Beh ci sono eventi che bisogna vedere er forza al primo passagio sport sanremo cult musicali altri che possono essere visti anche ib un secondo momento.
La rai deve essere vista solo da chi paga il canone fermo restando le attuali leggi. Secondo il mio personale parere
Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
Ovviamente per "ondemand" non mi riferivo agli eventi live, ma a film, telefilm, documentari, approfondimenti..ecc. Diciamo che il 95% del palistensto può andare ondemand.
Concordo sulla RAI criptata, chi vuole la paga.
beato te...pensa a quella fetta di popolazione che dell'on demand, di amazon di netfix e di you tube non glie ne puo importare di meno e che non avendo abbastanza soldi per arrivare alla fine del mese giustamente si lamentano di dover pagare 100 e passa euro all'anno di canone...vedrai come saranno contenti in futuro quando non avranno piu questa possibilita e saranno costretti a sborsare molte centinaia di euro all'anno per pagarsi l'abbonamento alla tv via cavo o a internet; poi sulla qualita di questi sistemi di diffusione via cavo mi riservo di dissentire...perfino nella "moderna" svizzera molti utenti subiscono disservizi frequenti quando la rete é satura il pc rallenta e la tv squadretta spesso! io sui segnali che ricevo da varese in antenna ho qualita perfetta tutto l'anno.
Io non ho nessun abbonamento (a parte internet) e nessuno mi obbliga a farlo a differenza della tassa della RAI, quando mi telefona Sky gli dico che non lo voglio ma non mi dicono che sono un evasore fiscale.
Allora continuiamo con il "Panem et circenses" diamo comunque una distrazione alla massa invece di pensare di far crescere l'economia, dare la pussibilità di guadagnarsi da vivere producendo, e poi liberamente
scegliere l'intrattenimento desiderato.
A parte che le TV private via antenna esistono, solo con la pubblicità senza abbonamento, ma forse non è essenziale stare sempre davanti alla TV, sembra che se non ci si può permettere la payTV, o un abbonamento sia impensabile leggersi un buon libro, molto meglio del 95% dei contenuti della RAI che lobotomizzano il cervello.
Utente medio della RAI
http://checkpointcafe.files.wordpress.com/2013/06/brain_slugs.jpg
Comunque in futuro avere una linea telefonica o mobile sarà equivalente ad avere la banda larga e quindi internet, ti ricordo che Internet è sempre più indisensabile per le comunicazioni, lavoro, concorsi, iscrizione scuola, il telefono diventerà esclusivamente Voip ...ecc. non è solo intrattenimento come la TV.
Netflix costa circa 8$ al mese, due pacchetti di sigarette, non mi sembra roba da ricchi.