gimmy68
Digital-Forum Senior Master
Come ho già scritto dal confine tra veneto ed emilia ho notato un netto peggioramento da alcune settimane...
Confermo il netto peggioramento.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Come ho già scritto dal confine tra veneto ed emilia ho notato un netto peggioramento da alcune settimane...
Confermo il netto peggioramento.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ma coloro che riuscivano ad agganciare il 2e nelle zone marginali ovvero veneto e bassa Emilia /toscana hanno notato il calo del segnale o il problema é solo mio?
Ai confini tra emilia veneto e lombardia, nessuna differenza apprezzabile.
Il segnale più basso resta il Tp66 del 2F.
confermo anche io. Ora di sera nisba.Come ho già scritto dal confine tra veneto ed emilia ho notato un netto peggioramento da alcune settimane...
Caro Stè, mi sa che dobbiamo passare entrambi ad una 125 cm...Come hai GIUSTAMENTE postato altrimenti diventa "snervante"...
130/135cm? (vedo che molti produttori passano da 125cm a 150cm ma niente vie di mezzo, almeno io online non ne trovo)
Anche il mio parere è che se si vuole avere una ricezione tranquilla anche a Milano serva una 150
:icon_thumleft:Vediamo come si evolverà la sitazione quando ci allontaniamo dall'equinozio, e i panelli solari dei satelliti riceveranno più energia dal sole avendo una posizione migliore.
Io attenderei una settimana e vedere se cambia qualcosa ....Salirò a fare ulteriori tarature specifiche verificando bene il posizionamento del motore per capire cosa sia cambiato dall'installazione ad oggi.
Si concordo.
Per chi è zona Milano, mi dite un paio di canali (almeno uno su 2E e uno su 2F) con pessima ricezione? (non frequenze, nomi dei canali, seven4, BBC2, BBC4 ad esempio mi sembrano tosti..)
:icon_thumleft:
Io attenderei una settimana e vedere se cambia qualcosa ....
Eclipse Seasons
Traduzione
Anche se il funzionamento e' garantito dalle batterie un minimo calo di potenza puo' essere determinante se si e' al limite della ricezione.
Non si tratta di sbalzi particolarmente grandi, anzi sono piccoli.
Quando un segnale modulato in DIGITALE è vicino alla soglia minima ricevibile da un impianto, una piccola variazione di livello (anche 1dB) fa la differenza tra decodificare e non decodificare.
Sono piccoli, ma allo stesso tempo grandi nel senso che variano molto velocemente, per chì riceve al limite si passa dal vedere un canale fluidamente a non vedere niente, ricevo da altri satelliti ricezioni al limite ma il segnale non ha questa volatilità.