Freccero: ''Scatto di orgoglio Mediaset. Una lezione a Rai e Sky''

Spesso si commenta per partito preso e scatta il tifo da stadio per questo e quell'azienda tv.
Io non sono certo un ammiratore di Mediaset, però concordo con il giudizio di Freccero.
E' stata una scelta davvero geniale e non certo scontata.
Ok che mediaset si è trovata in casa il film premio oscar e questa l'ha avvantaggiata, ma resosi conto del prodotto e del potenziale che aveva, lo ha mandato in onda direttamente in chiaro, saltando tutte le finestre, programmandolo a soli 24 ore dalla premiazione fruttando la risonanza mediatica mondiale
Scelta ripagata, dalle indiscrezioni che circolano, economicamente ma soprattutto dal punto di vista editoriale: mediaset ha dato a chiunque l'opportunità di fruire di un contenuto premium "regalandolo" agli italiani. E' stata una scelta di marketing ed economica davvero geniale.
Perchè non dirlo? Non darei per scontato che la rai, anche se servizio pubblico, lo avrebbe fatto con questa tempistica.
Sky sicuramente no, ma è scontato vista la natura pay dell'azienda...
quindi non capisco che eresia abbia detto Freccero, scrivo ciò da semplice osservatore dichiaratamente anti mediaset, ma sentire scrivere certe cose da chi si fregia del titolo di "expert" stona un po'.
Lo ripeto, sono ammirato televisivamente parlando della scelta, rivelatasi, azzeccatissima di mediaset
 
perchè la Rai non avrebbe potuto farlo? se il film fosse stato di Rai Cinema, poteva farlo benissimo ;)

comunque le inesattezze sono state altre e mi è sembrato strano che sia stato lui ad affermarle. PUNTO.
 
Ultima modifica:
Freccero non ha digerito il fatto che Sky (ma quello neanch'io) defraudi sempre più le generaliste dei talent, che nel resto del mondo non vanno su piattaforme a pagamento e che - dice - non essere contenuti premium, ma che devono essere fruibili da tutti.

Si ok, ma sky non si sta concentrando solo su quello come Freccero vuol far credere... anzi. Le ultime novità in campo seriale e cinematografico sono lì a dimostrarlo
 
comunque ho letto che da domani il film ritorna con il doppio delle copie nelle sale, chi se l'è perso ieri sera può recuperarlo ;)
 
Io passo e aspetto di vederlo in tv....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Mediaset ha colto l'occasione PUNTO. La cosa è diventata una regalo per gli spettatori che non hanno manco apprezzato :D

A Freccero farei notare che qualunque film ben pubblicizzato e trasmesso sul free in anteprima assoluta, farebbe lo stesso milioni di spettatori, alcuni anche di più di quanto ottenuto da LA GRANDE BELLEZZA, ma sappiamo tutti perchè Mediaset l' ha potuto fare.

lo stesso identico film su rai1 avrebbe fatto molto d+ e non si sarebbe perso 4 milioni di persone fra prima e seconda parte...anche xkè sulla rai c'è parecchio meno pubblicità e essendo quello un film molto impegnativo richiedeva tutto fuorchè iniziare tardi essere interrotto d+ e finire ancora + tardi
 
se avesse lasciato il film nelle sale, per ricavare 2 milioni d'euro (i proventi di ieri sera dagli spot) al cinema il film doveva incassare più del doppio visto che la metà va agli esercenti (che cosi sono rimasti a bocca asciutta), tutti questi soldi non li avrebbero mai incassati.

quindi per Mediaset la scelta è stata azzeccata, semplice mossa commerciale e di recupero punti share.

se mai avessero riproposto il film al cinema qualcuno ci sarebbe andato solo xkè al tempo la stessa medusa non ha affatto pubblicizzato il film come doveva(e ora si è riscattata passandolo sul free). il film diciamo che prmai è vecchio per le sale ma in molti si chiedono se "fosse già uscito al cinema" indice che certi film italiani non vengono pubblicizzati come invece sempre la medusa ha fatto con zalone...insomma c'è da meditare. ovvio che zalone è + facile da pubblicizzare ma un film in odore da oscar che vince tutto forse dovevano pubblicizzarlo bene alla sua uscita nelle sale. è uscito il VENTUNO MAGGIO 2013 nelle sale e nessuno lo sapeva. man mano che usciva era un apprezzamento di tutti ma all'italiano il film impegnato dicono che non deve piacere quindi tutti muti. ora che potevano tirarci fuori 2 milioni puliti...ecco che sono i + bravi di tutti
 
quindi non capisco che eresia abbia detto Freccero, scrivo ciò da semplice osservatore dichiaratamente anti mediaset, ma sentire scrivere certe cose da chi si fregia del titolo di "expert" stona un po'.

sono l'unico Expert che ha postato. volevo spiegarti che, del titolo non me ne fregio, ma mi è stato proposto e io l'ho accettato.rimango sempre una persona con opinioni personali non condivisibili e non sono esperto di tutto. io non entro nel merito della scelta editoriale molto semplice da fare(intendo semplice economicamente e come burocrazia essendo medusa di proprietà di mediaset). lodo moltissimo questa impresa hanno fatto benissimo anche se ritengo che il pubblico di canale 5 possa non aver apprezzato la pellicola, questione di target non di idiozia dello spettatore io non voglio offendere nessuno. detto questo non vedo xkè freccero(che tutti ascoltano xkè di solito dice delle crude verità) si metta a tessere le lodi per l'operazione di marketing più banale che ci sia dicendo a rai e sky che sbagliano.mediaset ha un film nel suo catalogo uscito da 9 mesi nelle sale...l'ha messo sulla mia ammiraglia. è stato un evento. la rai non può passare tutte le pellicole di raicinema 01 sulle reti rai free xkè c'è un mercato pay che frutta da rispettare c'è un home video in crisi risollevatosi un pelino tra 3d e HD, ci sono i cinema sempre + vuoti, e soprattutto sono 15 anni che un film italiano non vinceva agli oscar. e se mettono il miglior film di quest'anno premiato, su rai1...non fa 10 milioni
 
sono l'unico Expert che ha postato. volevo spiegarti che, del titolo non me ne fregio, ma mi è stato proposto e io l'ho accettato.rimango sempre una persona con opinioni personali non condivisibili e non sono esperto di tutto. io non entro nel merito della scelta editoriale molto semplice da fare(intendo semplice economicamente e come burocrazia essendo medusa di proprietà di mediaset). lodo moltissimo questa impresa hanno fatto benissimo anche se ritengo che il pubblico di canale 5 possa non aver apprezzato la pellicola, questione di target non di idiozia dello spettatore io non voglio offendere nessuno. detto questo non vedo xkè freccero(che tutti ascoltano xkè di solito dice delle crude verità) si metta a tessere le lodi per l'operazione di marketing più banale che ci sia dicendo a rai e sky che sbagliano.mediaset ha un film nel suo catalogo uscito da 9 mesi nelle sale...l'ha messo sulla mia ammiraglia. è stato un evento. la rai non può passare tutte le pellicole di raicinema 01 sulle reti rai free xkè c'è un mercato pay che frutta da rispettare c'è un home video in crisi risollevatosi un pelino tra 3d e HD, ci sono i cinema sempre + vuoti, e soprattutto sono 15 anni che un film italiano non vinceva agli oscar. e se mettono il miglior film di quest'anno premiato, su rai1...non fa 10 milioni

Sul titolo diciamo che da un "expert" mi aspetto un ragionamento più articolato.
L'errore che fate e che date per scontato che anche gli altri avrebbero fatto lo stesso nelle medesime condizioni. Non penso che la Rai lo avrebbe fatto perchè le logiche che la muovo spesso sono diverse e spesso poco strategiche. Sky lo escludo perchè spesso ha fatto scelte che vanno nella direzione opposta : ha preso dei contenuti free e li ha resi pay.
mediaset ha interessi in vari settori dei canali sfruttati da un film:_ le sale, la distribuzione, la paytv e la tv in chiaro, con una scelta rivoluzionaria ha fatto fare il percorso inverso della solita distribuzione, iniziando da una fruizione in chiaro per tutti ottenendo un enorme beneficio editoriale, visto anche la bassezza della qualità dei suoi palinsesti degli ultimi anni e un notevole ritorno economico. Perchè dare per scontato che anche gli "altri" avrebbero fatto lo stesso?
Ecco le lodi a mediaset di Freccero e molto più modestamente le mie.

Mi tocca anche difendere e tessere le lodi di mediaset..come mi sono ridotto..:D
 
Ma io non ho letto nessuno che criticava le "lodi di Mediaset" da parte di Freccero ma si critica la seconda parte del suo discorso, quando dice che Sky non investe più su SkyCinema (falso) che investe molto su OnDemand (non sapendo che i diritti ondemand sono i stessi diritti di SkyCinema e per un ex direttore di Rete questa cosa è grave) e che non investe sulle SerieTv (tra un mese arriva SkyAtlantic e mai come adesso Sky ha fatto un investimento sulle serietv)....è questo che si critica delle parole di Freccero non le lodi a mediaset
 
Freccero non ha digerito il fatto che Sky (ma quello neanch'io) defraudi sempre più le generaliste dei talent, che nel resto del mondo non vanno su piattaforme a pagamento e che - dice - non essere contenuti premium, ma che devono essere fruibili da tutti.
su questo punto lui ha ragione
 
È il caso di dire che Carlo ha lanciato le Frecce(ro) a Sky e Rai :D


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk
 
Ma io non ho letto nessuno che criticava le "lodi di Mediaset" da parte di Freccero ma si critica la seconda parte del suo discorso, quando dice che Sky non investe più su SkyCinema (falso) che investe molto su OnDemand (non sapendo che i diritti ondemand sono i stessi diritti di SkyCinema e per un ex direttore di Rete questa cosa è grave) e che non investe sulle SerieTv (tra un mese arriva SkyAtlantic e mai come adesso Sky ha fatto un investimento sulle serietv)....è questo che si critica delle parole di Freccero non le lodi a mediaset

eppure mi sembrava chiaro :D
 
Indietro
Alto Basso