Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:evil5:Accesso, che vol dì?
Forse acceso?
Nel caso, non è acceso ne dai venti ne da Monte Serra.
Provato adesso.
 
Ultima modifica:
Non che sia una novità, ma tra i tanti comuni che hanno pessimo servizio del dvb-t, una nota la merita pure Arcidosso. Persino dentro il paese, la copertura è veramente pessima. Lo era ai tempi dell'analogico, figuriamoci oggi.
La posizione della zona è piuttosto in quota, sopra i 600 metri e questo rende l'area esposta ai segnali provenienti dal Luco e il Serra, che arrivando con i loro ritardi vengono comunque ricevuti insieme a siti di Monte Laterone e Monte Amiata.
Inutile dire che di conseguenza tutto diventa inguardabile se si decide di ricevere più mux di diverse postazioni. Anche un ripetitore distante 130 km, quando ti spara un kilowatt e mezzo di potenza... di strada ne fa. Difficile difendersi senza spendere un capitale, e tanto c'è poco da stare tranquilli, perchè la propagazione qui decide tutto e cambia di continuo.

Sicchè, aridaje col tvsat.. ! :icon_rolleyes:
 
Non che sia una novità, ma tra i tanti comuni che hanno pessimo servizio del dvb-t, una nota la merita pure Arcidosso. Persino dentro il paese, la copertura è veramente pessima. Lo era ai tempi dell'analogico, figuriamoci oggi.
La posizione della zona è piuttosto in quota, sopra i 600 metri e questo rende l'area esposta ai segnali provenienti dal Luco e il Serra, che arrivando con i loro ritardi vengono comunque ricevuti insieme a siti di Monte Laterone e Monte Amiata.
Inutile dire che di conseguenza tutto diventa inguardabile se si decide di ricevere più mux di diverse postazioni. Anche un ripetitore distante 130 km, quando ti spara un kilowatt e mezzo di potenza... di strada ne fa. Difficile difendersi senza spendere un capitale, e tanto c'è poco da stare tranquilli, perchè la propagazione qui decide tutto e cambia di continuo.

Sicchè, aridaje col tvsat.. ! :icon_rolleyes:
secondo me, una situazione come Arcidosso si stava meglio con l'analogico, forse si vedeva un po' male , ma si vedeva!!!! sarei curioso con l'arrivo del digitale terrestre 2!!! spero tanto che tanti problemi si risolvano!!!
 
Per quanto riguarda il mux Rete A 1 ch. 32 dal Monte Amiata: ho provato ieri con una sola antenna direzionata verso il monte Amiata in pol. verticale ed il risultato è stato che il suddetto canale squadretta molto spesso con una qualità che oscilla tra 0% e 90%. A questo punto è certo che o è fuori sincronia o ha problemi di trasmissione (problemi al ripetitore). Ho letto i commenti precedenti dove si diceva che i tecnici di Rete A hanno dato la colpa al Secchietta: io non penso che sia questo il problema, perché non credo proprio che qui da me si riceva il Secchietta. Ho pure inviato un'e-mail. Il mux Rete A 2 ch. 33 è invece perfetto.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda il mux Rete A 1 ch. 32 dal Monte Amiata: ho provato ieri con una sola antenna direzionata verso il monte Amiata in pol. verticale ed il risultato è stato che il suddetto canale squadretta molto spesso con una qualità che oscilla tra 0% e 90%. A questo punto è certo che o è fuori sincronia o ha problemi di trasmissione (problemi al ripetitore). Ho letto i commenti precedenti dove si diceva che i tecnici di Rete A hanno dato la colpa al Secchietta: io non penso che sia questo il problema, perché non credo proprio che qui da me si riceva il Secchietta. Ho pure inviato un'e-mail. Il mux Rete A 2 ch. 33 è invece perfetto.

..... stavo pensando che potrebbero essere vere entrambre le cose. Il segnale non arriva in sincronia (ma questa problematica dovrebbe essere circoscritta ad alcuni comuni montani) e ci sono magari anche ulteriori problematiche sul ripetitore Amiatino. L'unica cosa chiara è che il problema ce l'ha solo chi pesca il 32 sull'Amiata.
 
E' da stamani che il mux 1 della Rai Toscana dall'Argentario (canale 27) ogni tanto mi sparisce per alcuni secondi... (gli altri mux non sembrano avere questo problema)...
Qualcun altro ha notato la cosa o mi si sta guastando l'antenna?! ;)
 
Ovvia finalmente Canale5 HD! Era l'ora...peccato per Italia1 HD...ma meglio di niente!
 
Ciao! No ogni tanto lo fa anche a me
Ora non sono più in zona, ma mi è sembrato che stamani non lo facesse più...
tieni d'occhio che se cominciasse a rifarlo eventualmente andrà segnalato ;)

Ovvia finalmente Canale5 HD! Era l'ora...peccato per Italia1 HD...ma meglio di niente!
Monte Serra per caso?... ma c'è già da un paio di settimane... forse da qualche altro posto? di dove sei?
 
Volterra versante est della collina canale 38

A Volterra sul versante est (monte serra alle spalle e coperto da collina ) canale 5hd canale 38 squadretta alla grande, problemi di sincronismo con Amiata, monte luco e Secchieta ?
Gli altri mux arrivano regolarmente
 
Chiaramente non so se quella zona possa essere interessata da problematiche Sfn, andrebbe appurato con quale angolo rispetto al puntamento dell'antenna ricevi gli echi distruttivi degli altri tre siti .Poi va comunque considerato che se sei coperto da una collina la qualità non sarà eccelsa per tutti i mux e i primi a risentirne sono proprio i canali Hd ,con flusso byte rate maggiore.
 
Chiaramente non so se quella zona possa essere interessata da problematiche Sfn, andrebbe appurato con quale angolo rispetto al puntamento dell'antenna ricevi gli echi distruttivi degli altri tre siti .Poi va comunque considerato che se sei coperto da una collina la qualità non sarà eccelsa per tutti i mux e i primi a risentirne sono proprio i canali Hd ,con flusso byte rate maggiore.

La copertura della collina riguarda solo i segnali provenienti dal serra ( che nella zona est di Volterra è coperto e dietro la collina) non riguarda gli altri segnali; il canale 37 arriva bene e i canali HD rete 4 e Italia 1 arrivano regolari; il problema riguarda solo il canale 38
 
Ma se come mi sembra di capire hai 2 UHF non filtrate la qualità di un ipotetico CH 38 di M.luco ti viene annullata da quella indubbiamente scarsa del CH 38 del M.Serra che hai coperto,ciò spiega perchè il CH 37 ti arriva bene ,visto che sul M. Serra non è presente ;)
 
Ma se come mi sembra di capire hai 2 UHF non filtrate la qualità di un ipotetico CH 38 di M.luco ti viene annullata da quella indubbiamente scarsa del CH 38 del M.Serra che hai coperto,ciò spiega perchè il CH 37 ti arriva bene ,visto che sul M. Serra non è presente ;)

No, ho una unica UHF orientata verso monte luco, possono entrare lateralmente solo segnali da Amiata e o Secchieta, escludo che arrivi il serra perché in questa zona è completamente coperto, tutti i mux RAI, Mediaset e altri arrivano regolari, si potrebbe ricevere la Corsica ma occorrerebbe un'antenna orientata verso il mare e non credo usi il canale 38 e comunque la Corsica non da noia, il serra non da nessun problema, il solo a dare problemi è il canale 38 probabilmente ci sono problemi tra monte luco Amiata Secchieta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso