In Rilievo Test velocità internet [Testare velocità linea Qui]

Infatti, la rete italiana è una delle più obsolete d' europa....non si investe...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
fino a quando la rete era del governo e veniva gestita dal governo, eravamo i primi al mondo o quasi.Oggi la rete e le infrastrutture sono del governo e la gestione a privati....privati non tanto, ma amici dei governatori...non fanno un'ammodernamento alle infrastrutture telematiche da almeno 10 anni.. da quando l'italia inizio i primi collegamenti a banda larga...
 
....siamo messi proprio bene...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A riguardo mi piacerebbe postare foto di alcune linee aeree telecom completamente a terra e abbandonate a se stesse :eusa_wall: che ho visto !
 
A riguardo mi piacerebbe postare foto di alcune linee aeree telecom completamente a terra e abbandonate a se stesse :eusa_wall: che ho visto !

buonasera... posso sapere cortesemente cosa ne pensate riguardo al passaggio da Telecom fisso adsl a Vodafone ? è un buco nell'acqua in termini di connessione o ad oggi la Vodafone è migliorata e la connessione non è poi cosi' lenta... io abito in provincia di brescia, vicino a palazzolo sull'oglio... qualcuno mi sa aiutare?
 
ciao ragazzi vorrei sapere se con questi parametri posso ottenere l'adsl vera di infostrada, attualmente ho un 8 mega
wbe0lc.jpg
 
ciao ragazzi vorrei sapere se con questi parametri posso ottenere l'adsl vera di infostrada, attualmente ho un 8 mega

Credo proprio di si. Io ho la 20 mega con infostrada da poco piu di 2 anni e vado sui 17,50 mega effettivi. Il 3 dicembre scorso sono passato dal piano tutto incluso a all inclusive visto che c'era l'oifferta per 5 anni anni e per i primi 10 giorni dall'attivazione del nuovo piano infostrada provvede a verificare tramite dei testi la reale portata della linea adsl al termine dei quali assegna la velocita' massima raggiungibile. Ebbene in quei 10 gg la portante viene abbassata di default ai valori di una 8 mega ed io in quei giorni avevo gli stessi tuoi valori, almeno per quanto riguarda il download e ulpload streaming erano identici, per gli altri non ricordo di preciso ma credo che fossero anch'essi simili ai tuoi.

Al termine dei 10 gg la linea mi e' stata riportata ai valori che avevo con l'ex piano tutto incluso.

Calcola che aumentanto la portante il margine di rumore cala e che per una 20 mega non dovrebbe essere inferiore a 5 db per evitare cadute di liena per avere una linea stabile ma sarebbe piu' opportuno arrivare un minino di 6 db. Io prima del cambio piano avevo un snr che variava da 5.4 a 6.9 db ma non ho avuto mai cadute di linea (solo per un periordo di alcuni mesi mi calarono di un po' portante pur non avendo mai avuto cadute di linea ma poi me l'hanno riaumentata). Ora invece la media e' aumentata arrivando ad avere a volte anche un snr sui 7.8-7-9 db, quindi ancora meglio di prima.
 
Questa sera a Palermo la 20 mega di Infostrada si fa desiderare...
3276064200.png


Mentre la 3 ha dato un Download leggermente minore, e un Upload migliore del modem :D
3276071636.png
 
ad 1 mese dall'attivazione :

Ad 1 mese e mezzo dall'attivazione questo è il risultato :



Valori Modem :
Tipo DSL: ITU-T G.993.2

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 9.998 / 84.999

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [B/B]: 0 / 0

Potenza di output (upload/download) [dBm]: -12,5 / 13,8

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 21,7 / 9,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 15,9 / 6,6

Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----

Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM

Valori Dichiarati Dalla MyFastPage :

Velocità di accesso UP : 10.2 Mb/s
Velocità di accesso DOWN : 71.7 Mb/s

Che ve ne pare ??
 
Pago per avere non dico 20 Mbps, ma almeno 18 Mbps... e mi ritrovo a 10 Mbps scarsi... c'è da ammettere che la centrale ADSL si trovi a 850 metri da casa mia...



Però c'è una cosa che non capisco che oggi con un mio amico su WhatsApp cercavamo di capire, ma non si capisce proprio... entrando sull'interfaccia del modem vedo questi dati che non riesco a capire da dove arrivano questi errori...

DownstreamUpstream
SNR margin (dB):11.914.4
Attenuation (dB):25.511.6
Output power (dBm):17.312.6
Attainable rate (Kbps):202301277
Rate (Kbps):11998999
HEC Errors:18526003
OCD Errors:00
LCD Errors:00
Total Cells:9319213331557572373
Data Cells:150498042117522008
Bit Errors:01855826
 
Pago per avere non dico 20 Mbps, ma almeno 18 Mbps... e mi ritrovo a 10 Mbps scarsi... c'è da ammettere che la centrale ADSL si trovi a 850 metri da casa mia...



Però c'è una cosa che non capisco che oggi con un mio amico su WhatsApp cercavamo di capire, ma non si capisce proprio... entrando sull'interfaccia del modem vedo questi dati che non riesco a capire da dove arrivano questi errori...

DownstreamUpstream
SNR margin (dB):11.914.4
Attenuation (dB):25.511.6
Output power (dBm):17.312.6
Attainable rate (Kbps):202301277
Rate (Kbps):11998999
HEC Errors:18526003
OCD Errors:00
LCD Errors:00
Total Cells:9319213331557572373
Data Cells:150498042117522008
Bit Errors:01855826
Strano, io sempre con infostrada 20 mega mi trovo a circa 1500-1700m dalla centrale (in base a dei calcoli fatti tramite un sito che permette di calcolare la distanza dala centrale basandosi su certi valori e poi confermati anche da un operatore wind) eppure vado sui 17,30-17,50 mega!
 
mettendo http://192.168.1.1/ nella barra url mi chiede il nome utente, ma non sappiamo qual'è quello del nostro router (tp link)...tempo fa provammo con diversi (admin, user,...) ma niente ;)
non so se voi avete trucchetti, io no

altro modo per vedere portante e snr??
 
Se non l'avete modificata l'user e pw sono

admin
admin

Ti consiglio vivamente nel caso di modificare la pw e di non lasciare quella di default
 
Confermo quanto detto da Ercolino ovvero user e psw di default sono admin, admin.

Ercolino scusa ma come si fa a cambiare password?
 
Indietro
Alto Basso