In Rilievo Sky Sport MotoGP

Cambiando argomento, qualcuno sa dirmi perché la Dorna ha lasciato un buco di tre settimane per poi farci trovare Motomondiale e SBK assieme nel fine settimana 11-13 aprile (seppure in orari diversi)? Io non ci vedo alcun nesso logico...

Se è ad orari diversi non vedo dove sia il problema!?

Stesso discorso che vale per le 2 concomitanze F1 e MotoGp (questo molto più "peso" trattandosi di 2 eventi di Sky) che anch'essi vanno a 2 orari differenti trattandosi l'uno o l'altro di orari extra europei.
 
Fabio Duccoli Mandate a commentare i necrologi sti due dislessici. ..rivogliamo Meda!!!

-cut-

Ecco il "popolo di Meda"
 
Ultima modifica di un moderatore:
Le uniche 2 cose che non mi sono piaciute di questo week-end sky sono state 2 cose:

1) La non intervista a Max Biaggi (secondo gli addetti ai lavori perchè lavora per Mediaset). Va bene che ora Sky con il Vale è un connubio ect ect però se tutte le televisioni straniere intervistano questo pilota, a prescindere che possa stare simpatico od antipatico, tu giornalista ci vai ed anche se non fai domanda, metti microfono e basta. Bho!

2) Il servizio giornalistico sulla gara con la chiusura dove si dice che Valentino ha pensato al mondiale e quindi ha scelto il 2° posto per evitare di commettere errori. Ora queste affermazioni sono veramente inutili, cioè capisco che Sky ora è con il Vale e quindi deve tutelarlo, ingigantirlo ect ect, però dire che ha deciso di accontentarsi, che per lui era meglio il 2° posto è come dire che ha lasciato vincere Marquez, quando in realtà non è così. Hanno battagliato ed alla fine l'ha spuntata Marquez. Stop, queste solite cose all'italiana dove se vinci è merito proprio, se si perde bhe si è scelto di perdere (giammai l'altro avversario è stato più bravo), sono le solite caz*ate che fanno storcere il naso, perchè bisogna essere obiettivi.
 
Le uniche 2 cose che non mi sono piaciute di questo week-end sky sono state 2 cose:

1) La non intervista a Max Biaggi (secondo gli addetti ai lavori perchè lavora per Mediaset). Va bene che ora Sky con il Vale è un connubio ect ect però se tutte le televisioni straniere intervistano questo pilota, a prescindere che possa stare simpatico od antipatico, tu giornalista ci vai ed anche se non fai domanda, metti microfono e basta. Bho!

2) Il servizio giornalistico sulla gara con la chiusura dove si dice che Valentino ha pensato al mondiale e quindi ha scelto il 2° posto per evitare di commettere errori. Ora queste affermazioni sono veramente inutili, cioè capisco che Sky ora è con il Vale e quindi deve tutelarlo, ingigantirlo ect ect, però dire che ha deciso di accontentarsi, che per lui era meglio il 2° posto è come dire che ha lasciato vincere Marquez, quando in realtà non è così. Hanno battagliato ed alla fine l'ha spuntata Marquez. Stop, queste solite cose all'italiana dove se vinci è merito proprio, se si perde bhe si è scelto di perdere (giammai l'altro avversario è stato più bravo), sono le solite caz*ate che fanno storcere il naso, perchè bisogna essere obiettivi.

Tenendo poi conto delle dichiarazioni di Rossi che ha chiaramente detto che aveva l'intenzione di preparare l'ultimo attacco nell'ultimo giro a Marquez ma che purtroppo era troppo lontano per farlo.
 
Alla faccia che ascolti!!! 900K di media su Sky non l'avrei mai detto con la concorrenza che c'era Domenica, la qualità paga c'è poco da fare anche se sui social regna l'ignoranza.
 
Non conoscevo Filicic ma, ho apprezzato le sue qualità nel fare la telecronaca. ..avanti così...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Il problema sta nelle tre settimane di astinenza da Motomondiale e nelle sette settimane da SBK, tutto qui. Avrei preferito SBK nel prossimo fine settimana o in quello successivo.

Ah ok! sono daccordo allora!

Faccio notare la mega strategia di Sky. Praticamente ha tenuto aperto a tutti il primo gp stagionale, avendo anche avuto la fortuna di un gran duello tra rossi e marquez e quindi prodotto ancora meglio vendibile, per poi fare 4 gp consecutivi in diretta esclusiva.
In pratica la strategia è stata: ti è piaciuta la prima visione? ok! ora per vederela devi abbonarti!! Ottima strategia, d'altronde avendo Sky tutta l'esclusiva è un buon affare secondo me. Difatti la promozione del 35% era solo per ieri. :evil5:
 
Miinchia,han fatto il botto!Buoni i 900k su Sky( si trattava di una prima serata,ma piena di concorrenza nel pacchetto Sport e in quello calcio) ma mi hanno stupito i 2,3 mln su Cielo. che dimostrano che comunque se ben sfruttato il canale può essere un bel traino perlomeno per la raccolta pubblicitaria(da verificare invece in termini di abbonamenti)
 
Qualcuno sà se i 2,3 mln su Cielo sono un record per il canale oppure si era fatto qualcosa di simile con le Olimpiadi?!
 
Leggo solo ora i commenti sul forum per il commento (scusate la ripetizione) della motoGp su Sky.
Son relativamente giovane ma devo dire che è da quando son nato che guardo gare di motori, le prime che ricordo sono inizi 2000, quando avevo 8-9 anni.
Rispetto alla f1 direi che il motociclismo è un'altra storia, nella f1 va bene un commento più sobrio e tranquillo anche perché la gara dura il doppio, per questo il passaggio da mazzoni capelli a gene vanzini l'ho apprezzato molto perché sono molto più preparati e vanzini comunque nelle scene concitate riesce a coinvolgerti molto bene.
Le moto sono diverse: solitamente l'azione è molto più movimentata, il telecronista deve coinvolgere ed essere coinvolto anche con la voce per forza (secondo me).
Ricordo ad inizio anni 2000 le epiche battaglie in SBK tra chili Bayliss haga e compagnia, il telecronista era un certo Di Pillo, uno dei più apprezzati nei motori, e non si puo certo dire che non alzasse la voce.
Ecco, secondo me questo è mancato (non è detto però che continuerà a mancare) alla prima voce. Di meda si può dire tutto quello che si vuole, ma nelle gare coinvolgeva lo spettatore come pochi sanno fare, e con una grande spalla come reggiani per me hanno lasciato un segno indelebile per il motomondiale in Italia.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
io per curiosità mi sono andato a rivedere tutta la gara perché comunque in diretta ero abbastanza preso da quei due pazzi furiosi in pista e qualcosa me lo sono perso :D:D:D

quando c'era da alzare la voce l'hanno alzata e quando c'era da evidenziare qualcosa l'hanno fatto.....io non so cosa vuole la gente,boh...:eusa_think:
 
Onestamente trovo eccessive queste accuse verso Zoran Filicic. In alcuni casi e su alcuni social gli ultras da divano hanno alzato troppo i toni. La gara - rivista - è stata ben commentata e gli ascolti monstre di Cielo + sky lo dimostrano. Zoran nn ha sciorinato dei "mannaggiamannaggiamannaggia" è vero ma non se n'è sentta la mancanza. Zoran è il quuinto telecronista del motomndiale. Urban in Rai aveva uno stile compassato e un po' retro, Cereghini su Tele + 2 secodno me era il top ma i toni erano sempre sobri e molto tecnici. Pù pittoresco su ES il duo Ungaro-Lucchinelli. Poi c'è stata l'era Meda che ha cambiato il modo di raccontare il motociclismo: urla, emozioni, tifo x Vale, ma è stato uno stile, ben venga un racconto diverso e fatto con competenza. Gli urlatori pro Meda sono tanti, ma coloro che hanno apprezzato l'ottimo avoro di Zoran sono sicuramente di +.........
 
Premetto che non mi ha mai appassionato la MotoGP e comunque non mi appassionano le gare di moto in genere (fatta eccezione per qualcosa di motocross, ma solo perché lo reputo più spettacolare da vedere), ma non ho mai sopportato Meda proprio per il suo spudorato parteggiare per Rossi e il suo essere sopra le righe. Quindi ben venga la telecronaca di Sky - anche se non ho avuto modo di vedere il primo GP della stagione.
 
beh l'affermazione Rossi può ancora provare il sorpasso all'ultima curva quando c'era un rettilineo di 100 metri è stata spettacolare.....
 
Purtroppo non si mette bene per il buon Filicic, la critica è praticamente tutta contro di lui
 
Purtroppo non si mette bene per il buon Filicic, la critica è praticamente tutta contro di lui

Purtroppo lui è bravo a commentare gli sport estremi. Alle olimpiadi sia estive che invernali lo ha dimostrato, ma deve fare abcora esperienza per i motori. Migliorerá ma ci vuole tempo.
 
Indietro
Alto Basso