Sportitalia Riapre nel Mux Dfree [2 giugno 2014]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ne avevamo parlato l'altra volta, per me no.. avevano solo un contratto annuale. (Felice di avere raggione ovviamente)
non penso che se fox sports la rivorrebbe avrebbe problemi a riprenderla se il contratto è annuale.
su questo i soldi sono dalla parte di fox sports
 
Bé di certo il modo di ragionare degli operatori,mediasetdigitale, è cambiato.

A Gaeta in analogico avevano i 6 canali classici e qualche altro, ma non tutto si vedeva bene.

Ora hanno quasi tutto, a parte La3 se non sbaglio e il mux 4 rai e non hanno neanche D-free, da come vedo dalle liste di otg, quindi una zona di quel comune non vedrà sportitalia sul dtt, a meno che non riceva dal Faito (una parte di Gaeta ci riesce bene).

Massera disamina perfetta su gaeta. ....in realtà manca anche il mux 5 mediaset......fino alla scorsa primavera però il buio o quasi. .....!!!!!
 
Ti riferisci a dove abiti: Rocca di Botte (visto dal tuo profilo).

Secondo Wikipedia 910 abitanti, località di montagna
http://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_di_Botte

Difficilmente (a parte i casi di Mediaset) un privato investe in una realta così piccola, 910 abitanti come fanno a coprire il costo di un inpianto e portare un ritorno economico in pubblicità o abbonamenti? Poi in montagna se non sbaglio è più difficile coprire i centri abitati. Sia per la Tv che per Internet veloce in queste situazioni l'unica soluzione e il satellite a meno che lo Stato non intervenga con incentivi ma vista la situazione economica e il menefreghismo di chi governa in qualsiasi ambito economico/sociale la vedo dura.

MOMENTO. Rocca non centra.. qui nella Piana del Cavaliere siamo serviti da due ripetitori: quello della vicina Oricola, fondamentale poiché veicola Rai e Timb e serve anche alcuni vicini comuni del Lazio; per Mediaset c'é l'altro impianto di Pereto, a due passi da casa mia, e lì era prevista già nel 2012 l'accensione dei mux di Rete A, lo si sa per certo (può confermare AG-BRASC che è esperto in materia e conosce molto bene la zona).
Tra tutti e due gli impianti, si arriva a coinvolgere un bello stuolo di paesi attorno a Carsoli, per un bacino calcolato di circa 20.000 abitanti.

Inviato dal mio M-MP1040S2 utilizzando Tapatalk
 
Massera disamina perfetta su gaeta. ....in realtà manca anche il mux 5 mediaset......fino alla scorsa primavera però il buio o quasi. .....!!!!!
Vabbé, però arriva il Faito in molte zone del comune.

Qui da me ci sono tutti i mux mds, d free, La3, ma non in molti possono ricevere dal Faito.
 
articolo di davide maggio oggi; retwittato anche da Criscitiello:

con lo start dei campionati partirà – pare il 3 settembre – la programmazione autunnale che potrebbe arricchirsi di eventi live come la Champions League di Volley anche se – il sogno nel cassetto – resta l’acquisizione dei diritti del campionato di basket di Serie A1.

Proprio per dare visibilità alle altre discipline, alla conferenza stampa di presentazione del canale prevista per lunedì 26 maggio alle 19 presso i nuovi studi saranno presenti i dirigenti delle varie Federazioni del CONI oltre alle principali figure del calcio italiano
la federbasket non vede l'ora di vendere i diritti... col canale tematico che parte in autunno... :eusa_wall:
 
la federbasket non vede l'ora di vendere i diritti... col canale tematico che parte in autunno... :eusa_wall:

Anche la federazione non sa se trasmetterá la serieA
Comunque giorno 3 inizia giá lo spazio dedicato al basket.
Mentre la mattina si parlerá di sport USA
 
la federbasket non vede l'ora di vendere i diritti... col canale tematico che parte in autunno... :eusa_wall:

I diritti della Serie A (disponibili solo il pacchetto silver cioè secondo scelta) vengono venduti dalla Legabasket e non dalla federazione. La nuova TV sarà della Federazione, ancora non è chiaro se vi sarà una cessione dei diritti disponibili da lega a federazione (la sua tv almeno). Se vi fosse penso sarebbe "a prezzo politico"..
 
Ti riferisci a dove abiti: Rocca di Botte (visto dal tuo profilo).

Secondo Wikipedia 910 abitanti, località di montagna
http://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_di_Botte

Difficilmente (a parte i casi di Mediaset) un privato investe in una realta così piccola, 910 abitanti come fanno a coprire il costo di un inpianto e portare un ritorno economico in pubblicità o abbonamenti? Poi in montagna se non sbaglio è più difficile coprire i centri abitati. Sia per la Tv che per Internet veloce in queste situazioni l'unica soluzione e il satellite a meno che lo Stato non intervenga con incentivi ma vista la situazione economica e il menefreghismo di chi governa in qualsiasi ambito economico/sociale la vedo dura.


quindi chi abita in montagna in un paese piccolo senza il satellite e' condannato a non vedere la tv perche e' piu'facile coprire la pianura ?? il paese di rocca di botte e' servito dal ripetitore di oricola che per la posizione strategica copre la provinca di Roma ,la provincia dell'aquila, e un parte della provincia di rieti per un totale di circa 25000 abitanti quindi a soli 57 km da ROMA e' ridicolo non avere la copertura dei principali mux nazionali come l rai che dopo 5 anni tasmette ancora solo il mux 1 poi che quelli di d free coprono bene dove ci sono meno problemi come la pianura poi pero' non si consumano piu'di tanto per dare capillarita' e' un altro conto
 
se i diritti a sportitalia la lega li deve regalare- certamente preferira' darli a canale tematico della federbasket!
 
se i diritti a sportitalia la lega li deve regalare- certamente preferira' darli a canale tematico della federbasket!

Uno scenario possibile è la cessione (gratuita o meno) dei due pacchetti rimanenti (Silver e Bronze) a SI e Tv Federbasket... ma io la sconsiglierei.. inoltre rimane da capire, anche se vengono ceduti gratuitamente i diritti tv, chi si accolla i costi di produzione? Oppure utilizzeranno (come gazzetta.it quest'anno) le immagini prodotte dalle tv locali? E le tv locali accetteranno di spendere tantissimo per consegnare il prodotto finito ad altri? vedremo..
 
I diritti della Serie A (disponibili solo il pacchetto silver cioè secondo scelta) vengono venduti dalla Legabasket e non dalla federazione. La nuova TV sarà della Federazione, ancora non è chiaro se vi sarà una cessione dei diritti disponibili da lega a federazione (la sua tv almeno). Se vi fosse penso sarebbe "a prezzo politico"..
irving sono disponibili sia i silver che i bronze (il contratto con gazzetta scade ora e nn verrà rinnovato spero)
 
irving sono disponibili sia i silver che i bronze (il contratto con gazzetta scade ora e nn verrà rinnovato spero)

Sì, hai ragione.. rimane il fatto che quei secondi diritti hanno senso solo in ragione di quante partite di play off puoi trasmettere visto che la stagione regolare (come dati Auditel) ha ristagnato.. Nell'ultimo mio post ho corretto "il tiro".
 
quindi chi abita in montagna in un paese piccolo senza il satellite e' condannato a non vedere la tv perche e' piu'facile coprire la pianura ?? il paese di rocca di botte e' servito dal ripetitore di oricola che per la posizione strategica copre la provinca di Roma ,la provincia dell'aquila, e un parte della provincia di rieti per un totale di circa 25000 abitanti quindi a soli 57 km da ROMA e' ridicolo non avere la copertura dei principali mux nazionali come l rai che dopo 5 anni tasmette ancora solo il mux 1 poi che quelli di d free coprono bene dove ci sono meno problemi come la pianura poi pero' non si consumano piu'di tanto per dare capillarita' e' un altro conto

Hai letto bene il mio post? Il mio concetto è semplice, non puoi obbligare un privato ad investire, non è un onlus, se intendi TV per tutti come Servizio Pubblico dovresti criticare Stato e Rai, se proprio bisogna pagare la Tassa Tv allora che serva ad investire sugli impianti da dare poi in concessione, sarebbe un incentivo per diffondere la copertura. Insomma la mancanza è dello Stato. Comunque, faccio il moderatore, fermiamoci qui con questa storia, siamo andati OT :D
 
Uno scenario possibile è la cessione (gratuita o meno) dei due pacchetti rimanenti (Silver e Bronze) a SI e Tv Federbasket... ma io la sconsiglierei.. inoltre rimane da capire, anche se vengono ceduti gratuitamente i diritti tv, chi si accolla i costi di produzione? Oppure utilizzeranno (come gazzetta.it quest'anno) le immagini prodotte dalle tv locali? E le tv locali accetteranno di spendere tantissimo per consegnare il prodotto finito ad altri? vedremo..
uno scenario plausibile; potrebbe essere; simulcast superbasket (solo sul sat) sportitalia (solo sul dtt) comunque vedremo; quel che è sicuro che avremo delle sorprese in positivo
 
uno scenario plausibile; potrebbe essere; simulcast superbasket (solo sul sat) sportitalia (solo sul dtt) comunque vedremo; quel che è sicuro che avremo delle sorprese in positivo

A che serve un simulcast? Cioè la stessa partita su due canali differenti? Non è stata abbastanza ridicola l'esperienza dello scorso anno? Via.. cerchiamo di essere seri..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso