[Capistrello, AQ] Consiglio antenna per segnale scarso

gli ingressi son sempre 2 e una sola uscita.
All'interno ci sono due trimmer. Ora vedo se riesco ad allegare una foto che ho fatto ieri.

Ne hai una dove si vedano delle scritte riferite agli ingressi? O di qualche etichetta sul coperchio? Per ora abbiamo solo un codice che non corrisponde alla descrizione del produttore...
 
Se non ricordo male il primo da sinistra era l'uscita, quello al centro era ingresso III Banda e l'ultimo a destra era ingresso UHF.
Sul coperchio non c'era nulla, grigio, completamente vuoto.

Ricapitolando, i canali ricevibili in quella direzione sono :
09, 31, 42, 44, 47, 48, 49, 52, 56, 59, 60.
Quindi III e V banda. Nel caso l'amplificatore che c'è ora non dovesse andare bene mi converrebbe prenderne uno con le bande separate III e V? oppure III, IV e V lasciando a metà la regolazione (se presente, l'ho letto in questo post di tuner http://www.digital-forum.it/showthr...uovo-antenna&p=2266594&viewfull=1#post2266594) della IV e mettendo un miscelatore al contrario all'ingresso di III?
 
Ultima modifica:
Io prima proverei a regolare il potenziometro dell'ingresso VHF al minimo e vedrei se il mux della Rai funziona, assieme a quelli Mediaset. Se non funziona ma i Mediaset si allora proverei a ruotare di poco il potenziometro fino ad avere tutti i mux ricevibili.

I segnali che ricevi sono in 3a, 4a e 5a banda e cambiare l'amplificatore almeno per ora non serve. Se non riusciamo a capire il filtraggio di quell'ingresso (il VHF o VHF+UHF?) farei la prova col demiscelatore e se nemmano così va bene allora riporti indietro il miscelatore (con lo scontrino) e prendi un nuovo amplificatore ;)
 
Mi hanno appena detto al telefono che all'interno c'è scritto solo B III V IV, senza segni +, tipo IV+V o simili.
Io da come ricordo era come scritto in precendenza, III al centro e IV-V quella a destra.
Oggi se riesco vado a prendere il demiscelatore e la resistenza.

Ps il potenziometro VHF avevo già provato a metterlo al minimo,la situazione rimane invariata.
 
Ho preso un miscelatore da palo Mod. CB Vicky 20MF, un ingresso UHF+cc, un ingresso VHF e un'uscita OUT+cc.
Domani vado e lo monto,ricapitolando, L'antenna VHF la metto su OUT, l'ingresso VHF lo porto sull'amplificatore e chiudo l'ingresso UHF del miscelatore con la resistenza.
 
Ho preso un miscelatore da palo Mod. CB Vicky 20MF, un ingresso UHF+cc, un ingresso VHF e un'uscita OUT+cc.
Domani vado e lo monto,ricapitolando, L'antenna VHF la metto su OUT, l'ingresso VHF lo porto sull'amplificatore e chiudo l'ingresso UHF del miscelatore con la resistenza.

colleghi il cavo proveniente dalla logaritmica montata in verticale su OUT, l'ingresso VHF all'ingresso VHF dell'amplificatore e sul connettore UHF metti la resistenza
 
Oggi ho fatto la prova col miscelatore al contrario e non è cambiato nulla! Quando sono arrivato già avevano comprato una galaxy 28 elementi, l'ho montata al posto della log che funzionava da UHF ma non è cambiato nulla, anzi, forse era peggio!! Che dire gli prendo pure la vhf da mettere in verticale? Cambio amplificatore? Dimenticavo, quello che c'è montato ora l'ho visto bene, un ingresso è III e IV banda e l'altro V banda. Ps, mi dicevano che è stato montato uno specchio all'altezza della galleria che dovrebbe prendere in segnale da Monte Cimarani, sinceramente non so se la cosa sia vera, fosse così la direzione dello specchio teorico è libera!

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
 
Devo prendere anche un'antenna vhf o posso provare con la log montata in verticale eventualmente usando il miscelatore come filtro?

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
 
Oggi ho fatto la prova col miscelatore al contrario e non è cambiato nulla! Quando sono arrivato già avevano comprato una galaxy 28 elementi, l'ho montata al posto della log che funzionava da UHF ma non è cambiato nulla, anzi, forse era peggio!! Che dire gli prendo pure la vhf da mettere in verticale? Cambio amplificatore? Dimenticavo, quello che c'è montato ora l'ho visto bene, un ingresso è III e IV banda e l'altro V banda. Ps, mi dicevano che è stato montato uno specchio all'altezza della galleria che dovrebbe prendere in segnale da Monte Cimarani, sinceramente non so se la cosa sia vera, fosse così la direzione dello specchio teorico è libera!

Si era parlato di mettere una UHF tipo blu10hd. Per la VHF metti una larga banda con attacco sulla parte finale (tipo quella che ti ho indicato nei messaggi precedenti) in modo che non dia fastidio al balcone. Metti un amplificatore tipo MAP204 (riporta indietro il miscelatore ;) ).

A me lo specchio sulla galleria (immagino quella della montagna tra Capistrello e Canistro) non mi risulta.

Ps. un ampli con ingresso IIIa+IVa banda insieme è davvero curioso...
 
Ultima modifica:
Lo so, infatti io quella voleva prendere ma hanno fatto di testa loro e mi hanno fatto trovare quella già li! Domani vado a prendere l'amplificatore allora e lo metto. Anche se questa galaxy non mi convince, è peggiorato rispetto alla log usata come V banda

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
 
Aggiornamento, sono tornato lì per fare alcune prove, collegando una mia piccola tv portatile all'uscita dell'amplificatore i canali si vedevano male, ho poggiato un giravite sul Polo centrale del cavo e i canali di botto si son visti tutti, tolgo il giravite e non si vede più nulla. Il dubbio mi viene perché così ho escluso l'alimentatore visto che ho collegato il televisorino direttamente all'uscita. Allora ho fatto una prova volante, ho messo insieme i poli centrali dell'antenna UHF con l'uscita dell'amplificatore (quello che poi scende all'alimentatore e poi alla tv) e la tv si vedeva bene, quindi senza amplificatore e con la sola UHF si vedeva sia Rai ( segnale 40%) che Mediaset (82%) .. Allora ho fatto un'altra prova, ho escluso l'amplificatore e ho messo il solo miscelatore inserendo si UHF la galaxy e su VHF la log in verticale, risultato Rai 90% e Mediaset anche, si vedono benissimo solo che non ricevono più la7 e altri canali dal ch 48 o 49 non ricordo (così a memoria direi che mancano i TIMB, tutti). A questo punto che dite con l'amplificatore suggerito prima da moaves dovrei risolvere anche per la7?
Ps, lo specchio in teoria e sulla galleria tra Capistrello e AZ, infatti girando in quella direzione qualcosa si vede ma non c'ho perso molto tempo.

Inviato dal mio LT26i con Tapatalk 2
 
Ultima modifica:
Aggiornamento, sono tornato lì per fare alcune prove, collegando una mia piccola tv portatile all'uscita dell'amplificatore i canali si vedevano male, ho poggiato un giravite sul Polo centrale del cavo e i canali di botto si son visti tutti, tolgo il giravite e non si vede più nulla. Il dubbio mi viene perché così ho escluso l'alimentatore visto che ho collegato il televisorino direttamente all'uscita.

L'amplificatore non alimentato si comporta come un "isolatore" tra le le antenne e l'uscita. La tua prova col cacciavite sul polo centrale simula un'antenna in orizzontale. Questa prova non ha alcun valore e non ti da nessuna indicazione utile.

Allora ho fatto una prova volante, ho messo insieme i poli centrali dell'antenna UHF con l'uscita dell'amplificatore (quello che poi scende all'alimentatore e poi alla tv) e la tv si vedeva bene, quindi senza amplificatore e con la sola UHF si vedeva sia Rai ( segnale 40%) che Mediaset (82%)

Mandando la 12V dell'alimentatore all'antenna provocando un cortocircuito. A meno che vuoi ricomprare anche l'alimentatore direi di evitare ;) A meno che ho letto male ed hai proseguito con la linea verso casa staccata

Allora ho fatto un'altra prova, ho escluso l'amplificatore e ho messo il solo miscelatore inserendo si UHF la galaxy e su VHF la log in verticale, risultato Rai 90% e Mediaset anche, si vedono benissimo solo che non ricevono più la7 e altri canali dal ch 48 o 49 non ricordo (così a memoria direi che mancano i TIMB, tutti). A questo punto che dite con l'amplificatore suggerito prima da moaves dovrei risolvere anche per la7?

Probabilmente ti arrivano molto bassi. L'amplificatore in ogni caso ti serve per recuperare le attenuazioni introdotte dai vari componenti della distribuzione, in primis quella del CAD14. Senza un misuratore di campo puoi solo provare dopo aver montato tutto

Ps, lo specchio in teoria e sulla galleria tra Capistrello e AZ, infatti girando in quella direzione qualcosa si vede ma non c'ho perso molto tempo.

Semmai uno specchio servisse pure per riflettere la radiofrequenza nel tuo caso il ripetitore dovrebbe essere a Corcumello anzichè a Cimarani essendo il "piano di rimbalzo" su quella galleria. Altro elemento che mi fa sembrare questa notizia una leggenda metropolitana è il fatto che tra Cimarani e la galleria (dalla superstrada alla cima della montagna) non c'è ottica. Per me è la montagna che hai sulla sinistra (quella della galleria tra Capistrello e Canistro) che ti riflette qualcosa
 
Ultima modifica:
la cosa che non capisco è perché prima con la sola log (orizzontale) questi canali si vedevano, invece mettendo la sola galaxy sull'amplificatore (UHF ed escludendo la VHF) si vedeva malissimo.
Appena posso allora prendo l'amplificatore da te suggerito e lo metto, poi per i TIMB provo a fare la ricerca manuale.
 
la cosa che non capisco è perché prima con la sola log (orizzontale) questi canali si vedevano, invece mettendo la sola galaxy sull'amplificatore (UHF ed escludendo la VHF) si vedeva malissimo

Hai chiuso l'ingresso VHF con la resistenza?
 
si si, fatto!
mi sa che devo provare con l'amplificatore e basta, che dici?
 
Piccolo aggiornamento, oggi ho chiamato per vedere come andava la tv prima di prendere l'amplificatore e mi hanno detto che giù al piano di sotto (la tv principale diciamo) si vede bene e mancano come avevo detto solo i TIMB 1,2,3, il problema è nelle camere al piano di sopra che non si vede quasi nulla, Rai 1,2,3 si il resto male, compresi i mediaset, visto che domani devo andare a prendere l'amplificatore pensate possa bastare il MAP204?
 
Alla fine ho montato il Map204, i primi due giorni tutto bene (era nuvoloso), adesso da un paio di giorni squadretta molto, una volta si vedono male i canali Mediaset, una volta quelli Rai, Ho provato a regolare l'amplificatore, va bene per un po' e poi ricominciano i problemi, capita anche che la tv al piano di sopra si veda bene e quella al piano di sotto no e viceversa.
Per quanto poco attendibile sia come prova ho notato che quando va male il segnale sulla barra della tv è a 100 ma con molti errori, questo mi fa pensare a un segnale forte e "sporco", potrebbe dipendere dall'alimentatore che disturba? Mi hanno detto che questa serie (AM 50N) può creare problemi, non so se per via dei soli 50mA, mi son stati suggeriti quelli bianchi sempre fracarro. Cosa mi suggerite di fare?
 
Ultima modifica:
Cosa mi suggerite di fare?

Allora, vediamo di fare un riassunto della discussione: attualmente hai una LPV345 in verticale (per la VHF) e una Galaxy (28 elementi UHF) montate sul balcone e puntate verso Civita. I cavi delle due antenne vanno agli ingressi del MAP204. Adesso rileggendo la descrizione della distribuzione alle prese (rileggi questo tuo post) si parla di un "un partitore CAB 14" che devi necessariamente capire cosa è. Perchè se è un partitore non va bene e potrebbe essere fonte di disturbi/buchi di segnale. Inoltre se le sue diramazioni verso le prese tv del 2° piano non sono chiuse con le resistenze si aggiungono altri problemi. Al suo posto dovrebbe esserci un DE4-14 o CD4-14. Invece la presa al piano 1°, secondo me non può essere collegata la cavo proveniente dal demiscelatore MX ST ma andrebbe collegata all'uscita di un derivatore da almeno 10 dB con la passante chiusa. Dovresti smontare tutte le prese e vedere di che tipo sono. Ultima domanda: potresti indicare l'esatta sequenza di collegamento dei componenti al 2° piano? Cioè CAVO proveninete dall'uscita del Map204 ---> componente 1 ---> componente 2 ---> componente 3 ---> (piano 1°) MX ST ---> ecc ecc. Al limite prova a fare uno schema a mano

Ps. (probabilmente OT) questi tuoi amici se ti hanno chiesto aiuto dovrebbero mostrarsi un pò più disponibili, quindi se hanno necessità di vedere la tv per bene ti fanno accedere alle scatole, fanno scegliere a te la soluzione migliore compreso l'acquisto dei componenti. Di questo passo andiamo avanti a tentativi e considerati i tempi tra un operazione e l'altra alla fine ci ritroveremo a discutere del Dvb-T2 :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso