In Rilievo L'offerta digitale RAI

e va behh..tanto pure se trasmettono il vintage sbagliano formato..:lol:
meglio non trasmettere nulla..si evitano brutte figure!
 
Ultima modifica:
Rai Sport 2 adesso è a Roma? :5eek:
Non lo sapevo... comunque vedo che creano ancora programmi a Milano...

Solo i "dedicato a" e i servizi della domenica sportiva dedicati alle squadre che hanno vinto lo scudetto.
Il resto è tutto a Roma.
Non vanno più partite e sintesi di Serie A e della nazionale, e neanche puntate di domenica sportiva, 90° minuto ecc.. a meno che non si tratti di cose che già avevano pronte e da "esaurire".
 
Ogni sei mesi la solita storia....
Per lo meno è solo l'Epg (domani tornerà a posto), un paio di anni fa avevano pure cambiato l'ora (cosa che loro non devono fare perché siamo noi che dobbiamo sistemare il decoder, se non erro)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Ogni sei mesi la solita storia....
Per lo meno è solo l'Epg (domani tornerà a posto), un paio di anni fa avevano pure cambiato l'ora (cosa che loro non devono fare perché siamo noi che dobbiamo sistemare il decoder, se non erro)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

No, sta a loro modificare l'orario...io ai miei televisori non tocco mai nulla quando cambia l'ora e l'orario è sempre giusto.

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2
 
Su alcuni decoder devi selezionare l'opzione Ora Legale attiva/disattiva ;)

Comunque sta anche ai vari Mux trasmettere l'ora correttamente.
Esempio preso dal Mux1 Rai poco fa:
TOT Descriptors:
Descriptor: Local Time Offset Descriptor
Country Code ITA Region Time Zone 1
Local Time Offset Polarity: 0 Local Time Offset 02:00
Time of change: 26/10/2014 01:00:00 Next Time Offset: 01:00


o TIMB:
TOT Descriptors:
Descriptor: Local Time Offset Descriptor
Country Code ITA Region Not used
Local Time Offset Polarity: 0 Local Time Offset 02:00
Time of change: 26/10/2014 03:00:00 Next Time Offset: 01:00


;)
 
Su alcuni decoder devi selezionare l'opzione Ora Legale attiva/disattiva ;)

Quello intendevo :D
Esclusa la Rai che fa sempre casini, stamattina ho messo su "on" l'opzione "Ora legale" e su tutti i canali nazionali è tutto giusto (compresa l'ora ovviamente)

Poi dipende da cosa si ha in casa...
 
A quanto ho capito io, la RAI deve contribuire obbligatoriatamente con 150 milioni di euro. Il governo ha lascito amplia scelta all'azienda per quanto riguarda le decisioni da intraprendere.
Le opzioni principali sono:
-La vendita di Rai Way
-La riorganizzazione delle sedi regionali
-Taglio agli stipendi dei manager.
Qualche cosa mi dice che l'ultima opzione non sarà minimamente presa in considerazione :doubt:

Edit: ecco un articolo: http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11597664/Rai--la-rivolta-dei-dirigenti.html
(so che il giornale è quello che è)
 
La vendita di Rai Way non credo sarebbe una bella cosa, senza contare che darebbe soldi "una tantum" (si dice 600 mln) e poi basta. Inserendo il canone televisivo nella bolletta elettrica, invece, si raccoglierebbero almeno 300 mln in più ALL'ANNO, cosa non da poco...
Ma nessun politicante ha il coraggio di fare questa semplice mossa, per evitare che il solito italiano medio-ignorante possa risentirsi e non votarlo più... :doubt:

Spero comunque che si riesca a tagliare dove veramente serve, e non (s)vendendo Rai Way. :icon_rolleyes:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Pare fosse in attivo il bilancio rai..
Cmq la spending review riguarda anche le cose su citate da voi.

Si materializzano i timori espressi qualche giorno fa dal Direttore Generale della Rai, Luigi Gubitosi, che aveva scritto al Premier perché i provvedimenti della spending review non colpissero il già complicato bilancio della Rai
 
La vendita di Rai Way non credo sarebbe una bella cosa, senza contare che darebbe soldi "una tantum" (si dice 600 mln) e poi basta. Inserendo il canone televisivo nella bolletta elettrica, invece, si raccoglierebbero almeno 300 mln in più ALL'ANNO, cosa non da poco...
Ma nessun politicante ha il coraggio di fare questa semplice mossa, per evitare che il solito italiano medio-ignorante possa risentirsi e non votarlo più... :doubt:

Spero comunque che si riesca a tagliare dove veramente serve, e non (s)vendendo Rai Way. :icon_rolleyes:
Sono d'accordo: è attraverso il recupero dell'evasione sul cosiddetto "canone" che il governo doveva recuperare danaro.
RAIWAY è un asset troppo importante, anche industrialmente e militarmente, e costringere alla sua cessione un tale importante e cruciale asset viene a creare anche una situazione di distorsione a grave danno dell'azienda pubblica e a vantaggio dei soliti noti privati (un regaluccio di Renzi al suo padrino-mentore??? Direi proprio di sì!!! Dopo che Mediaset ha dovuto cedere parte del pacchetto azionario di EI Tower per raggrannellare un po' di danaro per riprendere un po' di fiato!)
 
Ultima modifica:
La vendita di Rai Way non credo sarebbe una bella cosa, senza contare che darebbe soldi "una tantum" (si dice 600 mln) e poi basta. Inserendo il canone televisivo nella bolletta elettrica, invece, si raccoglierebbero almeno 300 mln in più ALL'ANNO, cosa non da poco...
Ma nessun politicante ha il coraggio di fare questa semplice mossa, per evitare che il solito italiano medio-ignorante possa risentirsi e non votarlo più... :doubt:

Spero comunque che si riesca a tagliare dove veramente serve, e non (s)vendendo Rai Way. :icon_rolleyes:

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
È da anni che si parla di inserire il canone RAI nella bolletta elettrica, e nessuno fa nulla, secondo me giustamente ...

Basterebbe fare come si faceva una volta: chi vende un tv raccoglie i dati dell'acquirente e li comunica a Mamma Rai, tanto ormai i tv li vendono i centri di elettronica che i nostri dati li hanno già per le varie tessere fedeltà ...
 
Volendo ........ le modalità per recuperare l'evasione e per renderla impossibile o molto più difficoltosa si trovano: non c'è mai la volontà politica di farlo! Ciao :cool:
 
Indietro
Alto Basso