In Rilievo Sky Sport F1

Sempre a campionatura dai meter Auditel. Non ci sono modi per entrare nei decoder Sky da parte del provider se non tramite connessione internet. Ma il mosaico interattivo non l'attiva ;) in questo forum leggo spesso del terrore di essere spiati tipo Homeland. Non ci sono GPS o impulsi, c'è la rete (quando la si usa) :D e basta. Tranquilli non c'è Massimo Mauro che vi vede quando andate su Primafila Hot Club a scorrere le clip gratuite sul 350 dopo le 23 :D
Clip gratuite?
Azz...stasera ci vado!!:D
 
sono molto ma molto contento della scelta di Villenueve, davvero l'anno scorso era sempre presente ma ben poco spazio, basta vedere l'orribile commento pregara a pochi minuti dall'inizio (tra l'altro proprio in questo forum esortavo Sky a prendere fulltime Villenueve, lo share saleee con le sue boutade...). Anche se realmente gli impegni motoristici di Villenueve saranno purtroppo molto piu importanti e lo sentiremo poco (c'è chi invece piacerà la sua assenza, o lo ami o lo odi). Quindi probabile una staffetta Antonini-Villenueve a fianco di Gene-Vanzini.
Ancora non capisco questo ruolo speciale per Filippi, se fossi stato in lui mi sarei dato al full guida quest'anno, due anni di fila a singhiozzo sulle macchine non è una gran bella roba, soprattutto con un talento come Filippi.
La scelta di Sarah è stata per me negativa, si era ambientata bene, dopo metà stagione di alti e bassi, si stava sempre più appassionando e specializzando. Avrei preferito un'altra straniera, messo ben in chiaro che la Masolin è una delle più professioniste e professionali della redazione di SKYSS24, anzi a volte la vedo veramente fuori dal contesto da quanto è professionale.
Speriamo che a Filippi in gridwalk venga affiancato un altro ingegnere come è stato già detto, 2 nuovi, speriamo che ci sia una spalla tecnica. La gridwalk è stato il vero tallone d'achille del primo anno di Skyf1hd.

Per il resto non vedo l'ora di rivedere le libere (peccato per l'assenza del mosaico, anch'io utilizzavo tanto il mosaico nelle libere quandoa vevo tempo) e i primi collegamenti con la Masolin e Villenueve. Mi sfrego le mani, una gran annata con la F1 con Sky!
 
Quest'anno riuscirò sicuramente a vedere le Libere 3 e le Qualifiche, oltre ovviamente alla gara.
Per le prime 2 libere la vedo dura riuscire a vederle in diretta
 
sono molto ma molto contento della scelta di Villenueve, davvero l'anno scorso era sempre presente ma ben poco spazio, basta vedere l'orribile commento pregara a pochi minuti dall'inizio (tra l'altro proprio in questo forum esortavo Sky a prendere fulltime Villenueve, lo share saleee con le sue boutade...). Anche se realmente gli impegni motoristici di Villenueve saranno purtroppo molto piu importanti e lo sentiremo poco (c'è chi invece piacerà la sua assenza, o lo ami o lo odi). Quindi probabile una staffetta Antonini-Villenueve a fianco di Gene-Vanzini.
Ancora non capisco questo ruolo speciale per Filippi, se fossi stato in lui mi sarei dato al full guida quest'anno, due anni di fila a singhiozzo sulle macchine non è una gran bella roba, soprattutto con un talento come Filippi.
La scelta di Sarah è stata per me negativa, si era ambientata bene, dopo metà stagione di alti e bassi, si stava sempre più appassionando e specializzando. Avrei preferito un'altra straniera, messo ben in chiaro che la Masolin è una delle più professioniste e professionali della redazione di SKYSS24, anzi a volte la vedo veramente fuori dal contesto da quanto è professionale.
Speriamo che a Filippi in gridwalk venga affiancato un altro ingegnere come è stato già detto, 2 nuovi, speriamo che ci sia una spalla tecnica. La gridwalk è stato il vero tallone d'achille del primo anno di Skyf1hd.

Per il resto non vedo l'ora di rivedere le libere (peccato per l'assenza del mosaico, anch'io utilizzavo tanto il mosaico nelle libere quandoa vevo tempo) e i primi collegamenti con la Masolin e Villenueve. Mi sfrego le mani, una gran annata con la F1 con Sky!

Lo conosci Granato
 
Quest'anno riuscirò sicuramente a vedere le Libere 3 e le Qualifiche, oltre ovviamente alla gara.
Per le prime 2 libere la vedo dura riuscire a vederle in diretta

Registra no?
Io registro e poi me le pappo con calma...le libere.
 
Sky Sport F1 HD ‏@SkySportF1HD 5 min

L'84% delle famiglie Sky ha utilizzato il Mosaico Interattivo durante i Gran Premi della stagione 2013 #SkyMotori

Sky Sport F1 HD ‏@SkySportF1HD 3 min
L'età media del pubblico di #F1 su Sky è di 46 anni, contro i 54 anni della concorrenza #SkyMotori
A cui va aggiunto...
Sempre a campionatura dai meter Auditel.
Facciamo due conti e rendiamoci conto di quali mastodontiche proporzioni sia la farsa auditel e di chi possano essere i meteristi...

LOL

Ce ne sarebbero di cose da dire: tante... ma tante...
 
Torno a casa ora da lavoro, vengo sul forum di Sky F1 e vedo........................MA QUANTE BELLE NOTIZIE MADAMA DORè , MA QUANTE BELLE NOTIZIE!!!

Sono contento, il livello di "gnoccagine" è rimasto tale, ma stavolta avremo meno tartagliamenti in diretta e spero più conoscenza della materia.

- Vanzini, Genè e Villeneuve (ma Villeneuve siete sicuri al 100% che sarà in cabina a commentare e non come l'anno scorso?) trio delle meraviglie.

- Interessante il capitolo tecnico con 3 intenditori come VandOne, Sponton e Granato.
Il fatto che ci siano ben 3 ingegneri, mi fà presupporre che almeno 1 venga mandato in grid walk magari insieme a Filippi, così avremmo il pilota e l'ingengere che ci aggiornano: uno sul clima in griglia dei piloti e l'altro sugli aggiornamenti tecnici.

Dispiace per il mosaico Off nelle libere, ma fà lo stesso.

Ora non resta che aspettare giovedì per la prima trasmissione del nuovo Sky Team con Paddock live con la conferenza stampa piloti!!

VIAAAAAAAA!!! :D
 
io non Avevo Dubbi sulla Riconferma di Albertone Antonini :D
 
Bello lo spazio alle domande degli abbonati nel terzo tempo dopo gara e ancora più interessante il fatto che Race Anatomy da quest'anno vada in diretta la domenica stessa del gp.

Bene!
 
Piccolo Ot:

Mark Webber Farà il Commentatore per la BBC altro che Rally

e Comunque Jacques Villeneuve lavora ancora per Canal+ quindi vedo Impossibile un suo Coinvolgimento per le Telecronache al massimo Farà come lo scorso anno i Live Paddock a Fine Gara per Sky
 
scusate, ma il canale dedicato del race control ci sarà? pultroppo mi scoccio ad utilizzare il mosaico perdo troppo tempo dunque facevo un semplice swich tra un canale e l'altro (in sd)
 
Ma quindi i tempi con il Live timing non sarà più disponibile?io avevo capito dallo SkyLife che sarebbero stati disponibili con il tasto giallo:eusa_think:
 
Ma quindi i tempi con il Live timing non sarà più disponibile?io avevo capito dallo SkyLife che sarebbero stati disponibili con il tasto giallo:eusa_think:

http://sport.sky.it/sport/formula1/2014/03/07/mondiale_f1_2014_innovazioni_tecnologiche_sky.html
Il mosaico interattivo in Alta Definizione della Formula 1

Finestra 1: al centro del mosaico, il canale con la diretta di Sky Sport F1 HD;
Finestra 2: On Board Sky, il canale dedicato al pilota votato da casa prima del Gran Premio;
Finestra 3: On Board Mix, con il meglio dei canali on board;
Finestra 4: il canale con i tempi ufficiali;
Finestra 5: Race Control, una panoramica complessiva sul Gran Premio, sull’On Board Sky, sui Tempi e sul Race Tracker (la gara vista dal gps).

4 tasti nel mosaico, a casa come in regia - L'interattività aumenta grazie ai 4 tasti del telecomando Sky, ognuno con le rispettive funzioni disponibili all'interno del mosaico in HD:

-Il tasto rosso, per scegliere le tre schede piloti in primo piano sulla schermata del mosaico (per tutti gli abbonati con il decoder Sky connesso a Internet);
-Il tasto verde, attraverso cui si accede alle tre Classifiche Piloti, Costruttori e Podi;
-Il tasto giallo, detto anche On Board Leader: il canale dedicato al leader della gara con il quale si potrà scegliere se ascoltare la telecronaca Sky o il rombo della monoposto;
-Il tasto blu, per visualizzare tutti i tweet degli appassionati che interagiscono da casa.
 
Quindi no...molto male per i miei gusti...non riesco a capire quale sia l'utilità del tasto blu...cosa me ne frega di cosa scrivono i bimbiminkia di twitter???
 
Quindi no...molto male per i miei gusti...non riesco a capire quale sia l'utilità del tasto blu...cosa me ne frega di cosa scrivono i bimbiminkia di twitter???
Scusa... ma cosa cambia? Finestra 4 per i tempi e tasto giallo per l'OnBoard.

E' l'esatto contrario di quanto c'era sullo Sky Life (era tasto 4 per OnBoard e tasto giallo per i tempi), tutto il resto era uguale identico :eusa_think: :evil5:
 
Ho fatto alcune ricerche riguardo ai 2 ingegneri:

Antonio Granato: Ingegnere Industriale, Tecnico Aerodinamico, collaboratore dello Studio Vandone (lo studio Vandone s.a.s di Alessandria di proprietà di Fabiano NON quello di Hightech :D), coordinatore di F1Sport.it e del magazine F1Tecnica.com.

Cristiano Sponton: Ingegnere Informatico, collaboratore per analisi tecnica con Grip-Repubblica e Motorionline-F1Grandprix

Giudizio personale: per chi voleva spiegazioni, dati tecnici e tanto altro, bè, con questi 2 ha trovato pane per i suoi denti! :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso