Sky e Fastweb siglano accordo strategico: ecco la nuova offerta ''Home Pack

ok grazie, quindi diciamo che è Fastweb che si "adegua" alla fatturazione Sky
 
Io avevo annuale, aggiungendo Fastweb è andata mensile in automatico. Ed effettivamente meglio così visto che mi sono informato e non ci sono spese bancarie.
 
ah ragazzi, ma qualcuno la chiavetta fastweb l'ha ricevuta? io son 12 mesi che aspetto, mi dicono che va richiesta via fax ma, magicamente, il fax non gli arriva mai
 
Ciao a tutti,
starei per aderire all'offerta Fastweb riservata ai clienti sky (quella a 15€ al mese per 12 mesi), ho verificato e la mia abitazione è coperta del servizio fastweb.
Non sono aggiornato ma ricordo che in passato non sempre fastweb dava l'IP pubblico.
Volevo chiedere se avete informazione al riguardo, è possibile avere l'ip pubblico con questa offerta?
Grazie, ciao.

(giusto per info: ho un dispositivo per la regolazione del termostato del riscaldamento accessibile via web che per funzionare necessita di un IP pubblico, anche dinamico, non necessariamente fisso)

Per quello che ho letto in giro (non sono ancora abbonato fastweb), l'ip non viene fornito, ma basta richiederlo e te lo comunicano.

Ciao a tutti,
sono in attesa che venga attivato il mio "Home pack" Sky+Fastweb (sono già cliente Sky) ma i lavori per "giuntare" la fibra sono un po' in ritardo.
Ho trovato questa discussione ed ho telefonato al servizio clienti Fastweb (192.193) per chiedere informazioni sullo stato dei lavori e per sapere dell'indirizzo pubblico.
Un operatore gentile e competente mi ha detto che l'indirizzo pubblico è gratuito per i contratti con partita IVA, mentre è a pagamento per le persone fisiche.
In pratica stipulando questo tipo di abbonamento, secondo lui, il mio computer sarebbe "irragiungile" dall'esterno.
C' è qualcuno che ha già questo tipo di abbonamento e riesce gentilmente a farmi sapere come stiano effettivamente le cose ?
Grazie
 
se lo dici a me, 119 euro di penale+25+25 per 2 mesi senza internet e telefono.... è ottimo vero ??

Io sapevo che la penale se c'è un disservizio loro non si paga, ma hai provato a chiedere ed informarti bene prima di pagare? Magari ci marciano.
 
Io sapevo che la penale se c'è un disservizio loro non si paga, ma hai provato a chiedere ed informarti bene prima di pagare? Magari ci marciano.
a dire il vero, sono stati loro a dirmi di dare disdetta per disservizio perche hanno un pessimo servizio....ma alla fine, i miei 119 euro, li devono servire per comprarsi un po di carta da bagno... sperando che l'operatore che mi ha fregato passi 119 ore sul WC...
 
Ciao a tutti, mio padre ha un abbonamento con fastweb fatto a luglio scorso per cui meno di due anni , mentre paga un abbonamento sky full , a prezzo pieno , quest' ultimo a mio nome....
L'abbonamento sky e' stato fatto a mio nome ai tempi di telepiu' e mai cambiato.
Adesso volevo togliere quell'abbonamento a mio nome perchè probabilmente me ne faro' io uno nuovo a casa mia e cambiarlo a quello di mio padre chiaramente
Avevo queste idee non so quale mi conviene.

-Rinominare l'abbonamento a sky con mio padre e ricongiungerlo a fastweb, ma non vedo opzioni, in giro ne costi.
-chiudere l'abbonamento a sky e riaprirlo con un abbonamento fastweb già esistente ma anche qua' l'offerta e' sempre al contrario , solo per proprietari di abbonamento sky per cui vale la pena?
-altrimenti rinunciare al ricongiungimento e cercare qualche offerta per nuovi abbonamenti ma non so se mio padre accetterà , significherebbe riconsegnare mysky, decoder.. e riprenderli nuovi.

Grazie
 
Buonasera a tutti.
Vivo in uno sperduto paesino dell'oltrepò pavese che però, da tre anni, ha la 10 mega di mamma telecom.
Sono abbonato sky da 8 anni, con varie disdette ma sempre rientrato con sconti.
Da qualke giorno venivo chiamato da fastweb chw sosteneva di potermi fornire la 20 mega, ma, in passato, sul loro sito, inserendo il mio indirizzo, avevo sempre il ko.
Da 2 giorni, se metto il mio indirizzo, effettivamente mi da per coperto.
La mia offerta con mamma telecom è la tutto a 45 euri al mese........adsl, telefonate ai fissi ed ai mobili comprese.
Guardando l'offerta di fastweb vedo la limitazione tangibile ad una sola ora mensile verso i cell........
dubbi.........
15 euro mensili per un anno sono spettacolari, ma come si comportano a livello di attivazione fatturazione?
Se la faccio è meglio farla attivare tramite sito sky o tramite sito fastweb?
Quanto tempo , normalmente, impiegano per attivarti?
c'è il riskio di rimanere senza telefono, adsl per dei giorni o il passaggio da un operatore all'altro è in automatico?
grazie.
 
Ciao a tutti,
In pratica stipulando questo tipo di abbonamento, secondo lui, il mio computer sarebbe "irragiungile" dall'esterno.
C' è qualcuno che ha già questo tipo di abbonamento e riesce gentilmente a farmi sapere come stiano effettivamente le cose ?
Grazie

E' esatto. Per rendere visibile il PC dall'esterno della rete fastweb ci sono due modi: IP pubblico (a pagamento) oppure il Port Mapping (gratuito) e configurabile da pannello di controllo.
Non avendo mai provato quest'ultimo servizio non posso fornirti maggiori informazioni.
 
Ok,mettiamo quindi che voglio usare questo IP pubblico che è compreso nel mio abbonamento in tot numero ore. Cosa devo fare fattivamente?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
ho letto ma continua a non spiegare come si attiva la sessione di ip pubblico
 
Non so se sia possibile farlo anche dalla propria home page ma sul sito di fastweb ho trovato questo:

http://www.fastweb.it/myfastpage/abbonamento/ip-pubblico/

che permette di attivare l'IP pubblico.
Immagino che in fase di attivazione vengano fornite tutte le informazioni necessarie come ad esempio l'IP
Per quanto riguarda la sessione di ip pubblico immagino che essa venga conteggiata a partire dal momento in cui qualcuno si collega a tale IP.
 
ho letto ma continua a non spiegare come si attiva la sessione di ip pubblico
nel piccolo periodo che sono stato su rete fastweb, me lo feci attivare gratis.....alla fine, è una cavolata....Sono tutte scuse per rallentare il traffico....pensa che senza ip pubblico un dns dinamico non funziona... quindi se fuori rete devi accedere ad un disco di rete oppure a una web cam appartenente alla rete, non lo puoi fare perche il dns dinamico al rinnovo del nuovo ip si dissocia e non segue il nuovo ip...
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un informazione sul servizio Home Pack. Sono un vecchio abbonato Sky e ad ottobre 2013 richiedo il servizio Home Pack, viene il tecnico Fastweb per l'installazione ma mi dice che per attivare il servizio è necessario buttare una parete. Da allora il servizio non sarà mai attivato e non sarò più contattato da Fastweb però sulla fattura di Sky risulta attivo il servizio Home Pack (anche se non pagante) e la data di scadenza del mio contratto è stata spostata ad ottobre. Se io dovessi richiedere una disdetta Sky sarei soggetto a pagamenti di penali verso Fastweb? Se si, è corretto che io paghi delle penali per un servizio che non ho mai avuto?

Grazie
 
Ciao a tutti, qualcuno sa mica spiegarmi come mai la bolletta di sky è aumentata nell'ultimo mese senza che ne sapessi nulla?
Sul "fai da te" di Sky risulterebbe ancora 53,94€, ma la fattura segna ben 68,38€.
v4cu.jpg


Questa è quella del mese scorso:
27fv.jpg


Questa è quella dell'ultimo:
2hcu.jpg


In quest'ultima sono spuntati anche 6,45€ di "Servizi Premium" che credo possano essere relative all'HD (mi pare di aver letto qualcosa a riguardo ma non sono sicuro).
Sono cambiate alcune voci, ma ho visto dalla MyFastPage che lato fastweb la fattura è pressoché identica alla precedente. Come si spiega questo?
Inoltre vorrei sapere se dal "fai da te" di Sky è possibile anche rimuovere i pacchetti, dato che gli unici tasti cliccabili sono (strategicamente) solo quelli con la dicitura "aggiungi".

Grazie mille a tutti!

EDIT: non ho messo la bolletta intera, ma una cosa certamente da dire è che questo mese includeva i costi di attivazione di MySky (59€ + 29€(per l'adattatore wireless) = 88€). Alla voce "Attivazione" ne risultano però 68€ e rimarrebbero quindi altri 20€ "scoperti". Possibile che siano così assurdamente sconclusionati da aver diviso parte di questi nei 6,45€ e nella maggiorazione dei servizi Sky? verrebbe per l'appunto 19.89€ che a meno di spiccioli è proprio la differenza (non ricordo se erano 59€ e 29€ esatti ad esempio). Se così fosse sarebbe a dir poco assurdo, ma sicuramente meglio dato che non rispunterebbero nella prossima bolletta.
 
Ultima modifica:
Secondo me è perchè nel periodo di riferimento hanno indicato più di un mese (dal 23/01 al 28/02).
Su questo non so il motivo, forse per passaggio a nuovo listino, magari ti storneranno qualcosa nelle fatture successive o ti hanno già fatto una nota di credito.
 
Indietro
Alto Basso