In Rilievo Sky Sport F1

Di solito le prove libere mi interessano poco, ma quest'anno soprattutto per i primi GP saranno molto interessanti per cercare di capirci qualcosa.
 
Le schermate sono state ridottw ovunque. Hanno eliminato quelle meno usate... la banda è sempre più preziosa
 
La riduzione delle schermate ci sta, quando hai 2 on board, il canale principale e i dati e tempi basta e avanza, almeno che non passi il tempo a scanalare non è umanamente possibile seguire 9 feed. Ci sta meno non dare l'interattività per le libere anche se una cosa non mi è del tutto chiara, il race control (207) ci sarà per le libere o no? In caso di risposta affermativa sarebbe una mancanza limitata.
 
se tolgono la schermata dei tempi per le libere si danno una martellata sui maroni da soli. serve vedere i tempi nelle libere molto più che vedere girare le macchine.

io spero sia possibile almento il 207 durante le libere, anche se il cameracar era molto utile perchè potevi tranquillamente guardare le traiettorie dei piloti senza perdere altro, se lo fai in prova o in gara perdi la competizione.

insomma, se confermato sky ha fatto l'ennesima maronata...
 
e sporattutto se tolgono l'interattività inseriscono l'obbligo di ascoltare vanzini per tutti i giorni di GP:laughing7:
 
Riemergo adesso dalla Naftalina invernale...

Dai che si cominciaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!

GENTLEMEN START YOUR ENGINE!!!
 
http://www.blogf1.it/2014/03/09/ecclestone-da-speranze-new-jersey-e-francia-per-un-gp/

Nel caso dell’ingresso di New Jersey e Francia, tornerebbe in voga il toto-calendario. Il massimo di eventi previsto per regolamento è di 20 gare, mentre per il momento ne abbiamo 19. Considerando che in corsa ci sono ora New Jersey, Messico, Francia, Corea e – che ci crediate o no – anche l’Azerbaijan, potrebbe profilarsi una lotta a chi paga di più per ospitare la corsa. A questi, si aggiunge anche Long Beach che sta valutando un possibile ritorno, ma solamente dal 2016 in poi.

beh a cambiare il regolamento non ci mettono mica tanto, se poi è una roba che gli fa entrare più soldi nelle casse ci mettono ancora meno e son capaci di portare le gare a 22/24 :D:D

se poi invece vogliono rimanere su 20 gare allora inizierei a preoccuparmi per Monza visto che sono già un po di stagioni che dicono che è in bilico:(
 
Nella EPG segna la diretta delle libere anche sul canale Race Control, che è una scelta molto bizzarra se poi non fai il mosaico. Meglio così comunque.
 
Comunque vedendo con attenzione in palinsesto una delle novità è la collocazione di Race Anatomy, che andrà in onda poche ore dopo la fine della gara e non il giorno dopo come avveniva lo scorso anno.
 
le opinioni posso essere diverse ed è giusto così. ma quello che dici non è corretto, il croniste deve raccontare l'evento, non deve dare giudizi personali su nessuno. un cronista serio deve saper raccontare senza alterare la realtà, e vanzini adora dare opinioni e interpretazioni su tutto, quello è il lavoro del color commentator, il cronista deve solo raccontare e vanzini questo non lo sa fare, perchè gli piace dire la sua. alle olimpiadi era un continuo sullo sport nelle scuole, vuole solo dire la sua. alla gente non frega nulla di sapere perchè lui la pensa in un certo modo, se lo vuole dire lo dica durante gli approfondimenti, ma durante la gara lui deve raccontare quello che accade nel modo più imparziale possibile e gli spettatori devono essere liberi di capire la gara dal racconto non tramile le sue opinioni. vi ricordate come voleva decidere lui se la penalizzazione a massa fosse giusta o sbagliata in brasile? ma siamo fuori di testa? lui si è permesso di dire che i commissari non capiscono nulla, ma come si permette? tanto è che poi a fine gara la spiegazione dell'accaduto è stata data e ha smentito tutte le strampalate teorie che vanzini ha raccontato per metà gara invece che raccontarci quello che accadeva in pista era un continuo parlare di come la pensava lui. ma la gara andava avanti!

se ricordate poltronieri raccontava la gara, semplice e pulito senza urli e senza fronzoli, spesso stava anche zitto se non c'era nulla da dire, vanzini ha più parole al minuto che l'ERS giri al minuto. riguardatevi le gare su raisport degli anni 80. oppure le gare raccontare da andrea de adamich nel 91. lui ti raccontava ogni minimo dettaglio del comportamento della macchina e di quello che succedeva senza esprimere opinioni personali e arricchiva la cronaca con la sua esperienza personale. vanzini parla solo di quello che pensa lui.

quante volte ha detto, "non è giusto!!" "non ci credo" e cose simili? naturalmente urlando....

le opinioni le deve dare l'opinionista, possibilmente a fine gara. non il cronista per tutta la durata della corsa. e questo vale per tutti gli sport. guardate caressa ad esempio, addirittura lui vuole dire quello che pensano i giocatori e l'arbitro... questo protagonismo serve per il volgo, ma il vero appassionato vuole un commento preciso e imparziale non il tifo di piazza.

anche a me fa piacere vedere alonso vincere o recuperare, ma non mi piace che questo venga celebrato come un dogma in cronaca solo perchè alonso guida la ferrari e gli altri no... allo stesso modo urlare che vettel è un fenomeno è inutile, tutti lo sanno e lo vedono, vanzini dovrebbe raccontare quello che noi da casa vediamo non indottrinarci con il vanzini pensiero per 30 ore a weekend di gara!

Giustissimo quello che dici, infatti è bravissimo in studio come presentatore o "ospite"....mediocre come telecronista sia nella F1 che nello SCI.
 
Ci sará un canale dedicato anche per l'onboard mix per il sabato e la domenica visto che ormai sono abituato a swichare i due canali di continuo
 
Giustissimo quello che dici, infatti è bravissimo in studio come presentatore o "ospite"....mediocre come telecronista sia nella F1 che nello SCI.

Il Vanzini di 6/7 anni fa era veramente un grande...dall'ultimo anno si è mosciato molto non tiene il ritmo,lento,fa sempre le stesse frasi battute...delusione!
Ao,sempre meglio di Mazzoni...
Spero ritorni il primo Vanzini,ma ho grossi dubbi.
 
Indietro
Alto Basso