House of Cards - Dal 09/04/2014 su Sky Atlantic HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Proprio nessuno non credo, nonostante la situazione atipica, è pur sempre un prodotto con un buon budget, l'attore protagonista è famoso in tutto il mondo e vincitore di 2 oscar, senza contare la regia di david fincher dell'episodio pilota, insomma ci hanno puntato e investito parecchio.

Quando ci sono questi nuovi progetti gli attori e i registi si concedono molto volentieri. Con tutto rispetto molte nuove generazioni conoscono il sig spacey di nome e non fa certo film ogni due giorni quindi ha visto un bel copione e una cosa nuova ( tipo la lange a american horro story). Da noi questa cosa è strana xke le serie le fa la arcuri... Non possiamo capire
 
Quando ci sono questi nuovi progetti gli attori e i registi si concedono molto volentieri. Con tutto rispetto molte nuove generazioni conoscono il sig spacey di nome e non fa certo film ogni due giorni quindi ha visto un bel copione e una cosa nuova ( tipo la lange a american horro story). Da noi questa cosa è strana xke le serie le fa la arcuri... Non possiamo capire
Però secondo me un pò di squallore e convenienza c'è,anche se non al livello dei nostri personaggi caduti in disgrazia che per racimolare qualche soldo partecipano a fiction scadenti e reality tamarri.
I grandi attori americani, entrano a far parte di (quasi sempre) progetti importanti e di qualità, che non hanno niente da invidiare alle produzioni cinematografiche, ma secondo me, la motivazione spesso non è tanto nobile (o meglio non è solo quello).
Mi spiego meglio, diciamoci la verità, questi grandi attori hanno già dato il meglio, adesso molti di loro faticano a trovare un ruolo decente (che non sia in un film di serie b), i vari premi oscar robin williams , kathy bates, dustin hoffman, kevin spacey, negli ultimi anni non hanno fatto nulla di significativo o memorabile, quest'ultimo solo qualche cortometraggio e poco altro, e lo stesso vale per i kevin bacon, alec baldwin, Matthew McConaughey ,Woody Harrelson, jessica lange.
Insomma sono convinto che questi grandi attori, all'apice della carriera, probabilmente non avrebbero fatto questo passo (un pò come un calciatore non più giovanissimo che scende di categoria, o va all'estero in un campionato minore), è vero che la qualità e i budget delle serie, sono spesso paragonabili, o addirittura superiori a quelle del cinema, ma è anche vero che si fanno sempre più telefilm e meno film, quindi alla fine è anche una scelta di comodo.
 
Ultima modifica:
Io sono un cinefilo accanito,ma ultimamente guardo quasi unicamente serie Tv,è chiaro che da un po' sembra che gli sceneggiatori usino le cose migliori per la serialità a discapito del cinema, c'è tuttavia ancora qualche film cosiddetto d'autore che mantiene ancora la qualità cinematografica.....tutto questo,secondo me,spiega in parte la tendenza di attori tipo Spacey a fare Tv...

Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk
 
è molto interessante il vostro discorso, io non sono un cinefilo accanito anche se qualche anno fà registravo e catalogavo diversi film e per lo più sono film anni 80 e anni 90 tra l'avventura e l'horror.

Dagli anni 2000 ho abbandonato il cinema in tutti i sensi, sia dai film in tv sia dal cinema vero e proprio che non mi attira più come una volta e quel paio di film che uscirono al cinema e che potevano interessarmi, li ho aspettati tranquillamente in dvd.

Detto questo però, ho iniziato a seguire alcune serie impegnate, sia come cast che come budget e HOC sembra l'apice di questa serialità che include un gran cast e sceneggiatura, montaggio, musiche degne di un vero e proprio film.

Si potrebbe pensare che con la serialità si possa dare molto più spazio e fantasia al regista, agli sceneggiatori e tenere sulla "cresta dell'onda" per diversi anni alcuni attori (e che attori!!) che come diceva tarocco34, magari se ne stavano in soffitta ad invecchiare.
 
Però secondo me un pò di squallore e convenienza c'è,anche se non al livello dei nostri personaggi caduti in disgrazia che per racimolare qualche soldo partecipano a fiction scadenti e reality tamarri.
I grandi attori americani, entrano a far parte di (quasi sempre) progetti importanti e di qualità, che non hanno niente da invidiare alle produzioni cinematografiche, ma secondo me, la motivazione spesso non è tanto nobile (o meglio non è solo quello).
Mi spiego meglio, diciamoci la verità, questi grandi attori hanno già dato il meglio, adesso molti di loro faticano a trovare un ruolo decente (che non sia in un film di serie b), i vari premi oscar robin williams , kathy bates, dustin hoffman, kevin spacey, negli ultimi anni non hanno fatto nulla di significativo o memorabile, quest'ultimo solo qualche cortometraggio e poco altro, e lo stesso vale per i kevin bacon, alec baldwin, Matthew McConaughey ,Woody Harrelson, jessica lange.
Insomma sono convinto che questi grandi attori, all'apice della carriera, probabilmente non avrebbero fatto questo passo (un pò come un calciatore non più giovanissimo che scende di categoria, o va all'estero in un campionato minore), è vero che la qualità e i budget delle serie, sono spesso paragonabili, o addirittura superiori a quelle del cinema, ma è anche vero che si fanno sempre più telefilm e meno film, quindi alla fine è anche una scelta di comodo.

