[Sky Sport] - Champions League

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Però, a meno che Sky non voglia dirottarli su Cielo, i diritti FREE del Motomondiale sarebbero ancora da assegnare. E magari nell'ipotetico (ma a mio parere probabilissimo) scambio di diritti Sky-Mediaset potrebbe anche finirci (oltre a Champions League, Europa League e, qualora una delle due piattaforme l'acquisisse in esclusiva, anche la Serie A) la parte in chiaro dei diritti del Motomondiale (8 o 9 GP LIVE e i rimanenti in differita).

Oh finalmente un commento costruttivo.
 
Ecco un interessante articolo sul sito Calcio & finanza

Mediaset in forte rialzo in borsa dopo l’aggiudicazione dei diritti tv per la Champions League del periodo 2015-2018. I titoli della società del Biscione, nelle prime ore di contrattazioni a Piazza Affari registravano un rialzo del 2,6%, riconquistando quota 4 euro. Ieri l’azienda guidata da Piersilvio Berlusconi ha annunciato di avere acquisito in esclusiva tutti i diritti pay e in chiaro della Champions League 2015-2018, inclusi gli highlights e i diritti di streaming su mobile e internet.

Secondo indiscrezioni il prezzo pagato sarebbe di complessivi 700 milioni, ovvero circa 233 milioni a stagione. Gli analisti avevano messo in conto prezzi più bassi. “Visto il negativo andamento del business”, hanno ad esempio commentato gli esperti di Equita Sim, “ci saremmo attesi una deflazione dei diritti sia pay sia Fta (free to air, ndr)”.

Secondo gli analisti il gruppo della famiglia Berlusconi ha deciso di pagare un premio per acquisire i diritti in esclusiva perché in tal modo Mediaset Premium avrebbe più appeal per un nuovo possibile socio o per la stessa Sky, se fosse interessata alla newco Mediaset Premium-Digital+ (verificati i vincoli antitrust). In aggiunta Mediaset potrebbe negoziare con Sky i diritti pay per la Champions 2014-2015 o i diritti della serie A, se Sky dovesse ottenere delle esclusive per alcune squadre (asta entro fine anno).

“Riteniamo che la strategia, abbia senso solo in ottica di eventuale disimpegno dalla Pay. Un business che non è core per il gruppo e che non ha assicurato ritorni positivi fino ad oggi”, hanno concluso gli esperti di Equita, che hanno confermato la raccomandazione di “hold” sul titolo.

Anche per Intermonte la mossa è propedeutica a future scelte sulle piattaforme Pay. Comunque gli analisti raccomandano cautela sulle azioni (underperform).
 
La mia era chiaramente una battuta riguardo le ore passate davanti alla televisione; tuttavia mi pare evidente che paytv e forum ricoprano ruoli piuttosto rilevanti nella tua vita.

Senza dubbio... d'altronde se pensassi solo alle cose più importanti mi deprimerei :sad: Quindi qualche svago oltre allo sport praticato devo concedermelo.
 
Io credo che a parti invertite, possa avvenire lo stesso baratto tra EL e Champion's che ci fù lo scorso anno, oppure l'ipotesi più probabile è la prima che ha fatto gpp poco sopra. Non credo che Sky non troverà un modo per trasmettere la Champion's, subirebbe almeno un buon 50/60% di disdette.


Vabbè che l'Italia è il paese dei calciatori, ma non è che se non si ha la CL uno disdice Sky. Cioè niente pacchetto sport e pazienza, si vedrà la CL il mercoledì in chiaro. Stop.

Cioè questi che parlano di 60% di disdette non sanno di cosa parlano -.-
 
ci sono novita? avete scritto tanto :D

No. E' impensabile pagare 700 milioni di euro senza nessun ritorno economico. A questo punto in base al rapporto spesa-ritorno economico è più conveniente la Serie B o Coppa Italia. O addirittura Europa League.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Vabbè che l'Italia è il paese dei calciatori, ma non è che se non si ha la CL uno disdice Sky. Cioè niente pacchetto sport e pazienza, si vedrà la CL il mercoledì in chiaro. Stop.

Cioè questi che parlano di 60% di disdette non sanno di cosa parlano -.-

Gli sta bene a Sky
Aveva tre anni fa la possibilità di dare un bel colpetto a mp...invece gli ha dato la CL!!!!
 
ci sei sempre..mattina sera!

Impossibile perchè al mattino sono sempre impegnato... e di notte per fortuna dormo (e se non lo faccio ne risento eccome) ;)

E poi saranno cavoli miei quanto scrivo? :eusa_think:
Sono un uomo libero e non dovrei rendere conto a nessuno... è già bello che ho risposto e mi vuoi pure contraddire? :lol: Roba da matti :badgrin:
 
Ultima modifica:
Impossibile perchè al mattino sono sempre impegnato... e di notte per fortuna dormo (e se non lo faccio ne risento eccome) ;)

E poi saranno cavoli miei quanto scrivo? :eusa_think: Sono un uomo libero e non dovrei rendere conto a nessuno... è già bello che ho risposto e mi vuoi pure contraddire? :lol: Roba da matti
Non ti ho fatto nesuna contestazione...ho solo constatato!
Tranquillo Marco
 
Chi sa su queste cose....sky puo' prendere esclusiva assoluta della serie A?
O ci sono altre vie?
 
Nulla di cui preoccuparsi, Sky trasmetterà sempre la CL perché ci sarà l'accordo, altrimento come è già stato detto c'è la Serie A da sistemare anche, Sky potrebbe una bella mazzata con i soldi risparmiati proprio con la mancata acquisizione dei diritti CL, anche solo con esclusive parziali, perché le big di solito giocano in anticipi e posticipi.

Ma poi chi è che vuole investire in quella tecnologia talmente vecchia???
 
Forse qualcuno avrà già fatto il ragionamento che espongo, ma perdonatemi, non son riuscito a leggermi tutto il thread.

Facciamo una proiezione su un singolo anno di Champions.
3 italiane (a 4 non torneremo per almeno 10 anni), senza buoni risultati in Europa League la terza tra 2 anni entrerà dal primo preliminare e non più dal secondo; quella al preliminare (se non è Juve, Milan o Napoli) già ora è a forte rischio eliminazione, causa coefficiente basso e probabile scontro con inglesi, spagnole, tedesche. Ergo, 2 italiane, fooorse 3 ai gironi. Partite di girone ormai (dato il divario crescente tra grandi e piccole) con poco appeal, le big passano sempre, le lotte tra Benfica e Olympiakos per il secondo posto avvincono relativamente (quest'anno unico davvero di fuoco il girone del Napoli, la Juve si è suicidata). Dagli ottavi in poi probabile una sola italiana, dai quarti nessuna a meno di sorteggi fortunati. In chiaro vanno tutte le partite del mercoledì, per cui delle italiane (nell'ipotesi 2 ai gironi e una agli ottavi) in esclusiva pay abbiamo 7 partite in una stagione, e di partite veramente importanti e combattute solo in pay 4-5 ottavi (quest'anno City-Barcellona e Arsenal-Bayern all'andata, probabili Bayern-Arsenal e Atletico-Milan al ritorno) e 4-5 quarti.

E Sky crede davvero di potersi vantare dell'esclusivona di 128 partite per il prossimo anno? Mediaset ha la partita del mercoledì in esclusiva, ergo su Sky non si vedranno 6 delle 12 (speriamo 18) partite delle italiane, i 4 ottavi di finale e i 2 quarti del mercoledì (ossia il 25% dell'effettivo, ma un 40% di ciò che è appetibile). Direi che il bilancio tra ciò di interessante in esclusiva e ciò di interessante non fruibile è più o meno in pari.
Pensano davvero che tra la Champions di 5 anni fa (più equilibrata, con 3-4 italiane nei gironi, 3 sempre competitive, 2-3 agli ottavi, 1 almeno ai quarti, la possibilità di vincerla) e quella di oggi, sia più appetibile per il mercato italiano quella di oggi?
Riflessione finale: chi pensa che il pacchetto pay si ripaghi l'investimento secondo me è un folle, il senso lo si trova solo se lo si vuole usare come merce di scambio, o come esca per convogliare investitori esteri su Premium. Oppure se il calcolo è quello di trovarsi nel 2015 con molte probabilità a guidare il governo, e quindi poter legiferare sulle tv come gli pare. A mio parere il prezzo pagato non lo valeva l'esclusiva (parzialissima, senza la partita free del mercoledì) di Sky, e non lo vale quella futura di Mediaset, stante il destino derelitto del calcio italiano, e il divario abissale tra le prime 8-9 (Real, Barcellona, le 4 inglesi, Bayern, PSG, magari un'altra - Dortmund, Monaco, Atletico Madrid - a seconda dei momenti) e le altre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso