Sky pagherà per i canali Rai che però dovranno impedire oscuramenti

Penso che sia giusto!!!Altrimenti che senso avrebbe l'esistenza di Tivusat? Sky mica "regala"ai possessori di schede Tivusat la visione HD di Cielo,Real Time o MTV!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

che senso avrebbe??!?! :5eek: :5eek: :5eek: Ma stai scheranzo??? :eusa_wall: :eusa_wall: TivùSat è gratuito, Sky no.
 
che senso avrebbe??!?! :5eek: :5eek: :5eek: Ma stai scheranzo??? :eusa_wall: :eusa_wall: TivùSat è gratuito, Sky no.

Si , la questione è molto semplice, chi ha tivusat gratuitamente, visto che lo ha pagato :5eek:, non può accettare che anche quelli di Sky abbiano gratis e solo parte di quei canali perché "c'hannoisoldi" .
Roba da trattati di psico-sociologia.
 
Ultima modifica:
i paragoni tra sky e tivusat non stanno ne in cielo ne in terra...
tivusat é un servizio gratuito ideato per chi non ha copertura DTT.
sky é una paytv
 
Si , la questione è molto semplice, chi ha tivusat gratuitamente, visto che lo ha pagato :5eek:, non può accettare che anche quelli di Sky abbiano gratis e solo parte di quei canali perché "c'hannoisoldi" .
Roba da trattati di psico-sociologia.
Beh, al contrario c'è anche gente che vuole la morte di cielo perchè non vogliono che Sky conceda a chi non paga alcun evento. Ci sono tante dinamiche interessanti che si sviluppano nella mente umana ;)
 
Beh, al contrario c'è anche gente che vuole la morte di cielo perchè non vogliono che Sky conceda a chi non paga alcun evento. Ci sono tante dinamiche interessanti che si sviluppano nella mente umana ;)

Quoto!!!

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
che senso avrebbe??!?! :5eek: :5eek: :5eek: Ma stai scheranzo??? :eusa_wall: :eusa_wall: TivùSat è gratuito, Sky no.
In realtà Tivusat non è per nulla gratuito...Forse tu intendi che non è una pay tv e di conseguenza non paghi un abbonamento...Vallo a spiegare a quelli che vogliono vedere i maggiori canali tv nazionali e che sono "costretti" a spendere 120/160 eurini dopo che magari PAGANO UN REGOLARE ABBONAMENTO! Poi lo si deve "REGALARE" a un abbonato Sky che magari non paga neanche la famigerata "tassa di possesso"? A mio avviso non esiste...proprio regalare contenuti per i quali un utente ha dovuto sborsare eurini... (in proporzione anche troppi...) Se la RAI vuole "regalare" la codifica a Sky anche per gli HD allora anche SKY "regali" (ripeto) le vs HD di Cielo, Real Time ed MTV.In caso contrario ognuno si tiene i propri...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
In realtà Tivusat non è per nulla gratuito...Forse tu intendi che non è una pay tv e di conseguenza non paghi un abbonamento...Vallo a spiegare a quelli che vogliono vedere i maggiori canali tv nazionali e che sono "costretti" a spendere 120/160 eurini dopo che magari PAGANO UN REGOLARE ABBONAMENTO! Poi lo si deve "REGALARE" a un abbonato Sky che magari non paga neanche la famigerata "tassa di possesso"? A mio avviso non esiste...proprio regalare contenuti per i quali un utente ha dovuto sborsare eurini... (in proporzione anche troppi...) Se la RAI vuole "regalare" la codifica a Sky anche per gli HD allora anche SKY "regali" (ripeto) le vs HD di Cielo, Real Time ed MTV.In caso contrario ognuno si tiene i propri...

Complimenti per il ragionamento.... :badgrin:
Considerazione, che però non c'entra nulla (così, per dire... :badgrin:): anche l'abbonato Sky paga il canone.!!!!
Non paga il canone? Faccio notare che ce ne sono di persone non abbonate a Sky che non pagano il canone...
Con il tuo ragionamento ti vedrei bene in Gran Bretagna :lol:

Questo ragionamento si farebbe se al posto di Sky ci sarebbe Mediaset Premium? Credo proprio di no!!!!!
 
Complimenti per il ragionamento.... :badgrin:
Considerazione, che però non c'entra nulla (così, per dire... :badgrin:): anche l'abbonato Sky paga il canone.!!!!
Non paga il canone? Faccio notare che ce ne sono di persone non abbonate a Sky che non pagano il canone...
Con il tuo ragionamento ti vedrei bene in Gran Bretagna :lol:

Questo ragionamento si farebbe se al posto di Sky ci sarebbe Mediaset Premium? Credo proprio di no!!!!!
Matteo,ci mancherebbe!Nulla di personale...Intendiamoci mica era riferito a te...:)Sono certo che paghi la "tassa di possesso".A mio avviso ci dovrebbe essere una vera collaborazione(RAI-Sky)per i canali FTA...Sono convinto che l'abbonato(medio) Sky mostrerebbe "fastidio" se(ipotesi fantasiosa e di conseguenza assai remota)ci fosse un comunicato il quale sancirebbe la fine dell'esclusiva sulla codifica (NDS) per i canali(tra l'altro trasmessi gratuitamente sul DTT in SD)HD di Cielo,Realtime ed MTV...e fossero visibili anche ai possessori di tessera Tivusat...(simulcrypt)Perchè?Direbbero che loro pagano un plus per gli HD...anche se non credo che tale sborso sia giustificato dalla presenza dei canali sopracitati...:laughing7:Alla fine trovo "arrogante"(detto in simpatia,ci mancherebbe:D)alcune pretese...Un conto se si parlasse solo delle tre reti RAI(sd)...Per come la vedo io il problema è partito sempre da SKY.(decoder proprietario)Vuole "pilotare" cosa vedere/non vedere sui decoders dei propri abbonati...:)
 
La Rai deve offrire TUTTI i suoi canali in quanto SERVIZIO PUBBLICO (nel caso qualcuno lo dimenticasse a volte) finanziato da una TASSA!!!!
 
Matteo,ci mancherebbe!Nulla di personale...Intendiamoci mica era riferito a te...:)Sono certo che paghi la "tassa di possesso".

Lo so, figurati ;)
In realtà... non la pago :D in quanto non intestatario dell'abbonamento ;) Lo è mio papà.

A mio avviso ci dovrebbe essere una vera collaborazione (RAI-Sky) per i canali FTA... Sono convinto che l'abbonato (medio) Sky mostrerebbe "fastidio" se (ipotesi fantasiosa e di conseguenza assai remota) ci fosse un comunicato il quale sancirebbe la fine dell'esclusiva sulla codifica (NDS) per i canali (tra l'altro trasmessi gratuitamente sul DTT in SD) HD di Cielo,Realtime ed MTV...e fossero visibili anche ai possessori di tessera Tivusat...(simulcrypt) Perchè? Direbbero che loro pagano un plus per gli HD...anche se non credo che tale sborso sia giustificato dalla presenza dei canali sopracitati... :laughing7: Alla fine trovo "arrogante"(detto in simpatia,ci mancherebbe:D)alcune pretese...Un conto se si parlasse solo delle tre reti RAI(sd)...

Parli con un abbonato che si augurava che Cielo HD fosse disponibile (almeno per Sochi) anche su TiùSat e che sperava trasmettessero le gare dalle 7 alle 20 tutti i giorni...;) Poi, ora, non credo che paghiamo l'HD per vedere i canali in alta definizione di Cielo, Real Time e MTV.
Lo facciamo per vedere in HD i canali di Sky Sport, Sky Cinema, Sky Calcio, Documentari e Fox Sports che sono esclusivamente visibili con una pay-tv.

Un conto se si parlasse solo delle tre reti RAI(sd)...Per come la vedo io il problema è partito sempre da SKY.(decoder proprietario)Vuole "pilotare" cosa vedere/non vedere sui decoders dei propri abbonati...:)

Ok, ma il "problema" lo risolverebbe la stessa Sky accollandosi i costi dell'ulteriore codifica. E poi, è anche a vantaggio della Rai far vedere completamente la sua offerta su Sky (= maggiori alscolti = maggiori entrate pubblicitarie)
 
Ultima modifica:
Vorrei fare un ragionamento che farei da abbonato Sky se lo fossi..
Se io fossi abbonato a Sky e Sky facesse un accordo con la Rai per inserire tutti i suoi canali sulla piattaforma con codifica a proprio carico (tutti, non solo quelli generalisti) penserei.. perchè la Sky deve sprecare denaro per la codifica di canali come Rai4, Rai Movie, Rai5 o RaiYoyo, quando potrebbe invece investirli in altro modo? Perchè dovrei essere contento dell'arrivo di canali per la cui codifica Sky spende dei soldi, quando sicuramente nel mio abbonamento ce ne sono sicuramente altri con genere analogo, ma con contenuti sicuramente più validi?
Diciamo che non sarei proprio così entusiasta...

E comunque... garantire la visione dei canali Rai HD (se questo accadrà) agli abbonati Sky e non a quelli del DTT sarebbe un paradosso bestiale!
 
Ragionamento che non fa una grinza, infatti in un paese normale dovrebbe essere la Rai (con i nostri soldi) che essendo la tv di stato deve rendere i suoi canali disponibili su Sky e in ogni piattaforma esistente
 
:5eek:
Ma non sono per niente d'accordo neanche con questo... la Rai in realtà risponde già ai suoi doveri di trasmissione tramite ogni mezzo teconologico disponibile, terrestre, satellitare e internet.
 
:5eek:
Ma non sono per niente d'accordo neanche con questo... la Rai in realtà risponde già ai suoi doveri di trasmissione tramite ogni mezzo teconologico disponibile, terrestre, satellitare e internet.

non secondo il Consiglio di Stato ;)
 
Se la RAI vuole "regalare" la codifica a Sky anche per gli HD allora anche SKY "regali" (ripeto) le vs HD di Cielo, Real Time ed MTV.In caso contrario ognuno si tiene i propri...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Leggo cose assurde......

La Rai in quanto tv di stato / servizio pubblico ha l'obbligo di rendere visibili i suoi canali A TUTTI i cittadini che pagano il canone (compresi gli abbonati sky).

Sky e' una paytv / azienda privata, quindi l'unico obbligo che ha è garantire il proprio servizio ai propri abbonati .. e basta.
 
Leggo cose assurde......

La Rai in quanto tv di stato / servizio pubblico ha l'obbligo di rendere visibili i suoi canali A TUTTI i cittadini che pagano il canone (compresi gli abbonati sky).

Sky e' una paytv / azienda privata, quindi l'unico obbligo che ha è garantire il proprio servizio ai propri abbonati .. e basta.

E allora Sky dia di sua iniziativa tutti i nomi dei suoi abbonati senza che nemmeno glielo richieda la rai stessa, per scovare eventuali evasori.

E basta con queste stronzate della privacy! La privacy deve necessariamente soccombare rispetto a un valore costituzionale di rango superiore che e' quello dell'adempimento del dovere del pagamento delle imposte, quale e' anche il canone rai.
 
Indietro
Alto Basso