nn volevo essere io a dirlo ma la penso come te...diciamo che ad oggi il cinema dei grandi incassi è quello dei supereroi, del 3D e questi gradnissimi attori non trovano un copione adatto da protagonisti...quindi i loro agenti iniziano a proporgli parti molto importanti in serietv di straordinaria fattura. il tutto semplicemente xkè ormai ci vuole un prestito per andare al cinema e ci vado non per vedere un bel film...ma per vedere bene un film
 
Proprio nessuno non credo, nonostante la situazione atipica, è pur sempre un prodotto con un buon budget, l'attore protagonista è famoso in tutto il mondo e vincitore di 2 oscar, senza contare la regia di david fincher dell'episodio pilota, insomma ci hanno puntato e investito parecchio.
Alla faccia del buon budget. Sono più di 100 milioni di $ per 26 episodi. Neanche gli emiri che circolano per il calcio spendono cosi tanti soldi solo per il gusto di spenderli. Questa era la serie che li doveva metterli sulla cartina e ci sono riusciti.
 
Alla faccia del buon budget. Sono più di 100 milioni di $ per 26 episodi. Neanche gli emiri che circolano per il calcio spendono cosi tanti soldi solo per il gusto di spenderli. Questa era la serie che li doveva metterli sulla cartina e ci sono riusciti.

Si ma io intendevo che secondo me non si aspettavano questo grande successo, ci sono state molte serie con budget alti troncate subito....
 
Non solo ma anche con una prostituta (niente male la ragazza che si è vista anche in the blacklist) che Underwood ha pagato per farla stare zitta

Ecco dove l' avevo vista! Ho controllato su Wikipedia, e dice che Rachel Brosnahan in The Blacklist ha partecipato a 7 episodi in 3 ruoli diversi. Ma com' è possibile?!? :5eek: Ciao, Dado! Grazie per la segnalazione.
 
Un cambio look...trucco parrucca e il gioco e' fatto...

Sent from My Nokia lumia 520
Ciao Danny! Sarà perchè lei e brava o perché così si risparmia? ;) Comunque, House Of Cards e The Blacklist sono le serie che sto seguendo con più interesse insieme con Person Of Interest.
 
Aggiungo banshee newsroom ,trono di spade,agent of shield e once upon a time ( sono un divoratore di serie Tv)

Sent from My Nokia lumia 520
 
Ciao Danny! Sarà perchè lei e brava o perché così si risparmia? ;) Comunque, House Of Cards e The Blacklist sono le serie che sto seguendo con più interesse insieme con Person Of Interest.




Non avevo visto la domanda...credo che sia una cosa che riesci a fare se hai un buon agente.....





Sent from My Nokia lumia 520
 
Non può essere che Wikipedia intende tre personaggi perche il personaggio usa tre nomi? Nei episodi andati in onda su FoxCrime ha già usato due nomi diversi
 
Ho visto ieri la terza puntata e l'ho trovata molto fiacca rispetto alle prime due.
Spero che la quarta sia di livello.
 
Essendo una serie molto atipica ,per me,non va giudicato l'episodio...e' come un puzzle...questa serie più che altre, andrebbe mandata a due episodi alla volta....detto ciò a me,finora, non ha deluso mai.....

Sent from My Nokia lumia 520
 
Non può essere che Wikipedia intende tre personaggi perche il personaggio usa tre nomi? Nei episodi andati in onda su FoxCrime ha già usato due nomi diversi

Aah, ecco! Può darsi. Anzi, sicuramente hai ragione, mi sa che mi sono persa il fatto che abbia cambiato già nome in The Blacklist. Comunque, io le avrei dato proprio la parte della protagonista, ha più carisma Rachel Brosnahan di Megan Boone. Ed ora chiudo l' off-topic. Vi ringrazio per la collaborazione. ;)
 
Nell'ultimo episodio praticamente Frank avverte lo Speaker della camera del piano che il vecchio capo di maggioranza stava mettendo su (in realtà fittizio e fatto proprio da Frank) per fregargli il posto... questo favore gli consente di farselo più amico di prima e di conseguenza a fargli assegnare l'incarico di nuovo capo di maggioranza a uno che ha acquistato dall'altro partito (quello afro-americano per intenderci).

Ho capito bene? E' complicato adesso :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso