In Rilievo Sky Sport F1

Scusa... ma cosa cambia? Finestra 4 per i tempi e tasto giallo per l'OnBoard.

E' l'esatto contrario di quanto c'era sullo Sky Life (era tasto 4 per OnBoard e tasto giallo per i tempi), tutto il resto era uguale identico :eusa_think:

Scusa...non avevo letto delle 4 finestre e non avevo aperto il link da te postato...mi ero basato appunto su quello scritto dallo SkyLife:icon_rolleyes::icon_redface:
Meglio così visto che il Live Timing per i miei gusti ( seguo di più le retrovie che le prime posizioni per motivo di tifo ) è fondamentale
 
Ragazzi pultroppo connetto poco e niente per impegni di lavoro volevo sapere una sola informazione, quando seguivo i gp ero abituato a fare lo swich tra il canale F1 e il canale Onboard (SD) e non utilizzavo il mosaico, arrivo al punto sarà come l'anno scorso con i 2 canali interi senza mosaico oppure sono scomparsi ?
 
Sky, ha dei decoder che da alcuni abbonati collegati con una centralina ( che funziona con una sim da cellulare) che gli permette di fare auditel sui propri abbonati

Comunque mi mancara il tasto verde nelle prove libere :(
 
Semplicemente sono finite le frequenze

Ma su questo non sono d'accordo se sky volesse potrebbe prendere altre frequenze.
Prima quasi 3 mesi fa, esattamente il 17 dicembre quando hanno fatto le modifiche dei canali, hanno mollato la frequenza 10853H.
Ora ci sono
11432V ex frequenza mediaset vuoto dal 3 marzo
11013H ex frequenza Al Jazzera
 
Dove si parla di questi due nuovi tecnici? Nel comunicato di Sky.it non vengono riportati...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
1515835449.jpg


Che gnocca :D:D:D
 
Per la Squadra di Sky Sarà Presente anche Michela Cerruti
 
Lucio Rizzica e Marcello Puglisi si occuperanno invece della telecronaca e del commento tecnico delle gare di GP2, GP3 e Porsche Super Cup.
 
Sembra tutto ben strutturato, eccetto due cose:
1) gravissima la mancanza dell'interattività durante le libere. E' assurdo! Posso comprendere la diminuzione delle finestre, ma proprio durante le libere, almeno quelle che riuscivo a vedere in diretta, senza la concitazione di gara o qualifiche era divertentissimo guardarsi i camera car. Non riesco a comprenderne il motivo ma è una gravissima pecca.
2) i auguro che questa storia dei tweet dei telespettatori sia un picco spazio che non vada a rubare troppo tempo a commenti ed interviste. Sarò all'antica ma questo voler dare il minuto di celebrità alla generazione digitale non vedo come possa portare valore aggiunto al resto dei telespettatori.
 
Federica Masolin, oltre essere una gran gnocca, parla 4 lingue :-D
 
Indietro
Alto Basso