Sky Sport acquista in esclusiva tutto il MotoMondiale a partire dal 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
faccio un discorso generale che vale sia per MotoGp e F1

Capisco benissimo che siamo in un periodo di ristrettezza economica e che quindi ci sia bisogno di fare dei tagli, ma considero le due categorie come la massima espressione dell'ingegneria e dell'evoluzione tecnologica. Invece qua si va sempre indietro, facendo le centraline uniche per tutti, le gomme pietose, la benzina con il contagocce.
Ormai sono 5/6 anni che stanno veramente rovinando lo spettacolo di queste due categorie :mad:
 
A loro importa poco... tanto la SBK sta avendo un calo di interesse globale allucinante ;)

Io apprezzo quello che fa la F1... che è tornata sui suoi passi, facendo la gara d'esordio nella bellissima Melbourne.

In realtà la SBK non ha questoc alo di interessi globale. Non so da dove tu possa trarre questod ato, visto che i contratti di sponsorizzazioni sono aumentati e visto che anche le tv interessate a trasmettere questo campioanto sono aumentate.

Sono aumentate anche le scuderie che sono 9 ed i piloti. Ora è sicuro che la DOrna sta sbagliando nel cercare di distanziare la SBK dalla motogp per via del fatto che negli ultimi anni le prime si erano avvicinate alle seconde, ma per il resto è ancora tutto da vedere.

Forse il dato che tu rilevi si riferisci all'Italia dove la SBK deve essere ancora scoperta appieno, in fondo basta ricordare che la motogp va bene in Italia solo perchè c'è Valentino, altrimenti perderebbe molto di interesse, visto che le gare degli ultimi anni sono state soporifere con solo 3 o addirittura 2 moto a contendersi la vittoria. Mentre per la SBk come minimo ce ne stanno 7-10 ad ogni gara.

Lo spostamento di orario può essere un bene, non so voi quando vi svegliate la domenica ma io anche se torno alle 4-5 di notte il sabato, la domenica alle 8-9 sono sempre in piedi e non è male accendere la tv e guardarsi la gara 1. Poi ad orario di pranzo la gara 2.

Per la motogp la guardo pure e mi dispiace davvero che le gare siano così noiose, però purtroppo o per fortuna non è pensabile inserire un DRS o un KERS stile F1 xD
 
Sono aumentate anche le scuderie che sono 9 ed i piloti. Ora è sicuro che la DOrna sta sbagliando nel cercare di distanziare la SBK dalla motogp per via del fatto che negli ultimi anni le prime si erano avvicinate alle seconde, ma per il resto è ancora tutto da vedere.

Forse il dato che tu rilevi si riferisci all'Italia dove la SBK deve essere ancora scoperta appieno, in fondo basta ricordare che la motogp va bene in Italia solo perchè c'è Valentino, altrimenti perderebbe molto di interesse, visto che le gare degli ultimi anni sono state soporifere con solo 3 o addirittura 2 moto a contendersi la vittoria. Mentre per la SBk come minimo ce ne stanno 7-10 ad ogni gara.

Lo spostamento di orario può essere un bene, non so voi quando vi svegliate la domenica ma io anche se torno alle 4-5 di notte il sabato, la domenica alle 8-9 sono sempre in piedi e non è male accendere la tv e guardarsi la gara 1. Poi ad orario di pranzo la gara 2.

Per la motogp la guardo pure e mi dispiace davvero che le gare siano così noiose, però purtroppo o per fortuna non è pensabile inserire un DRS o un KERS stile F1 xD
si ma causa la crisi il campionato ha perso un pò di case; Yamaha e Bmw; quest'anno le moto sono di più di quelle dell'anno scorso ma hanno introdotto altre moto sul livello motogp; e il regolamento dei 6 motori limiterà ancora di più lo spettacolo; la superbikes di 3 anni fa che andava su la7; e un'altra cosa rispetto a questa
 
Live tutte le sessioni e la conferenza stampa dei piloti il giovedi o il mercoledi come nel caso di assen e losail

(skylife)
 
le gare su cielo comprenderanno solo la motogp oppure anche la moto2 e la moto3? grazie.
 
Se il modello è quello usato per la F1 in chiaro, su Cielo andrà solo la MotoGp (infatti sulla Rai non vanno GP2, GP3, e Porsche)

Sullo SkyLife c'è scritto qualcosa su chi sarà al commento?
no parlano solo di capirossi qui comunque è differente visto che moto2 e moto3 sono guardate e la dorna le vuole in chiaro

non sono i classici eventi di contorno come la rookiescup
 
no parlano solo di capirossi qui comunque è differente visto che moto2 e moto3 sono guardate e la dorna le vuole in chiaro
non sono i classici eventi di contorno come la rookiescup

ma infatti credo anch'io che andranno in chiaro come gli ultimi due anni su Italia 1 e Italia 2
grazie per le info ;)
 
al commento si parlava di sanchini spalla tecnica per la moto2 e moto3 e di capirossi per la motoGP. io spero non sia vero però

non si sa ancora chi sarà il cronista
 
al commento si parlava di sanchini spalla tecnica per la moto2 e moto3 e di capirossi per la motoGP. io spero non sia vero però

non si sa ancora chi sarà il cronista
Ritengo sia rimasto così, con Sanchini che presumo farà le analisi tecniche del dopo gara di MotoGp. Per il resto tenete conto che lo SkyLife è stato chiuso in redazione quindici giorni fa, quindi è normale che magari all'epoca non sapevano ancora chi fosse il telecronista. Oppure vogliono rivelarlo nella conferenza stampa di presentazione che ci sarà presto (lo ha detto Maglienti su SS24).
 
la partenza del canale è il 10 marzo 2014 e nei weekend di gara saranno presenti 5 canali interattivi
 
dalla pagina fb ufficiale (??????)
Sky Sport MotoGP HD
19 ore fa
Sandro Donato Grosso sarà la voce portante del Team Sky Sport Moto Gp HD vi accompagnerà nei vari pre e post evento mentre accanto a lui come vedete dalla foto c'è la voce tecnica del team Sky Moto Gp HD; Mauro Sanchini vi farà vedere tutto con più chiarezza e profondità. Insomma con Sky non vi perdere proprio nulla. Questo è solo un piccolissimo assaggio. Buona Visione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso