64° Festival Della Canzone Italiana - Dal 18 al 22 Febbraio 2014 su Rai 1 e Rai HD

Leggera crescita ma si mantengono bassi, ormai va così:

8.936.000 34,36% (prima parte)
4.017.000 39,14% (seconda parte)
7.763.000 34,94% (media finale)

Terza serata 2013:

11.497.000 42.08% (prima parte)
6.354.000 46.91% (seconda parte)
10.709.000 42.48% (media finale)
 
Nella finale di domani sera i giovani si esibiranno cantando la versione integrale della canzone o solo la versione “ridotta”?
 
Nella finale di domani sera i giovani si esibiranno cantando la versione integrale della canzone o solo la versione “ridotta”?
Se non sbaglio la finale dei giovani è questa sera, o almeno fino all'anno scorso era il giorno prima della finale dei Big
 
Se non sbaglio la finale dei giovani è questa sera, o almeno fino all'anno scorso era il giorno prima della finale dei Big
Stasera non c'è la serata speciale su Sanremo Social Club? Fazio salutando i giovani ha più volte detto "ci vediamo sabato".:eusa_think:
 
Stasera non c'è la serata speciale su Sanremo Social Club? Fazio salutando i giovani ha più volte detto "ci vediamo sabato".:eusa_think:
Su Telesette sulla giornata di oggi Venerdì 21 febbraio riporta così:
"...Al termine dello show viene proclamato il vincitore delle <nuove proposte>."
Poi se hanno cambiato non lo so perchè non lo seguo
 
Leggera crescita ma si mantengono bassi, ormai va così:

8.936.000 34,36% (prima parte)
4.017.000 39,14% (seconda parte)
7.763.000 34,94% (media finale)

Terza serata 2013:

11.497.000 42.08% (prima parte)
6.354.000 46.91% (seconda parte)
10.709.000 42.48% (media finale)

In base a questi dati,l'anno scorso,davanti alla tv,in prima serata,c'erano 1315000 spettatori in più.
 
Classifica provvisoria Campioni del 20/02/2014 (valevole per il 25%)
01) Francesco Renga - Vivendo adesso
02) Arisa - Controvento
03) Renzo Rubino - Ora
04) Perturbazione - L'unica
05) Raphael Gualazzi feat. Bloody Beetroots- Liberi o no
06) Cristiano De Andrè -Il cielo è vuoto
07) Giusy Ferreri - Ti porto a cena con me
08) Antonella Ruggiero - Da lontano
09) Noemi - Bagnati dal sole
10) Riccardo Sinigallia - Prima di andare via
11) Francesco Sàrcina - Nel tuo sorriso
12) Giuliano Palma - Così lontano
13) Ron - Sing in the rain
14) Frankie Hi-Nrg - Pedala


Finalisti della Categoria Nuove Proposte
* Diodato - Babilonia
* Zibba - Senza di te
* Rocco Hunt - Nu Juorno Buono
* The Niro - 1969



Cera da aspettarsi le prime 2 posizioni. Non mi immaginavo la ferreri al 7° posto. Per il resto mi trovo tendenzialmente daccordo con il pubblico.

Anche stasera si è sforato parecchio: di una mezzora buona.
Ma sì, dai, parliamo un po' dei brani che dovrebbero essere il contenuto principale del Festival, che mai come quest'anno sembrano più un contorno per tutt'altro tipo di show...
Mi piacerebbe dare un po' di pareri (non privi di sane boccate di personale perfidia... J'adore! :D ), partendo proprio da questa classifica provisoria.

Francesco Renga.
Il pezzo convince, voce in straordinaria forma, come sempre, ma secondo me non è oggettivamente da podio. Intuendo le logiche festivaliere e i gusti medi generali, mi rendo conto che potrebbe anche bissare la vittoria che ottenne anni fa con Angelo (anche se, come detto, a gusto mio non sarei d'accordo).

Arisa.
E' un'artista molto cresciuta in questi anni, una bellissima maturazione che, pur facendole mantenere un mood un po' "vintage", non scade mai nello scontato o nel banale. Il suo podio ci sta tutto. Secondo me è anzi una delle più favorite.
Una curiosità. Ieri sera si è esibita dopo Antonella Ruggiero e ha cantato Cotrovento, titolo di un bel brano del passato della stessa Ruggiero... :)

Renzo Rubino.
E' fottutamente bravo e punta al podio pure lui, tant'è che per ora il televoto lo ha piazzato proprio al terzo posto. Letteralmente tarantolato nella sua appassionata ed appassionante esibizione! :D

Perturbazione.
Io oramai sono andato in loop... Quando si esibisce il cantante dei Perturbazione, ho la sesazione di vedere Linus di Radio Deejay che canta una specie di Salirò 2.0 di Silvestri... Non posso dire che il pezzo sia da cestinare, ma addirittura al quarto posto a me pare eccessivo.

Raphael Gualazzi.
Al momento Liberi o no è quinta. Io personalmente la vedrei bene sul podio. Anzi, non escluso che potrebbe prendersi il premio della critica (stesso sentore anche per Rubino).

Cristiano De André.
Qui iniziano le dolenti note. Molto ispirato, timbro vocale che ricorda cotanto padre... Che però era decisamente altro. Si parla di un premio della critica per lui, ma io, almeno per questa occasione, temo sia un filo sopravvalutato.

Giusy Ferreri.
Giusy chi?
"Nooon ti scordaaaar mai di meeeeiii..." Spiacente Giusy, t'è andata male! :D
Proprio no, non ci siamo. E per questo, scommetto che se non abdrà sul podio, ci si avvicinerà molto. :badgrin:

Antonella Ruggiero.
OK. Lo so. Qui rischio di partire prevenuto a rovescio. Per me la Ruggiero, con la sua storia e il suo curriculum vergognosamente elgante, ricco e talentuoso, nel microfono potrebbe pure sputacchiare e per me andrebbe bene così... :lol:
Detto questo, cercherò di sforzarmi in un'analisi più obiettiva.
Il pezzo mi è piaciuto, l'interpretazione pure. Una vocalità straordinaria (anche se altre volte ha raggiunto vette pure superiori), che fa sospettare abbia una gola bionica. :D
Ispirazione, eleganza, classe e raffinatezza che non le regaleranno né molti passaggi in radio né il podio. Forse papabile come ennesimo premio della critica, ma nutro dubbi anche su questo. :icon_rolleyes:
PS: scandaloso vederla dietro la Ferreri.

Noemi.
Ciò che mi piace di lei, oltre il timbro vocale, è la fresca e solare spontaneità con le quali regala le sue interpretazioni. E anche stavolta non è stata da meno. Interessanti entrambi i suoi pezzi, anche se poi è stato scelto quello probabilmente più "radiofonico". Anche qui, una vergonga vederla dietro altri, pur se con un risultato del tutto provvisiorio e ribaltabile. Perché anche per lei sento odor di podio. :)

Riccardo Sinigallia. Perché? :badgrin:
(la mancanza di Zampaglione si sente. Tantissimo.)

Francesco Sàrcina. NCS, che non è un serial TV, ma l'acronimo di "non ci siamo" (proprio).

Giuliano Palma.
Cioè, questo ha cantato un pezzo scrittogli da Nina Zilli? Diciamolo, era uno scarto... :doubt:
Ma poi questo suo ostinatissimo proporre battute in levare, sempre così uguale a sé stesso, che manco il finto vibrato di Venditti mentre va in bici sui sampietrini... :badgrin:
Ah, un'altra cosa. Palma, una sbiancatina ai denti, no?
Da cestinare, anche se su certe radio (la "very normal" RTL in primis) passerà di certo, anche se gli ascoltatori non noteranno la differenza con i suoi pezzi precedenti.

Ron.
Caro Ron, i cent'anni dopo i quali volevi incontrarci non sono ancora trascorsi. Rpassa... :badgrin:
Ma poi questo motivetto country style, che nemmeno una brutta copia di John Denver, dai...

Frankie Hi-NRG.
Pedala è forse uno dei pezzi più radiofonici del Festival, anche se francamente banalotto e, aggiungerei, francamente fuori contesto in questa kermesse.
Frankie è sempre più lontano dalla sua indimenticabile "Quelli che benpensano", della quele era straordinario soprattutto il testo, perfettamente inserito in un brano dalle tinte cupe, purtroppo inarrivabile, e ce ne siamo accorti anche con questa Pedala. :sad:

Dei giovani dico prima di tutto che aver scartato la deliziosa, delicata, impeccabile Veronica De Simone trovo sia stato uno scandalo.
Pietoso velo sulla scelta caduta su quel Rocco Hunt. Ma che è 'sta sorta di "F*ck the world"? Là sopra?!? Ma un minimo di contatto con la realtà...
Poi, un rap, dove il cantato sarà solo il 5% del pezzo... E lo stoni pure? Ma cerca d'annattene, va... :doubt:
Gli unici giovani sulla cui promozione in finale mi trovo tutto sommato d'accordo sono Zibba (anche se mi ricorda un po' Mario Biondi) e Diodato.

Per ora direi che è tutto.

Ah, no, un'altra cosa.

Per me la vincitrice di questa edizione è... RAFFAELLA CARRA'! :D :D :D
O, se vale un'esibizione non cantata, la monumentale, granitica, straordinaria FRANCA VALERI! :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
 
Ultima modifica:
mi trovo d'accordo in tutto, sopratutto su Noemi che io voglio assolutamente sul podio
 
Dico anche, dopo il mio lungo intervento di prima, quale podio mi piacerebbe vedere (sforzandomi di non includere la Ruggiero, sono realista). :D
Vado in ordine alfabetico, non di preferenza.

Arisa, Noemi e Renzo Rubino.
Oppure Arisa, Raphael Gualazzi e Renzo Rubino.

Più facile possa essere invece: Arisa, Francesco Renga e Noemi oppure Arisa, Francesco Renga e Raphael Gualazzi. ;)
 
e nessuno romperà le palle per i cachet milionari.

xkè i primi a rompere le palle e a dare cifre a caso è qualcuno del clan presta...xkè dubito fortemente che i futuri vorranno meno di 300.000 xkè alla fine la littizzetto conduce e stop e prende quello, fazio prende il doppio xkè è anche direttore artistico e primo autore.

purtroppo la plebe non sa cosa ci sia dietro ai programmi tv.

diciamo che se una volta per tutte dicessero a martello come fanno per fazio...quanto prende bruno vespa...forse ce lo togliamo dalle...serate??????
 
Non sono d'accordo, anzi, forse sei un po' ingeneroso con Conti. :)
Piuttosto, come versioni D'Urso della RAI vedo più azzeccati personaggi come la Venier o Giletti... :eusa_wall:
 
Se vogliamo parlare di baracconate, l'Eurovision è l'argomento adatto, li se non sei trash non prendi voti, almeno a Sanremo c'è una via di mezzo (musica "colta" e musica "pop").

lì contano moltissimo i paesi dell'est che stanno apprezzando ora la musica nostra di tanti anni fa(che ora definiamo trash xkè siamo troppo maturi) + la musica eurodance che piace anche ai tedeschi...magari è merito della birra ma cmq è musica che andava molto negli anni 90 da noi(infatti molti artisti trovano successo smodato in est europa e cina mentre in occidente ci dobbiamo beccare la miley cirus...non so chi è messo peggio
 
Indietro
Alto Basso