In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Se in FM l ottimo era 75 cm diciamo che per il DAB 30 cm andranno benissimo , se poi calcoliamo che negli ultimi anni la lunghezza delle antenne per auto si è drasticamente ridotta e non certo per motivi tecnici , insomma quelle che oggi per FM non sono piu ottimali finiranno per andar bene per il DAB , peccato che cambi il connettore da ISO a SMB
 
Se in FM l ottimo era 75 cm diciamo che per il DAB 30 cm andranno benissimo , se poi calcoliamo che negli ultimi anni la lunghezza delle antenne per auto si è drasticamente ridotta e non certo per motivi tecnici , insomma quelle che oggi per FM non sono piu ottimali finiranno per andar bene per il DAB , peccato che cambi il connettore da ISO a SMB
Si possono fare anche antenne più corte. Se la FM abbiamo detto ha 3 m. c.a. di lung. onda e il DAB sul 1,5 m. pui fare dei sottomultipli (es 1/4 - 1/8 - 1/16) dalla fondamentale. Ovvio che più accorci meno guadagni nel segnale, specie se uesto è molto debole.
 
Grazie mille, spero che nei prossimi anni il DAB diventi obbligatorio e che in tutte le nuove auto sia installato per legge (intendo sopratutto Fiat).. un'ultima cosa che ho dimenticato di chiedere.. l'antenna per le auto è la stessa come è accaduto alla tv vero (da analogico a dtt)?
Speriamo che le frequenze DAB al sud aumentino..

La 5oo L, ultima in ordine di uscita delle vetture Fiat, ha l'autoradio con il sistema uConnect (Viva voce e molto altro) già di serie.
L'opzione DAB è compresa in pacchetti che includono altri optional (tra cui ruote in lega o navigatore integrato, dipende dal modello desiderato) costa solo € 200,00.
Per altre marche di automobili, paragonabili a Fiat (Peugeot, Renault, Ford, Opel, Volkswagen, Toyota, Nissan, Seat ecc. ecc.) l'offerta è praticamente inesistente.
 
La 5oo L, ultima in ordine di uscita delle vetture Fiat, ha l'autoradio con il sistema uConnect (Viva voce e molto altro) già di serie.
L'opzione DAB è compresa in pacchetti che includono altri optional (tra cui ruote in lega o navigatore integrato, dipende dal modello desiderato) costa solo € 200,00.
Per altre marche di automobili, paragonabili a Fiat (Peugeot, Renault, Ford, Opel, Volkswagen, Toyota, Nissan, Seat ecc. ecc.) l'offerta è praticamente inesistente.
WW mi sembra invece che la metta già da tempo sui suoi modelli come opzional. Certo che costano molto.
 
RAI DAB in provincia di VERONA:
Ieri sono stato contattato da tecnici RAI dopo una mia segnalazione sulla grave carenza del loro segnale. Come al solito risposte vaghe. "Porti pazienza... il segnale verrà pian piano diffuso da molte altre postazioni... Controlli ogni tanto la sua radio dab e vedrà che tra non molto riceverà i nostri segnali" Non un piano concreto con date certe di sviluppo della copertura. E' grave che proprio il servizio pubblico sia rimasto così indietro.
 
Ieri sera ho fatto scan sulla frequenza 12A e a quanto ho visto con SDR-J, avevo solo il segnale su quella frequenza e ricevevo EuroDAB. Probabilmente a breve accenderanno anche Rai e Club...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Oggi mi è arrivata la radio che ho scelto dopo attente ricerche e valutazioni: una HDigit CUISINE, che metterò rigorosamente in cucina! Ho fatto un scrolling e mi sono saltati fuori i canali RAI e Club DAB Italia. Direi un successo perchè su Trieste ufficialmente non si dovrebbe ancora ricevere nulla. Non so se c'entra la tropo o altri fattori.... staremo poi a vedere con il passare delle ore e/o il variare atmosferico.
Comunque il primo impatto è stato positivo: il suono è incredibilmente migliore dell'FM.
Una curiosità: mi aspettavo di ricevere qualche segnale dalla Slovenia, ma mi pare proprio nulla.
 
Oggi mi è arrivata la radio che ho scelto dopo attente ricerche e valutazioni: una HDigit CUISINE, che metterò rigorosamente in cucina! Ho fatto un scrolling e mi sono saltati fuori i canali RAI e Club DAB Italia. Direi un successo perchè su Trieste ufficialmente non si dovrebbe ancora ricevere nulla. Non so se c'entra la tropo o altri fattori.... staremo poi a vedere con il passare delle ore e/o il variare atmosferico.
Comunque il primo impatto è stato positivo: il suono è incredibilmente migliore dell'FM.
Una curiosità: mi aspettavo di ricevere qualche segnale dalla Slovenia, ma mi pare proprio nulla.
Secondo me Trieste è piu esposta ai segnali provenienti da Ovest , Castaldia ad es. risultando schermata dalle alture carsiche e da quelle sopra Muggia rispetto al Nanos e a Tinjan ...per paradosso è piu facile che i segnali DAB Sloveni se mai ce ne sono riescano ad arrivare a Udine e sopratutto nel Goriziano e Monfalconese come del resto succede in FM , e a proposito ...ma il suono DAB ti è sembrato tanto migliore dell FM e se si quale emittente hai preso in considerazione ? strano che tu riesca a sintonizzare Club Dab visto che non sei a portata ottica da Porzus , probabilmente stai ricevendo qualcosa dal Veneto , in che zona di Trieste abiti ? ciao
 
Ultima modifica:
Secondo me Trieste è piu esposta ai segnali provenienti da Ovest , Castaldia ad es. risultando schermata dalle alture carsiche e da quelle sopra Muggia rispetto al Nanos e a Tinjan ...per paradosso è piu facile che i segnali DAB Sloveni se mai ce ne sono riescano ad arrivare a Udine e sopratutto nel Goriziano e Monfalconese come del resto succede in FM , e a proposito ...ma il suono DAB ti è sembrato tanto migliore dell FM e se si quale emittente hai preso in considerazione ? strano che tu riesca a sintonizzare Club Dab visto che non sei a portata ottica da Porzus , probabilmente stai ricevendo qualcosa dal Veneto , in che zona di Trieste abiti ? ciao
Abito in zona Faro della Vittoria; per quanto riguarda la qualità migliore parlavo dei canali RAI. Club Dab "va e viene"....
Per il discorso dei canali sloveni sono rimasto stupito in quanto, per fare un confronto con la tv, pur avendo puntata l'antenna su Monte Belvedere mi entra molto bene il segnale dei mux che trasmettono da Croce Bianca - Pirano. Probabilmente da Pirano non c'è il DAB.
 
...è successa una cosa strana...un mio amico che ha acquistato una MiTo da poco e il ricevitore dell' auto è Dab+/FM ...e mi ha detto che sulla S.S.80 vicino la località "Passo delle Capannelle" per circa 3-4 km ha agganciato il mux dab della Rai...la cosa strana è che in Abruzzo non c'è nessun segnale Dab della Rai acceso...almeno che io sappia!!! Come può essere???

Inviato dal mio GT-S5301 utilizzando Tapatalk
 
Ieri sera ho fatto scan sulla frequenza 12A e a quanto ho visto con SDR-J, avevo solo il segnale su quella frequenza e ricevevo EuroDAB. Probabilmente a breve accenderanno anche Rai e Club...
A Palermo dovresti poter ricevere anche il DAB+ RAI da M.Pellegrino sul 12C.. che (prima o poi) dovrebbe spostarsi sul 12B, lasciando spazio a Club Dab..


spriz ha scritto:
Abito in zona Faro della Vittoria; per quanto riguarda la qualità migliore parlavo dei canali RAI. Club Dab "va e viene"....
Per il discorso dei canali sloveni sono rimasto stupito in quanto, per fare un confronto con la tv, pur avendo puntata l'antenna su Monte Belvedere mi entra molto bene il segnale dei mux che trasmettono da Croce Bianca - Pirano. Probabilmente da Pirano non c'è il DAB.
La Rai la ricevi dal 12A di Castaldia o dal 12D di M.Venda (penso più quest ultimo..) ?
Il 12C di Club Dab invece è quasi sicuramente quello di Velo Veronese, non quello di Porzus..

La Slovenia al momento non ha nessuna trasmissione radio in digitale: hanno spento il vecchio bouquet DAB dal Krvavec a novembre dello scorso anno ed hanno bandito una gara pubblica per iniziare le trasmissioni in tecnica DAB+..


...è successa una cosa strana...un mio amico che ha acquistato una MiTo da poco e il ricevitore dell' auto è Dab+/FM ...e mi ha detto che sulla S.S.80 vicino la località "Passo delle Capannelle" per circa 3-4 km ha agganciato il mux dab della Rai...la cosa strana è che in Abruzzo non c'è nessun segnale Dab della Rai acceso...almeno che io sappia!!! Come può essere???
Semplicemente ha ricevuto il 12B di Roma-M.Mario.. la frequenza completamente libera ed una posizione in quota (come il Passo delle Capannelle) consentono questi ascolti..
In DAB per fortuna non c'è l'inutile congestione dell'FM e quindi i segnali "viaggiano" molto meglio.. e nelle zone di montagna grazie alle riflessioni si possono realizzare ascolti veramente straordinari..
 
Ultima modifica:
A Palermo dovresti poter ricevere anche il DAB+ RAI da M.Pellegrino sul 12C.. che (prima o poi) dovrebbe spostarsi sul 12B, lasciando spazio a Club Dab..



La Rai la ricevi dal 12A di Castaldia o dal 12D di M.Venda (penso più quest ultimo..) ?
Il 12C di Club Dab invece è quasi sicuramente quello di Velo Veronese, non quello di Porzus..

La Slovenia al momento non ha nessuna trasmissione radio in digitale: hanno spento il vecchio bouquet DAB dal Krvavec a novembre dello scorso anno ed hanno bandito una gara pubblica per iniziare le trasmissioni in tecnica DAB+..



Semplicemente ha ricevuto il 12B di Roma-M.Mario.. la frequenza completamente libera ed una posizione in quota (come il Passo delle Capannelle) consentono questi ascolti..
In DAB per fortuna non c'è l'inutile congestione dell'FM e quindi i segnali "viaggiano" molto meglio.. e nelle zone di montagna grazie alle riflessioni si possono realizzare ascolti veramente straordinari..
Verissimo , quando non ce congestione gli ascolti sono straordinari pure in FM , ci sono trasmettitori in provincia di GO cioe M.S.Michele che coprono quasi perfettamente la gran parte delle vallate Carniche ma che appena arrivi in pianura e se pur lontani a portata ottica magicamente svaniscono nel caos piu completo
 
Sono appena rientrato ed ho potuto ascoltare tranquillamente in auto il 12C di Club Dab da Velo Veronese.. mi trovo a cavallo delle province di Pesaro ed Ancona..

Certo la propagazione oggi è "importante".. però una volta di più la cosa fa capire con quanta facilità viaggia il segnale..
 
Ho verificato ora : Rai 12D , Club Dab 12C, poi mi entra il segnale ma troppo basso di EuroDAB sul 12A
 
Rispettivamente: Venda, Velo e M.Grappa.. ;)

E quando la Rai da Castaldia passerà sul 12B (si spera quanto prima) probabilmente riceverai molto meglio anche EuroDab..
 
Sono appena rientrato ed ho potuto ascoltare tranquillamente in auto il 12C di Club Dab da Velo Veronese.. mi trovo a cavallo delle province di Pesaro ed Ancona..

Certo la propagazione oggi è "importante".. però una volta di più la cosa fa capire con quanta facilità viaggia il segnale..
Di che autoradio disponi e sopratutto con che tipo di antenna riesci a ricevere con continuita mi par di capire un trasmettitore a piu di 300 km ? conosco la tua zona che è a tratti collinosa e al limite in ottica con Velo ...complimenti comunque devi aver provato una bella soddisfazione ...
 
Pure Highway (la prima serie) connessa ad un'antennina magnetica che ho posizionato sul tettino dell'auto.
Ovviamente i cavi sono a vista.. ma poco m'importa.. l'importante è il risultato. :)

La ricezione di Velo in movimento non è una novità, ma oggi l'intensità del segnale è veramente notevole.. peccato non disporre di un misuratore di campo per riportare valori più oggettivi.

Da casa ricevo anche la Rai dal Venda grazie alla propagazione, complice una felice esposizione verso nord..

Il tutto in attesa di essere servito, spero presto, da trasmettitori locali.. :)
 
Indietro
Alto Basso