Lazio - M.Cavo CH 44 658 Mhz - Tv Dig. " Focus - Cielo" visione a scatti

Wiston

Digital-Forum New User
Registrato
19 Settembre 2006
Messaggi
8
Mi trovo, Lazio Sud in posizione elevata e aperta verso M.Cavo e ricevo un segnale per la Rete A1 ("Intensita = 100%" e Qualità 80%), però in alcune ore del giorno e della sera il segnale ricevuto varia ("Intensita = 100%" e Qualità a scatti tra 0% e 80%) questo comporta squadrettamenti e perdita del segnale ad intermittenza in particolare su Cielo e Focus.

Il mio dubbio è capire se queste anomalie possano dipendere da disturbi oppure da lavori sul ripetitore.:eusa_wall:

1 - Se dipendono da lavori sul ripetitore domando a chi nel Forum conosce la durata e il termine dei lavori.

2 - Se dipendono da disturbi, domando a chi nel Forum conosce quali "trappole-filtri" elettronici utilizzare.

In attesa che qualche Utente sia in grado di aiutarmi a capire, saluto.:)
 
Ultima modifica:
In attesa che qualche moderatore sposti la discussione su la sezione più idonea potresti descrivere più dettagli sul tipo di impianto di ricezione sul quale hai riscontrato tali problematiche per poter escludere o l'una o l'altra tipologia di anomalie in non difetto
 
In attesa che qualche moderatore sposti la discussione su la sezione più idonea potresti descrivere più dettagli sul tipo di impianto di ricezione sul quale hai riscontrato tali problematiche per poter escludere o l'una o l'altra tipologia di anomalie in non difetto

Buona sera cieffesat,

non so se potrai vedere questo messaggio e quindi rispondere, (considerando che il tuo username definisce l'appartenenza alla sezione Sat).

Comunque ipotizzando che tu lo possa leggere, rispondo alla tua domanda di come è configurato l'impianto.

Antenna VHF - Antenna BANDA UHF Bl24 indirizzata verso ripetitore Segni (per alcuni canali) - ANTENNA BANDA UHF BLU420F indirizzata verso M.Cavo (per altri canali)--- con calate separate di circa 4 - 5 mt arrivano all'amplificatore interno con regolazioni separate Fait C438 da cui esce il cavo con lunghezza circa 3 mt che arriva alla presa Tv.

Il problema sussiste solo sul Ch 44 - 658 Mhz e in particolari orari....per il resto è tutto OK

Con trasmissione in Analogico mai avuti problemi....con passaggio al Digitale ho sostituito tuttla la cavetteria e desensibilizato un pochino le regolazioni separate amplificatore.

Quindi la domanda è come risolvere con filtri trappola o se dipende da lavori sul ripetitore di M.Cavo ma solo per l'emissione dei canali Cielo e Focus????

Saluti
 
Buona sera cieffesat,
non so se potrai vedere questo messaggio e quindi rispondere, (considerando che il tuo username definisce l'appartenenza alla sezione Sat).
Si si posso vederlo ! :D
Il problema sussiste solo sul Ch 44 - 658 Mhz e in particolari orari....per il resto è tutto OK
Letto questo senza pensare ti direi di interporre un filtro trappola CH 44 sulla Uhf che ha il peggior segnale sul mux Rete A 1 però si corre il rischio di danneggiare altri mux adiacenti e poi quando ti si presenteranno altre problematiche simili per altri canali cosa fai ? togli quel filtro e ne aggiungi un altro a 2 - 3 - 4 celle ? Per questo al fine di individuare quali siano i mux ricevuti contemporaneamente da entrambe le antenne Uhf come sicuramente il Rete A 1 potresti scollegare la VHF e una Uhf alla volta e facendo nuovamente la sintonizzazione ogni volta annotarti i mux che ricevi da ciascuna antenna .Con quelle liste è possibile consigliarti il tipo di filtro più idoneo e possibilmente funzionale nel tempo
 
@ cieffesat buon giorno,

cortese e preciso nella risposta...ad inizio settimana proverò come da tua indicazione per poi riportare in sequenza la veridicità delle prove eseguite.

Fermo restando che ogni valutazione credibile vada fatta dopo le prove.....ma da quanto hai scritto però, non ho capito se la tua esperienza ti fa prevalere più l'ipotesi dell'interferenza sulla frequenza o per lavori sul ripetitore.

In attesa delle prove saluto, sperando di rileggerti.:wave::wave:
 
cortese e preciso nella risposta...ad inizio settimana proverò come da tua indicazione per poi riportare in sequenza la veridicità delle prove eseguite.
Fermo restando che ogni valutazione credibile vada fatta dopo le prove.....ma da quanto hai scritto però, non ho capito se la tua esperienza ti fa prevalere più l'ipotesi dell'interferenza sulla frequenza o per lavori sul ripetitore.
Salve Wiston
Io ,come penso altri qua sul forum sono prevalentemente tendente alla sovrapposizione
Se possibilmente puoi citare il comune dal quale ricevi cosi confrontiamo anche sulla carta i segnali che hai disponibili
 
Indietro
Alto Basso