Discussioni su Sky Atlantic

Chiaro che l'HD ti fa godere l'evento, qualunque esso sia, molto meglio. Parlavamo proprio oggi del Motomondiale. Provate a vedervi un pezzo di gara oggi pomeriggio su SkyMotoGP HD o su cielo HD e poi passato su cielo SD sul DTT e vedrete la differenza. Il contenuto è sempre lo stesso, ma è una "goduria" diversa guardarselo.
Chiaro è che se non c'è contenuto o spessore, farà schifo in qualunque formato o definizione :D Per esempio The Following è imbarazzante in ogni formato (PS. ormai si scaricano contenuti anche a 1080i con grande facilità, non è che lo streaming o il downloading abbiano qualità da schifo, anzi... passati con una USB sulla tv sono meglio che sui canali HD televisivi addirittura)
 
sono d'accordo anche io sul fatto che per i film l'hd è quasi imprescindibile, invece diciamo che per le serie va bene anche un ottimo sd... pero' l' sd deve essere buono. Per esempio alcune serie io le seguo anche sull'on demand perhcè cè un ottimo sd e la differenza diciamo che non si nota molto, pero' ci sono certi canali, soprattutto in chiaro, dove è difficile distinguere le figure al buio certe volte...
 
Chiaro che l'HD ti fa godere l'evento, qualunque esso sia, molto meglio. Parlavamo proprio oggi del Motomondiale. Provate a vedervi un pezzo di gara oggi pomeriggio su SkyMotoGP HD o su cielo HD e poi passato su cielo SD sul DTT e vedrete la differenza. Il contenuto è sempre lo stesso, ma è una "goduria" diversa guardarselo.
Chiaro è che se non c'è contenuto o spessore, farà schifo in qualunque formato o definizione :D Per esempio The Following è imbarazzante in ogni formato (PS. ormai si scaricano contenuti anche a 1080i con grande facilità, non è che lo streaming o il downloading abbiano qualità da schifo, anzi... passati con una USB sulla tv sono meglio che sui canali HD televisivi addirittura)

Esattamente.
Ti diro' di piu', in alcuni casi l'hd e' persino decisivo, nel senso che puo' invogliarti a vedere qualcosa che magari normalmente non vedresti. L'esempio del motomondiale e'perfetto, io non ne sono appassionato, ma guardarlo in quella qualita' e'oggettivamente invitante.
Ecco perche' tenevo fuori lo sport dal mio ragionamento, li' sono il primo estimatore.
Non a caso ho sport+calcio nel mio abbonamento ed ho tolto il cinema che ormai per me era un pack inutile, nonostante sia forse la mia principale passione.
 
salva a tutti..sapete su che frequenza è il canale con il relativo +1 in hd? grazie
 
Un'altra cosa: molti pensano allo streaming come qualita' inferiore o addirittura inguardabile, ma non e' cosi'. Oggi molti contenuti sono tranquillamente disponibili in ottima qualita', senza contare che molti programmi, tipo serie tv, sono tranquillamente disponibili sui siti di riferimento.
Inoltre, streaming a parte (che, ricordo, puo' essere tranquillamente visualizzato su schermo tv e non per forza su pc) non sottovaluterei il download, mia prima fonte di fruizione cinematografica e "seriale".
Vi assicuro che spesso e volentieri la qualita' e' eccezionale.
 
Un'altra cosa: molti pensano allo streaming come qualita' inferiore o addirittura inguardabile, ma non e' cosi'. Oggi molti contenuti sono tranquillamente disponibili in ottima qualita', senza contare che molti programmi, tipo serie tv, sono tranquillamente disponibili sui siti di riferimento.

Lo so... ci sono file .mkv con qualità meravigliosa.
Unica cosa: sono minimo 4-5 GB di file... e con la mia connessione ci impiegherei giorni su giorni
 
si si penso che tutti inevitabilmente abbiano provato almeno una volta i download, e anche io ormai so che le serie e i film piu' conosciuti ormai si trovano anche a qualità molto alte pero' naturalmente è molto piu' comodo vederlo direttamente in tv, che dover aspettare poi trasferire e altro... cmq credo che siamo andati leggermete OT o no? ;)

e cmq sul discorso di true detective volevo aggiungere che è molto meglio, almeno per me, seguirlo in italiano per chi naturalmente non capisce l'inglese velocemente, perché seguirlo in lingua originale è una fatica e non la si gode appieno l'immagine anche se di ottima qualità, ma questo naturalmente è un mio pensiero personale;)
 
si si penso che tutti inevitabilmente abbiano provato almeno una volta i download, e anche io ormai so che le serie e i film piu' conosciuti ormai si trovano anche a qualità molto alte pero' naturalmente è molto piu' comodo vederlo direttamente in tv, che dover aspettare poi trasferire e altro...

Sicuramente Andry.
Ma resta il fatto che per ora quello che sta aspettando sei tu... : )
 
Anch'io sto aspettandò che True Detective arriva su Sky...Non capisco che fretta c'è e poi sono stra pieno in questo periodo
 
Anch'io sto aspettandò che True Detective arriva su Sky...Non capisco che fretta c'è e poi sono stra pieno in questo periodo

quoto, preferisco aspetta e vederlo in italiano, ma ripeto solo perché a me da fastidio vederlo coi sottotitoli, se a voi non da fastidio fate bene allora a vederlo prima;)
 
quoto, preferisco aspetta e vederlo in italiano, ma ripeto solo perché a me da fastidio vederlo coi sottotitoli, se a voi non da fastidio fate bene allora a vederlo prima;)

sai quante serie o film ho visto dopo anni che sono usciti, figuriamoci aspettare la fine della primavera :D

forse sono matto io che cerco anche di farmi una collezione in blu ray di film e ci spendo decine di euro. :)
 
Ho visto un paio di puntate di true detective (torrent 1080p )e mi ha vagamente ricordato the wire(per me capolavoro)è molto bella ma da seguire con attenzione..altrimenti non si apprezza

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Per non alimentare polemiche voglio aggiungere che spesso uso il "metodo torrent"per dare una guardata in anteprima alle serie Tv che manda Sky o per quelle(giusto un paio)di Mediaset....oramai con un televisore recente basta passarle dal pc ad una chiavetta usb...anche a 1080p con i sub esterni...

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
Anch'io sto aspettandò che True Detective arriva su Sky...Non capisco che fretta c'è e poi sono stra pieno in questo periodo
Per quanto mi riguarda, spesso guardo per curiosità il primo episodio delle serie che cominciano in america, poi (a meno che non mi conquistino da subito) le metto in stand by, e me le guardo in italiano quando arrivano.
Quando ho cominciato true detective non sapevo che sarebbe arrivata su sky (anzi forse ancora non si sapeva), e poi il numero esiguo degli episodi, mi ha convinto a continuare.
Comunque mi mancano 5 episodi, e non escludo di fermarmi e seguire ilresto su sky, anche perchè in questo momento ne sto seguendo un sacco, e devo essere predisposto mentalmente prima di guardare un nuovo episodio di td.
 
Indietro
Alto Basso