Sportitalia Riapre nel Mux Dfree [2 giugno 2014]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
uno scenario plausibile; potrebbe essere; simulcast superbasket (solo sul sat) sportitalia (solo sul dtt) comunque vedremo; quel che è sicuro che avremo delle sorprese in positivo

Visto che il Basket italiano cerca più visibilità, perchè non concendono gli stessi diritti a più di una TV, se cresce poi l'audience negli anni seguenti si può parlare di esclusive. Meglio tante ventrine per farsi notare. Secondo me mettere paletti. limitazioni (es.eclusive)..ecc. quando la richiesta è bassa non ha senso. :)
 
A che serve un simulcast? Cioè la stessa partita su due canali differenti? Non è stata abbastanza ridicola l'esperienza dello scorso anno? Via.. cerchiamo di essere seri..

non tutti hanno il satelite; per il primo anno superbasket sarà solo sul sat
 
non tutti hanno il satelite; per il primo anno superbasket sarà solo sul sat

A quel punto lì, cedi i diritti solo a SI (se ci sarà).. da un punto di vista commerciale non ha assolutamente senso, se non come operazione del tutto ininfluente su audience (quei canali non credo verranno rilevati) ed economicamente..
 
Visto che il Basket italiano cerca più visibilità, perchè non concendono gli stessi diritti a più di una TV, se cresce poi l'audience negli anni seguenti si può parlare di esclusive. Meglio tante ventrine per farsi notare. Secondo me mettere paletti. limitazioni (es.eclusive)..ecc. quando la richiesta è bassa non ha senso. :)

Forse perché nessuna (emittente) Tv li ha richiesti? A meno di non cederli (quasi) gratuitamente a piattaforme come gazzetta.it..

Ripeto che senso avrebbero due canali (anche su diversa piattaforma.. temporaneamente) che trasmettono la stessa partita (che in pochissimi si guardano)?
 
non tutti hanno il satelite; per il primo anno superbasket sarà solo sul sat

Quindi a maggior ragione dovrebbero dare i diritti anche a Sportitalia, visto che offrirebbe il Basket su un altra piattaforma quindi maggior visibilità per questo sport. ;)

Forse perché nessuna (emittente) Tv li ha richiesti? A meno di non cederli (quasi) gratuitamente a piattaforme come gazzetta.it..

Ripeto che senso avrebbero due canali (anche su diversa piattaforma.. temporaneamente) che trasmettono la stessa partita (che in pochissimi si guardano)?

Vetrina e visiblità. Magari un canale in alcune zone non prende e vinceversa. Allora se non li vuole nessuno, quale sono gli ostacoli per Sportitalia? Meglio tenerli solo sul satellite con meno visibilità?
 
Ultima modifica:
Quindi a maggior ragione dovrebbero dare i diritti anche a Sportitalia, visto che offrirebbe il Basket su un altra piattaforma quindi maggior visibilità per questo sport. ;)

e che ho detto io.. vedremo

EDIT: (pedullà su facebook) Le luci sono nella giusta angolazione, lo studio è più luminoso del solito, le notizie più fresche che mai. La voglia? Quella di sempre. Migliaia e migliaia di appassionati attendevano da tempo immemore questo momento. 2 giugno, festa della Repubblica? Macché… Riflettori accesi sul grande ritorno di Sportitalia, sull’accoppiata vincente Criscitiello-Pedullà che ha fatto crescere a pane e calcio(mercato) un’intera generazione di romantici del pallone. Quelli che tornavano mezz’ora prima dal mare per non perdersi gli ultimi movimenti di giornata dall’Ata Hotel. Quelli che mandavano giù ore e ore di diretta con ospiti d’eccezione, eppure il tempo passava che era un piacere. Mai un eccesso, mai una notizia urlata solo per aumentare l’audience. La ricetta giusta per avvicinarsi al cuore della gente. E restarci.
A breve on air, ormai manca pochissimo: il prestigioso tandem offensivo del giornalismo sportivo sta per tornare a fare gol.
 
Vetrina e visiblità. Magari un canale in alcune zone non prende e vinceversa. Allora se non li vuole nessuno, quale sono gli ostacoli per Sportitalia? Meglio tenerli solo sul satellite con meno visibilità?

Forse se un canale (nazionale) prende un evento lo vuole in esclusiva.. Se poi la lega basket dovrebbe "regalare" a tutti.. spero che si ricordino di me, un bonifichino..

Ma Voi che ragionate così, ma sapere quanto pagano (ad esempio) le ore di trasmissione in tv satellitari tutte le ditte che fanno pubblicità? Non rientra in una logica economica quello che dite.. infatti SportItalia (o per meglio dire chi la gestiva) s'è rovinato proprio facendo così negli ultimi anni..
 
Forse se un canale (nazionale) prende un evento lo vuole in esclusiva.. Se poi la lega basket dovrebbe "regalare" a tutti.. spero che si ricordino di me, un bonifichino..

Ma Voi che ragionate così, ma sapere quanto pagano (ad esempio) le ore di trasmissione in tv satellitari tutte le ditte che fanno pubblicità? Non rientra in una logica economica quello che dite.. infatti SportItalia (o per meglio dire chi la gestiva) s'è rovinato proprio facendo così negli ultimi anni..
beh il calcio va sia su premium che su sky; perchè il basket non potrebbe andare in chiaro sia sul sat che sul dtt?

poi io mi ricordo un simulcast fra sportitalia e la7 d cosa ben peggiore di quello che noi stiamo ipotizzando ;) sporttalia si è ridotta così per facci vedere il meglio di tutti gli sport :D senza di lei non avremmo visto eurolega champions di volley; nfl mondiale motocross; la coppa uefa 2008/2009 e copa liberatdores (o chi sa dove viene tarsmessa quest'anno xd; dopo i 3 anni disastrosi di sky)
 
beh il calcio va sia su premium che su sky; perchè il basket non potrebbe andare in chiaro sia sul sat che sul dtt?
vediamo.. forse perché il basket non se lo guarda nessuno? No.. sai, dico così la prima cosa che mi viene in mente..
poi io mi ricordo un simulcast fra sportitalia e la7 d cosa ben peggiore di quello che noi stiamo ipotizzando ;)
Infatti .. se hai letto bene sopra, quella fu in realtà un'operazione estrema perché La7 voleva addirittura oscurare il basket sui suoi canali (bassi dati Auditel) e SportItalia venne in aiuto più che altro come favore alla lega.. un'esperienza da molti (tranne qualche spettatore che aveva in antipatia La7) giudicarono al limite del ridicolo.
sporttalia si è ridotta così per facci vedere il meglio di tutti gli sport :D senza di lei non avremmo visto eurolega champions di volley; nfl mondiale motocross; la coppa uefa 2008/2009 e copa liberatdores (o chi sa dove viene tarsmessa quest'anno xd; dopo i 3 anni disastrosi di sky)
Quindi? Anche questa edizione di SportItalia durerà il tempo di non poter pagare i conti per farci vedere la coppa Libertadores? Complimenti a Ben Ammar & Co. se fosse così.. ma dubito che Ben Ammar investa in qualcosa per rimetterci dei soldi.. tu ci credi?
 
vediamo.. forse perché il basket non se lo guarda nessuno? No.. sai, dico così la prima cosa che mi viene in mente..

Infatti .. se hai letto bene sopra, quella fu in realtà un'operazione estrema perché La7 voleva addirittura oscurare il basket sui suoi canali (bassi dati Auditel) e SportItalia venne in aiuto più che altro come favore alla lega.. un'esperienza da molti (tranne qualche spettatore che aveva in antipatia La7) giudicarono al limite del ridicolo.

Quindi? Anche questa edizione di SportItalia durerà il tempo di non poter pagare i conti per farci vedere la coppa Libertadores? Complimenti a Ben Ammar & Co. se fosse così.. ma dubito che Ben Ammar investa in qualcosa per rimetterci dei soldi.. tu ci credi?
tengo a precisare che io non ho antipatie per la7; anzi è il canale che guardo di più tolti i canali sportivi ;)

per Ben Amar tanto non paga i diritti xd (scherzo :p ) no stavoltà sarà na sportitalia diversa che si deve autoalimentare; quindi mi aspetto solo qualcosina di fattibile; serie A champions league di volley appunto; e qualche campionato di calcio (spero quello argentino; + la legapro)
 
tengo a precisare che io non ho antipatie per la7; anzi è il canale che guardo di più tolti i canali sportivi ;)
Quindi?
per Ben Amar tanto non paga i diritti xd (scherzo :p ) no stavoltà sarà na sportitalia diversa che si deve autoalimentare; quindi mi aspetto solo qualcosina di fattibile; serie A champions league di volley appunto; e qualche campionato di calcio (spero quello argentino; + la legapro)
Sì.. probabile, visto che saranno i soliti "a comandare"... lo vedo probabile.. ma in questo momento sono sarcastico..
 
Hai letto bene il mio post? Il mio concetto è semplice, non puoi obbligare un privato ad investire, non è un onlus, se intendi TV per tutti come Servizio Pubblico dovresti criticare Stato e Rai, se proprio bisogna pagare la Tassa Tv allora che serva ad investire sugli impianti da dare poi in concessione, sarebbe un incentivo per diffondere la copertura. Insomma la mancanza è dello Stato. Comunque, faccio il moderatore, fermiamoci qui con questa storia, siamo andati OT :D
Guarda, infatti, che sono anni che il nostro bacino d'utenza è preso in giro da sindaci, editori e autorità governative! La stessa Rai aveva garantito che ci sarebbero state le accensioni entro la fine del 2012. E non se ne è fatto più niente. Idem Rete A che ancora si fa attendere dopo due anni..

Allora, dici bene: non possiamo obbligare un soggetto PRIVATO ad accendere i suoi mux in una zona; ok, ma allora perché non sceglie di diffondere il suo segnale anche a mezzo sat così darebbe visibilità a tutti?
Aspettarsi ciò, è lecito, o no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso