Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Credo fortemente che la propagazione di ieri sera, ne ho risentito anche io sui TIMB e MDS, provenga dalla direttrice Nord-Est. Più Est di Nord, perchè? Ho notato che quando la propagazione ha quella direttrice, il mux1 Rai in vhf da Bari tende ad arrivare con una intensità al limite massimo di aggancio. Segnale 87 e qualità 99 e tende lievemente a squadrettare. Stamattina ed ora il segnale è 72 e la qualità 92.
Se la propagazione è da Sud il vhf E9 non ne risente mentre ne risentono lievemente i mux Rai da San Nicola mentre ieri erano regolari senza variazione. ;)

Va beh, le cose non sono univoche in questo ambito. Diciamo che un mux in VHF da postazione relativamente vicina e che fa servizio sulla propria zona, non fa molto testo perché la propagazione si avverte necessariamente.
Poi, quando dico da sud o da ovest, intendo che i segnali che trasmettono da quelle direzioni (ovviamente non necessariamente tutti da tutte le postazioni e non necessariamente con livelli paragonabili) tendono a propagarsi, inclusi i segnali che già normalmente riceviamo. Poi, da est rispetto a noi, ci sarebbero emissioni da oltre-mare, ma da oltre-Adriatico non ci sono emissioni sulle nostre frequenze destinate ai mux nazionali. Ciao
 
Credo sia stato riacceso il ch33 di TN da Corato o cmq è stato fatto qualcosa tipo sfn o ottimizzato da Modugno...il segnale è piuttosto forte da oggi e credo porrà fine alla problematica disturbi dalla Croazia. Attendo notizie da altri utenti, in particolare da Barletta o da Ragazzo1979, se la vedono.

A schermo nero TeleAppula nel mux di TeleRegione che pare non ritrasmettere più TR News.
 
Ultima modifica:
È la prima volta che succede dallo switch off, avranno messo anche in Puglia la versione nazionale del mux.

Controllate, se il mux è modulato in 16QAM e non più in 64QAM probabilmente ora trasmettono il mux che è trasmesso anche in altre zone d'Italia (non dico in tutta Italia visto che la copertura che hanno fa schifo).
 
Era stata eliminata per errore ieri ma è stata prontamente ricollocata oggi nel primo pomeriggio ;)

Per il ch33 confermo che qualcosa è stato fatto e penso abbiano invertito le locazioni dei ch33 e 59...il segnale e la qualità del ch59 sono ora quelli che aveva prima il ch33 e viceversa...
 
Ultima modifica:
La parte dolorosa della notizia è quella di lasciare diverse famiglie senza stipendio però sono davvero contento perché finalmente scompariranno tanti canali spazzatura dando davvero maggior risalto ai canali nazionali interessanti che son vengono discriminati per la loro posizione in elenco e mascherati dai canali spazzatura.

Ancora non è tutto chiaro, ma per la nostra regione, sembra profilarsi uno scenario difficile, anzi un vero e proprio "bagno di sangue", qualcosa in stile "Shining" moltiplicato x 10 :mad:
 
Ancora non è tutto chiaro, ma per la nostra regione, sembra profilarsi uno scenario difficile, anzi un vero e proprio "bagno di sangue", qualcosa in stile "Shining" moltiplicato x 10 :mad:

Spero proprio di no.... Disoccupazione su disoccupazione. Qualcuno doveva vigilare a mantenere i posti di lavoro..e all' assegnazione dei mux

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
e32+e24

15 Maggio 2014

Il ministero dello Sviluppo Economico con una delibera di Aprile conferma il canale 32 per la Puglia alla RAI, da utilizzare per il Mux 1 il regionale, e per il Molise il ch 24, per cui a breve lo spostamento dal ch 39, e di conseguenza l'accensione di Telesveva da Volturino,
Inoltre, per proteggere il Mux 1 Ch 32 dalle interferenze, nella stessa delibera, si obbliga la puglia a lasciare libero il ch 24.
 
Il 24 deve essere libero anche perché il 24 sarà il mux1 Basilicata

Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 991D con Tapatalk 2
 
15 Maggio 2014

Il ministero dello Sviluppo Economico con una delibera di Aprile conferma il canale 32 per la Puglia alla RAI, da utilizzare per il Mux 1 il regionale, e per il Molise il ch 24, per cui a breve lo spostamento dal ch 39, e di conseguenza l'accensione di Telesveva da Volturino,
Inoltre, per proteggere il Mux 1 Ch 32 dalle interferenze, nella stessa delibera, si obbliga la puglia a lasciare libero il ch 24.

Non credo sia a breve il passaggio al 24 da Sambuco per il Molise visto che se non erro hanno tempo a tutto il 2015 per poterlo fare. Spero di sbagliarmi con le date

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
15 Maggio 2014

Il ministero dello Sviluppo Economico con una delibera di Aprile conferma il canale 32 per la Puglia alla RAI, da utilizzare per il Mux 1 il regionale, e per il Molise il ch 24, per cui a breve lo spostamento dal ch 39, e di conseguenza l'accensione di Telesveva da Volturino,
Inoltre, per proteggere il Mux 1 Ch 32 dalle interferenze, nella stessa delibera, si obbliga la puglia a lasciare libero il ch 24.

Ma lasciano il ch 32 alle Marche... con il Conero che devasta la Puglia. :doubt:
 
Va beh, le cose non sono univoche in questo ambito. Diciamo che un mux in VHF da postazione relativamente vicina e che fa servizio sulla propria zona, non fa molto testo perché la propagazione si avverte necessariamente.
Poi, quando dico da sud o da ovest, intendo che i segnali che trasmettono da quelle direzioni (ovviamente non necessariamente tutti da tutte le postazioni e non necessariamente con livelli paragonabili) tendono a propagarsi, inclusi i segnali che già normalmente riceviamo. Poi, da est rispetto a noi, ci sarebbero emissioni da oltre-mare, ma da oltre-Adriatico non ci sono emissioni sulle nostre frequenze destinate ai mux nazionali. Ciao

Non parlavo di danni oltre Adriatico, ma di quelle "fatte in casa". E' risaputo che Sambuco con propagazione distrugge Caccia per la Rai e gli altri arrivano da chissà dove, ma sempre propagazione "italiana". Da Est per me c'è il gargano... ;)
 
Non parlavo di danni oltre Adriatico, ma di quelle "fatte in casa". E' risaputo che Sambuco con propagazione distrugge Caccia per la Rai e gli altri arrivano da chissà dove, ma sempre propagazione "italiana". Da Est per me c'è il gargano... ;)

Ok! Ciao ;)
 
2amujuny.jpg
come richiesto pubblico la situazione da casa mia con direttiva su Cassano del 35...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
-mux ch53: risulta da stamattina con qualità tornata a livelli normali da Cassano (jps noti differenze rispetto al dato di qualche giorno fa?);

Sembra tornato alla normalità il 53 uhf, potenza 47 è qualità tornata stabile intorno a 55

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso