Freccero: ''Scatto di orgoglio Mediaset. Una lezione a Rai e Sky''

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.004
Località
Torino
«Scatto d'orgoglio vero, chapeau a Pier Silvio Berlusconi e a Mediaset». Carlo Freccero, ex direttore Rai2, Rai 4 e Italia1, autore televisivo ed esperto di comunicazione, ha commenti tutti positivi da fare sull'operazione Grande Bellezza in tv.

Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Freccero ultimamente perde colpi, ha scritto cose, mamma mia, come qualcuno che all' improvviso non sa come funziona niente. boh...

tra le varie cose questa non l'ho capita: "Sky che spende i soldi per i talent, trascurando la programmazione cinema tranne quello on demand".
 
freccero per favore stai zitto e documentati please...
la grande bellezza è distribuito da medusa e a mediaset è costato metterlo in onda credo una telefonata...anzi forse anche una chiamata interna gratuita.

inoltre a giudicare dai commenti apparsi ovunque...il film è stato trasmesso dalla rete sbagliata...canale5 quella del pubblico che il giorno prima guardava la grande ciofeca...che sarebbe il GF. in una notte è diventato il film + cesso del mondo xkè la gente non l'ha manco seguito e capito mentre la vita è bella col nazismo lager ebrei...si beh l'hanno sentito raccontare a scuola quindi sono ferratissimi(tralasciando che di solito ti fan due palle con l'avvio della prima guerra...poi arriva giugno e la seconda non la studia nessuno tanto i voti son già belli decisi). sembra che gli americani si siano affezionati alla cartolina di roma xkè gliel'ha detto clooney
 
Mediaset ha colto l'occasione PUNTO. La cosa è diventata una regalo per gli spettatori che non hanno manco apprezzato :D

A Freccero farei notare che qualunque film ben pubblicizzato e trasmesso sul free in anteprima assoluta, farebbe lo stesso milioni di spettatori, alcuni anche di più di quanto ottenuto da LA GRANDE BELLEZZA, ma sappiamo tutti perchè Mediaset l' ha potuto fare.
 
Ultima modifica:
E' quello che interessava a Mediaset come a qualunque altro avesse fatto la stessa cosa.
 
Freccero ha detto una cosa sulla quale vorrei fermarmi un attimo per capire, in pratica, secondo quello che dice, è stata Sky a rifiutare il catalogo dei film italiani Medusa e non Mediaset a volerseli tenere in esclusiva.
Che sia vero o pura invenzione? Perchè detto da uno che non sa neanche che nell'on demand finiscono gli stessi titoli che fanno sui canali lineari (questo si capisce da quello che dice) la credibilità non è proprio così alta :)
 
Freccero non so perché ultimamente non sta azzeccando una dichiarazione. Boh... mi spiace moltissimo.

Prima dice che sky non si concentra più sulle serie proprio mentre sta per arrivare Sky Atlantic, poi inventa sta storia del cinema con teorie assurde... MAH
 
quando avete finito di scrivere post solo per il gusto di farlo , ditemelo . grazie

Nessuno non vuole mettere in risalto il film e l'ottimo regalo fatto a Mediaset a trasmetterlo gratis, volevo solo soffermarmi sugli strafalcioni detti da freccero che non hanno ne capo ne coda ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ciò che ha fatto Mediaset è giusto... qui stiamo solo commentando le cavolate che ha detto
 
Mediaset ha colto l'occasione PUNTO. La cosa è diventata una regalo per gli spettatori che non hanno manco apprezzato :D

A Freccero farei notare che qualunque film ben pubblicizzato e trasmesso sul free in anteprima assoluta, farebbe lo stesso milioni di spettatori, alcuni anche di più di quanto ottenuto da LA GRANDE BELLEZZA, ma sappiamo tutti perchè Mediaset l' ha potuto fare.
Immagino però i proprietari delle sale cinema che hanno perso l'occasione per riproporlo.Saranno forse un po' incavolati su questa scelta Mediaset :eusa_think:
 
Sono parecchi in Italia a sputare nella minestra dove hanno mangiato.....


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
Freccero non ha digerito il fatto che Sky (ma quello neanch'io) defraudi sempre più le generaliste dei talent, che nel resto del mondo non vanno su piattaforme a pagamento e che - dice - non essere contenuti premium, ma che devono essere fruibili da tutti.
 
Immagino però i proprietari delle sale cinema che hanno perso l'occasione per riproporlo.Saranno forse un po' incavolati su questa scelta Mediaset :eusa_think:


se avesse lasciato il film nelle sale, per ricavare 2 milioni d'euro (i proventi di ieri sera dagli spot) al cinema il film doveva incassare più del doppio visto che la metà va agli esercenti (che cosi sono rimasti a bocca asciutta), tutti questi soldi non li avrebbero mai incassati.

quindi per Mediaset la scelta è stata azzeccata, semplice mossa commerciale e di recupero punti share.
 
Indietro
Alto Basso