Promozioni e offerte sugli abbonamenti [Prima parte]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho capito una cosa: se faccio il fake utilizzando un'offerta che non include on demand poi quando mi riallineano conservo il mio on demand (che ho come vecchio abbonato) o me lo levano? Attualmente ci sono due offerte per sky full+hd, una con ondemand e una senza, ballano 5 euro tra una e l'altra.
 
Avevo già provato il fake ma non mi avevano riallineato...oggi proverò


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fammi capire, che offerta on-line scegliesti per tentare il fake? Non ti hanno chiamato o ti hanno telefonato dicendoti che non ti allineavano e in quel caso hai chiesto se fosse possibile allinearti i contratti? Hai messo i medesimi dati del precedente contratto? Cioè i medesimi dati per i dati anagrafici e l'indirizzo, nr. civico, mail, numero di telefono e/o cellulare, dati di pagamento uguali e di conseguenza stessa modalità di pagamento?
 
vi confermo che il fake attualmente è stato scoperto dal canguro e difficilmente riallinea un contratto in scadenza causa disdetta.
Piuttosto applicano i costi di chiusura, chiedono di riportare indietro gli apparati e fanno un nuovo abbonamento.
Siamo alle solite, attendo ottobre per la chiusura definitiva.
 
Fammi capire, che offerta on-line scegliesti per tentare il fake? Non ti hanno chiamato o ti hanno telefonato dicendoti che non ti allineavano e in quel caso hai chiesto se fosse possibile allinearti i contratti? Hai messo i medesimi dati del precedente contratto? Cioè i medesimi dati per i dati anagrafici e l'indirizzo, nr. civico, mail, numero di telefono e/o cellulare, dati di pagamento uguali e di conseguenza stessa modalità di pagamento?
per il fake sceglierei l'offerta 2 pack a 29,90 aggiungendo family e hd (39,90 contro 38,50 che pago adesso).
quando ho tentato il fake avevo scelto l'offerta 24 mesi (ora scaduta) e parlando un paio di volte con gli operatori mi hanno detto che dovevo tenere il nuovo abbonamento e lasciare "morire" autonomamente il vecchio quindi senza riallineamento (ma avrei dovuto pagare almeno due mesi il doppio contratto e, essendomi seccate le piante su cui crescono gli euro, ho preferito esercitare il recesso :D.
ci riprovo?!
 
Promozioni e offerte sugli abbonamenti

e' chiaro che se si esagera, poi si viene scoperti.... ;)
comunque tentare non nuoce :)

attenderó la fine del contratto per chiudere. Purtroppo non posso permettermi di pagare 52 € per sky tv + 2 pack. Credo che tale prezzo sia fuori mercato.
Mi accontentero della concorrenza.

ps abbonato dal 1994 e mai riallineato o altre richieste
 
Sono nelle condizioni di poter tentare il fake (scadenza 01/07, messaggio di presa in carico disdetta ricevuto oggi sul decoder), non capisco però i vantaggi del riallineamento, non si pagano i costi di attivazione e installazione? Il nuovo abbonamento si può scegliere quando farlo partire o viaggia in parallelo al vecchio finché non scade? Scusate le domande banali ma anche rileggendo la prima pagina i dubbi rimangono.
 
alla fine ho fatto al tel senza bisogno di ricorrere a sotterfugi vari: dato che sono in scadenza contratto a fine mese ho chiamato e gli ho detto trasparentemente che se non mi facevano un'offerta avrei riportato gli apparecchi e aperto un nuovo abbonamento con calma durante l'estate sfruttando qualche promozione. Risultato: da 85/mese a 72/mese che ho accettato (Full+HD+ Multivision full).
 
resto del parere che, per una politica commerciale seria, dovrebbero allineare automaticamente i vecchi abbonati alle migliori condizioni del momento - senza dover costringere la gente a questo sbattimento di disdette, telefonate, ecc.
 
resto del parere che, per una politica commerciale seria, dovrebbero allineare automaticamente i vecchi abbonati alle migliori condizioni del momento - senza dover costringere la gente a questo sbattimento di disdette, telefonate, ecc.

se vabbe'.....
La promozione dura IL PRIMO ANNO, per invogliare il cliente... poi nessuno ti deve più nulla.
hai mai visto un'azienda che ogni anno ti allinea il prezzo alla promozione d'ingresso dei nuovi abbonati?
 
se vabbe'.....
La promozione dura IL PRIMO ANNO, per invogliare il cliente... poi nessuno ti deve più nulla.
hai mai visto un'azienda che ogni anno ti allinea il prezzo alla promozione d'ingresso dei nuovi abbonati?

sì che ne ho viste, per esempio telecom mi ha allineato il canone fibra a quello che ora pagano i nuovi abbonati senza che lo chiedessi. E' una questione di principio oltre che correttezza con gente che magari sta con te da più di dieci anni, altrimenti l'abbonato più fedele è proprio quello che alla fine si sente preso per il naso. d'altra parte quando le condizioni sono peggiorative mi sembra che non aspettino un secondo ad applicartele, vedi fine dello sconto multivision.
 
oltretutto per come funziona Sky fanno talmente tante offerte che praticamente nessuno paga a prezzo pieno, quindi non ho capito perché quelli più fedeli debbano essere i più svantaggiati. i vecchi abbonati dovrebbero essere i clienti che tratti meglio.
 
Una domanda, ho attivato a febbraio la promo calcio+sport a 20€ al mese fino al 31/12.
Dato che lo sport non mi serve più volevo toglierlo, ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che è possibile farlo pagando gli sconti fruiti. Mentre non devo pagare nulla per la pratica perché il contratto scade il 30 giugno quindi il pack sport mi verrebbe tolto dal 1 luglio. In sostanza dovrei pagare 20 euro(che sarebbero i 4 euro di sconto al mese per 5 mesi) e basta. E' corretto? Però non ho capito, il pack calcio rimarrebbe a 10€ al mese fino a quando?
Comunque, essendomi abbonato a giugno 2013, anche togliendo il pack sport i mondiali li vedo giusto?
 
oltretutto per come funziona Sky fanno talmente tante offerte che praticamente nessuno paga a prezzo pieno, quindi non ho capito perché quelli più fedeli debbano essere i più svantaggiati. i vecchi abbonati dovrebbero essere i clienti che tratti meglio.

é sempre la solita storia...
il prezzo di LISTINO é uguale per tutti.

- i nuovi abbonati hanno un prezzo scontato per il primo anno. poi pagano il prezzo normale di Listino.

- i vecchi abbonati pagano (adesso) il prezzo normale di Listino, ma quando si sono abbonati hanno avuto il primo anno a prezzo scontato.

Non vedo differenza di trattamento.
é la NORMALITÀ.

poi sta al cliente decidere se fare ogni anno disdetta, cercando di risultare sempre "nuovo cliente"... con i pro e i contro che ne derivano.

Troppi pensano che SKY faccia un "torto" a qualcuno facendo pagare il normale prezzo di Listino, ma nessuno ringrazia per il "favore" di far pagare il primo anno a prezzo ridotto.... strane considerazioni all'italiana.
 
sì che ne ho viste, per esempio telecom mi ha allineato il canone fibra a quello che ora pagano i nuovi abbonati senza che lo chiedessi. E' una questione di principio oltre che correttezza con gente che magari sta con te da più di dieci anni, altrimenti l'abbonato più fedele è proprio quello che alla fine si sente preso per il naso. d'altra parte quando le condizioni sono peggiorative mi sembra che non aspettino un secondo ad applicartele, vedi fine dello sconto multivision.

mi sono abbonato a TELE+2 nel 1994 e da quel giorno ho sempre avuto la pay tv a casa..ho sempre pagato regolarmente anche negli anni in cui impazzavano le schede pirata,ma da 4 anni a questa parte,ho aperto gli occhi e alla scadenza naturale del contratto,si manda regolare disdetta e tra offerta primo anno,una retention,una reconnection e un fake è andata sempre abbastanza bene!
 
é sempre la solita storia...
il prezzo di LISTINO é uguale per tutti.

- i nuovi abbonati hanno un prezzo scontato per il primo anno. poi pagano il prezzo normale di Listino.

- i vecchi abbonati pagano (adesso) il prezzo normale di Listino, ma quando si sono abbonati hanno avuto il primo anno a prezzo scontato.

Non vedo differenza di trattamento.
é la NORMALITÀ.

poi sta al cliente decidere se fare ogni anno disdetta, cercando di risultare sempre "nuovo cliente"... con i pro e i contro che ne derivano.

Troppi pensano che SKY faccia un "torto" a qualcuno facendo pagare il normale prezzo di Listino, ma nessuno ringrazia per il "favore" di far pagare il primo anno a prezzo ridotto.... strane considerazioni all'italiana.

Non è solo una questione all'italiana. Sky Full 50 euro li vale, 72 no. E' una considerazione personale certo, è soggettivo, ma pare che la facciano in molti.
Poi tu dici all'italiana, ma - ne abbiamo già parlato - più Sky diventa un prodotto diffuso e quindi popolare, meno si rivolge all'élite. Sui prodotti popolari, vedi le fragole al mercato, la gente cerca talvolta lo sconto.
Inoltre il tutto è implementato dal marketing pure all'italiana, a sua volta, non dire di no, di Sky, con promozioni, contro-promozioni, offerte, promesse, smentite, scorciatoie etc. E' ovvio che apprendendo tutto ciò, uno si sente fesso a pagare il prezzo pieno.
L'ho detto e lo ripeto, se abbassassero i prezzi del 20% e sospendessero ogni forma di contrattazione, non ci sarebbe la fiera. Chi vuole resta e muto, chi non vuole va via e muto pure. Viceversa, vuol dire che tale condizione a Sky sta bene.
 
é sempre la solita storia...
il prezzo di LISTINO é uguale per tutti.

- i nuovi abbonati hanno un prezzo scontato per il primo anno. poi pagano il prezzo normale di Listino.

- i vecchi abbonati pagano (adesso) il prezzo normale di Listino, ma quando si sono abbonati hanno avuto il primo anno a prezzo scontato.

Non vedo differenza di trattamento.
é la NORMALITÀ.

poi sta al cliente decidere se fare ogni anno disdetta, cercando di risultare sempre "nuovo cliente"... con i pro e i contro che ne derivano.

Troppi pensano che SKY faccia un "torto" a qualcuno facendo pagare il normale prezzo di Listino, ma nessuno ringrazia per il "favore" di far pagare il primo anno a prezzo ridotto.... strane considerazioni all'italiana.
La butto lì, secondo me lavori per Sky :)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Inoltre il tutto è implementato dal marketing pure all'italiana, a sua volta, non dire di no, di Sky, con promozioni, contro-promozioni, offerte, promesse, smentite, scorciatoie etc. E' ovvio che apprendendo tutto ciò, uno si sente fesso a pagare il prezzo pieno.

È esattamente questo il punto, dato che per politica commerciale di sky il prezzo pieno praticamente non lo paga nessuno non vedo perché lo devo pagare io che oltretutto li pago da 13 anni senza battere ciglio. Questa poi è la prima volta che mi faccio girare le scatole, probabilmente se non mi avessero tolto lo sconto sul multivision ad aprile, quando mi sono accorto che il canone sky era improvvisamente salito di dieci euro, avrei continuato a pagare i 75 che pagavo senza dire nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso