Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OT :D E pensa che relativamente da quassù fino a non tanto tempo fa, qualcuno aveva ancora "quell'affare in FM pesante" in attività. Poi sono finiti i "pentodi di ricambio" e ha dovuto adeguarsi.:eusa_doh: Spiega tu cosa sono i pentodi così facciamo un po' di ripasso altrimenti chi non ha vissuto queste cose pensano sia un modulo di StarTrek :D.
/OT :D
I PENTODI???
Ah...era l'atto di dolore quando m'andavo a confessare...O mio Diodo mi pentodo dei miei peccatodi... :eusa_whistle:

A parte gli scherzi, per non andare troppo OT basterà ricordare che il finale a valvola era un sistema più che valido per gestire facilmente anche potenze non estreme, ma diciamo medie, 1/2 kw...
La particolarità dell'accrocchio in mio possesso, di cui ho perfino dimenticato la marca (l'avevo recuperato a Parma di secondo mano e non era della più nota fonte di valvolari dell'epoca, a cui subito va il pensiero), era di sfruttare anzichè una sola valvola una coppia di più piccoline, da tarare in modo che non litigassero (impresa comprensibilmente ardua...)
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha notato problemi nel mux DI-TV? Qui a Reggio non riesco piu a sintonizzare i canali DI-TV e DI-TV210 sia nel proprio mux sia nel mux Teleducato Parma ch.34

Inviato dal mio U8650 con Tapatalk 2
 
Ora mi pare sia ufficiale. Tivuitalia è spenta anche al San Paolo. Ora bisogna sapere se al Pincio è ancora accesa.
 
Tivuitalia Rimini

Dato che Monte Pincio e Monte San Paolo sono spenti io non ricevo nulla quindi deduco che anche Montescudo sia spento e si può dire che siamo arrivati veramente alla frutta per questo Mux.
Ora mi aspetto di ricevere il 27 Monte Nerone Mux 1 Rai Toscana che prima dell'arrivo di Tivuitalia ero riuscito ad agganciare con le giornate di maggior propagazione.
 
Non ricevi nulla oppure c'è quantità e non c'è qualità? Perché un Montescudo acceso con la Slovenia che impazza e Monte Nerone vicino difficilmente si farebbe notare
 
Non ricevi nulla oppure c'è quantità e non c'è qualità? Perché un Montescudo acceso con la Slovenia che impazza e Monte Nerone vicino difficilmente si farebbe notare
Diciamo che fino a che la SFN non funzionava e c'erano continue perdite di segnale e squadrettamenti il livello del segnale e la qualità sbalzavano da 0 a 80 circa senza fermarsi per mezzo secondo ora invece nulla segnale 0 come la qualita'.
Tieni conte che dalla mia pozione sul mare la direzione delle mie antenne sono verso Montescudo, San Marino e in seconda battuta Nerone e San Paolo ma non ho mai ricevuto segnali provenienti da Croazia e Slovenia.
Per qualche giorno nelle settimane passate ero riuscito a vedere Tivuitalia dopo mesi di buio completo poi è sparito nuovamente per quello ho dedotto che anche Montescudo fosse spento comunque proverò a verificare con antenna da interno appena possibile.
 
Antenne miscelate come?
Perchè se miscelate brutalmente attendibilità rilevazione uguale a zero, specialmente sul SFN, di cui parli...
Ho una IV banda che punta tra San Marino e Montescudo miscelata ad una V banda su Montescudo centralino Fracarro ma non ricordo il modello ha circa 20 anni di vita e con il taglio classico 21-36 37-69 più III banda su Bertinoro, mai avuto problemi dopo lo switch off.
Prima dello switch off usavo una V banda puntata sul Pincio e la IV su Bertinoro insieme alla III banda per la Rai poi cambiai configurazioni per problemi di ricezione RAI eliminando la III banda e collegando una V banda verticale su Covignano miscelata alla V banda Pincio inserendo anche un secondo miscelatore per un 52 Montescudo dato che volevo vedere le partite e che non ho tolto anche se ora sarebbe superfluo ma dato che vedo tutto quello che e' disponibile senza problemi non tocco più nulla.
A parte tutto Tivuitalia sempre vista dalla sua accensione fino a settembre scorso senza problemi.
Come vedi in firma gli unici problemi li ho con il 32 ma non sempre e il 39 che arrivano dal Nerone e San Paolo.
Dimenticavo uso ingresso IV e ingresso V del centralino a parte il miscelatore esterno per il 52 direttamente sul palo quindi mi arrivano tre fili in ingresso al centralino.
 
Ultima modifica:
Io con la IV verso Bertinoro ricevo correttamente il 27, seppur con qualità a volte ballerina.
Dal sito di Cesena (Madonna del Monte), Tv Italia era presente ancor prima dello switch off sul 52 (se non erro) rilevato da Ètv. Potrebbe essere quindi (è una mia supposizione) una postazione loro...
 
Ho una IV banda che punta tra San Marino e Montescudo miscelata ad una V banda su Montescudo centralino Fracarro ma non ricordo il modello ha circa 20 anni di vita e con il taglio classico 21-36 37-69 più III banda su Bertinoro, mai avuto problemi dopo lo switch off.
Prima dello switch off usavo una V banda puntata sul Pincio e la IV su Bertinoro insieme alla III banda per la Rai poi cambiai configurazioni per problemi di ricezione RAI eliminando la III banda e collegando una V banda verticale su Covignano miscelata alla V banda Pincio inserendo anche un secondo miscelatore per un 52 Montescudo dato che volevo vedere le partite e che non ho tolto anche se ora sarebbe superfluo ma dato che vedo tutto quello che e' disponibile senza problemi non tocco più nulla.
A parte tutto Tivuitalia sempre vista dalla sua accensione fino a settembre scorso senza problemi.
Come vedi in firma gli unici problemi li ho con il 32 ma non sempre e il 39 che arrivano dal Nerone e San Paolo.
Dimenticavo uso ingresso IV e ingresso V del centralino a parte il miscelatore esterno per il 52 direttamente sul palo quindi mi arrivano tre fili in ingresso al centralino.
OK: la IV banda sembrerebbe più pulita e quindi la segnalazione più attendibile...sul resto è scontata la mia preoccupazione, comunque contento tu...
 
Fatto prove con antenna preamplificata da interno niente segnale sul 27 quindi anche Montescudo off.

@areggio
forse ti ho fatto troppa confusione, la situazione attuale è
banda III su ingresso III
banda IV su ingresso IV
banda V su ingresso V
Nella banda V prima di entrare nel centralino il 52 viene preso da un miscelatore esterno quindi due antenne da V miscelate cosi' antenna 1 37-69 escluso il 52 antenna 2 entra solo il 52 questo perché prima dello switch off MDS1 lo prendevo da Montescudo e il resto della V dal Pincio ora però prendo tutto da Montescudo e potrei eliminarlo ma se va non tocco nulla.
 
Otg il 27 monte Nerone toscano in romagna è appena percettibile a rimini con propagazione da sud, il 27 sloveno arriva un po' di più ma non come i croati...e in questo periodo non ne vedo molta...
Ma non sono stato fare misure a rimini,...calderaro è ottimo e mai caduto
 
E' in aprile che ci saranno le riassegnazioni delle tv che hanno fatto ricorso? Mi sembra che se ne parlasse da qualche parte nel forum qualche tempo fa,chiedo lumi a otg che magari sa qualcosa in piu'..si sa qualche indiscrezione sulla faccenda?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso