Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi si sapranno le news sulla pakkettizzazione della Serie A......

Interessante sarà conoscere quali nuovi Network parteciperanno all'asta , oltre a Sky e Mediaset per i pakki pay , ed alla Rai per i pakki in chiaro e Coppa Italia....
Se il terzo incomodo per i pakki pay sarà Fox-Sports , è come se Sky partecipasse con due TV al tavolo delle trattative....vedremo !!
 
Oggi si sapranno le news sulla pakkettizzazione della Serie A......

Interessante sarà conoscere quali nuovi Network parteciperanno all'asta , oltre a Sky e Mediaset per i pakki pay , ed alla Rai per i pakki in chiaro e Coppa Italia....
Se il terzo incomodo per i pakki pay sarà Fox-Sports , è come se Sky partecipasse con due TV al tavolo delle trattative....vedremo !!

fox ha gia smentito il suo interesse per l'asta della serie a
 
Se i contendenti per i pakki pay-TV saranno esclusivamente Mediaset (DTT) e Sky (Sat) , senza cioè un terzo incomodo , l' asta non dovrebbe riservare grosse sorprese a livello di cifre offerte.

Nel caso Mediaset si aggiudicasse il maggior numero di diritti esclusivi , per Sky si aprirebbe una situazione di grosso "imbarazzo" verso i propri abbonati , considerando la già dura sconfitta con la perdita della Champions League 2015-18
 
http://www.calcionews24.com/diritti-tv-oggi-svelati-i-pacchetti-per-la-serie-a-2015-18-383868.html

DIRITTI TV SERIE A – Come riporta l'edizione odierna di Tuttosport oggi saranno svelati i “pacchetti” per la vendita dei diritti tv della Serie A 2015-18. L'attesa è grande, ci saranno molte novità: saranno cinque i “pacchetti” che riguarderanno diritti e interviste, gli avvisi saranno pubblicati sulle pagine di Repubblica e Corriere della Sera. All'interno di questi due quotidiani si potrà trovare tutte le informazioni per i bandi on line sul sito della Lega.

PACCHETTO ESCLUSIVO – La novità più grande è il pacchetto esclusivo da 12 squadre compresa una big tra Juventus, Roma, Napoli, Inter e Milan. Massimo silenzio sulla società, sia perché il campionato interessato sarà il 2015-16, sia perché ancora non è stata presa la decisione, che sarà presa in base a criteri di equilibrio. Questo “pacchetto” permetterà all'acquirente di trasmettere in esclusiva 132 partite.

INTERNET – Attenzione poi alle dirette su Internet. In Europa sono già di moda, l'Italia non vuole rimanere indietro e proporre offerte per vedere le gare di Serie A direttamente dal computer o dai dispositivi mobili.
 
@pressy
Poi, chiaramente, se SKY dovesse ritrovarsi senza CL, dovrò aver annunciato, prima dell'asta la fine degli scambio e, in posizione di svantaggio sulla serie A, dopo essere stata la stessa SKY a chiedere, "più esclusività", qualcuno molto in alto dovrebbe fermarsi a riflettere e, forse, si metterebbe da parte il fanatismo de "l'esclusivista".

Scusami , senza offesa , ma non ho capito nulla di questo "ragionamento".....prova a riscriverlo , grazie.
 
Credo che ai vertici della 21st Fox la domanda in questi anni fosse un'altra...perchè noi in Italia paghiamo il triplo rispetto alla concorrenza ed in più rispetto a loro abbiamo soli 56 match di cui peraltro non frega niente a nessuno?
Da qui la richiesta di maggiore esclusiva nella composizione dei pacchetti...
 
Per me SKY non ha fatto una scelta saggia, (e non è il primo "errore di valutazione" che compiono negli ultimi anni), né per gli abbonati né per i suoi interessi... Indirettamente ha fatto un favore a Mediaset, che altrimenti non si sarebbe mai schiodata dalla situazione attuale...

ciao proteasi, non capisco bene perché dici questo...potresti spiegarmelo? Che vantaggi potrebbe trarre Mediaset dalla nuova situazione? Alludi per caso addirittura alla possibilità che sia lei ad aggiudicarsi il pacchetto "esclusivo"? Ma ciò non comporterebbe, unitamente all'acquisizione della Champions, un esborso esagerato, che si ripercuoterebbe su noi abbonati? Grazie ;)
 
Credo che ai vertici della 21st Fox la domanda in questi anni fosse un'altra...perchè noi in Italia paghiamo il triplo rispetto alla concorrenza ed in più rispetto a loro abbiamo soli 56 match di cui peraltro non frega niente a nessuno?
Da qui la richiesta di maggiore esclusiva nella composizione dei pacchetti...
Su questo non si può che concordare...
Quella differenza di 300mln è inguardabile, sinceramente.

ciao proteasi, non capisco bene perché dici questo...potresti spiegarmelo? Che vantaggi potrebbe trarre Mediaset dalla nuova situazione? Alludi per caso addirittura alla possibilità che sia lei ad aggiudicarsi il pacchetto "esclusivo"? Ma ciò non comporterebbe, unitamente all'acquisizione della Champions, un esborso esagerato, che si ripercuoterebbe su noi abbonati? Grazie ;)
Se c'è una cosa che insegnano i diritti strapagati sono il conseguente aumento del listino al 99,99%.

Un'altra cosa è certa: io mi divertirò a seguire gli sviluppi :lol:
Sky da spendere ha sicuramente 400mln in più all'anno (vista come è andata con la CL)...
 
Queste indiscrezioni contraddicono le indicazioni di AGCOM che parlava di garantire la visibilità del prodotto su tutte le piattaforme limitando l'esclusività.
 
Sicuramente una piattaforma si prenderà tutta la Serie A (Sky, se non intervengono fattori esteri). Il pacchetto D deve per forza essere acquistato da Sky, perchè è l'unica moneta di scambio per la Champions League, altrimenti Mediaset non la scambia mica. (E' già stato dichiarato che il pacchetto D non comprende le tre grandi del Nord che andranno su entrambe le piattaforme quindi. Si dice la Roma, ma alla fine potrebbe essere anche la Lazio o la Fiorentina). Per Sky è fondamentale avere quel pacchetto comunque, aspettando di capire se ci potranno essere sub-cessioni degli stessi.
 
Se Ho letto bene i pacchetti in pratica ci sono partite che vanno in esclusiva solo su internet?
 
Sicuramente una piattaforma si prenderà tutta la Serie A (Sky, se non intervengono fattori esteri). Il pacchetto D deve per forza essere acquistato da Sky, perchè è l'unica moneta di scambio per la Champions League, altrimenti Mediaset non la scambia mica. (E' già stato dichiarato che il pacchetto D non comprende le tre grandi del Nord che andranno su entrambe le piattaforme quindi. Si dice la Roma, ma alla fine potrebbe essere anche la Lazio o la Fiorentina). Per Sky è fondamentale avere quel pacchetto comunque, aspettando di capire se ci potranno essere sub-cessioni degli stessi.
se leggi bene le modalità di scelta delle 8 squadre di chi avrà la non esclusiva, con ogni probabilità questa emittente dovrà rinunciare sia a una tra Roma e Napoli, sia a una tra Lazio e Fiorentina...in pratica su Premium (o su Sky, ma credo sia difficile non prenda l'esclusiva...) potrebbe non esserci un Roma-Fiorentina...:doubt:
 
Occhio che il bando prevede esplicitamente la possibilità che cambi il format del campionato scendendo a 18 squadre. (Hallelujah..)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso