Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
poco fa su rai3 ho visto il promo sulla digitalizzazione che finiva con "oggi alle 19 il tg3 diventa digitale". che ansia!!![]()
1) potete pure ignorarliI tuoi interventi portano sempre un grande contributo alla discussione, Ranma25783..
Non ci hanno messo meno tempo. Si sono adeguate prima. Ora, assodato questo dato di fatto, non è necessario ripetere fino all'esaurimento nervoso (di chi legge questo thread) che la Rai è indietro, che ci hanno messo troppo, etc.2) perchè tutte le altre tv europee ci hanno messo molto meno tempo?
il tg 3 in digitale, servizio del tg 2 https://www.youtube.com/watch?v=Ww2GwpV6-HY&feature=youtu.be
il tg 3 in digitale, servizio del tg 2 https://www.youtube.com/watch?v=Ww2GwpV6-HY&feature=youtu.be
La domanda è giusta. Ma da questo evento, si vede che quando qualcuno decide che qualcosa deve essere fatta, la si riesce a fare in tempi brevi e con una certa efficacia. È evidente che chi precedentemente aveva la possibilità di poter fare lo stesso e arrivare agli stessi risultati, non lo voleva fare. Insomma, nella RAI, come in tante altre realtà pubbliche, c'è tanta gente che rema contro. Così ciò che è pubblico possa sembrare scialbo, inefficiente, tetro così da non giustificare il pagamento di nessuna tassa e imposta. In Rai, sono stati piazzati nel tempo, tanti soggetti che avevano come soggetto reale di riferimento, il sostanziale proprietario del principale competitor privato non-pay, e questi spesso hanno fatto molto bene il loro lavoro di remare contro l'azienda per cui lavoravano (percependo uno stipendio pubblico, ma non facendo affatto l'interesse della collettività), favorendo implicitamente il competitor privato. Così molti si fanno infinocchiare indotti a pensare che tutto ciò che è pubblico, fa schifo, mentre tutto ciò che è privato è assolutamente meraviglioso. Così si viene a creare il terreno fertile per smantellare il concetto di pubblico e di collettività (e in sostanza anche di democrazia), mettendosi così a pecoroni a favore del mercato. Che non aspetta altro che farvi il bel servizietto lì in quel posto (cosa peraltro già ampiamente verificata). Questo principio si applica estesamente a tanti altri ambiti, ben oltre la questione RAI.2) perchè tutte le altre tv europee ci hanno messo molto meno tempo?
guarda, sono stato buono per tanti anni, e solo ora me la sono presa un pochino.Non ci hanno messo meno tempo. Si sono adeguate prima. Ora, assodato questo dato di fatto, non è necessario ripetere fino all'esaurimento nervoso (di chi legge questo thread) che la Rai è indietro, che ci hanno messo troppo, etc.
Tra meno di 1 ora si vedrà il TG3 in HD![]()
InfattiDi certo si vedrà in 16:9 e con il nuovo studio... Per il resto si vedrà.
No. Invece di "domenica alle 19" diceva "oggi alle 19"!
Ho caso anch'io a quella frase...Hanno detto che entro la fine del prossimo anno tutti i programmi Rai saranno prodotti così... significa forse che praticamente tutto sarà in HD?!![]()
Speriamooo!...quindi le probabilità di vedere il Tg3 in HD alle 19.00 su RaiHD e Rai3HD aumentano
guarda, sono stato buono per tanti anni, e solo ora me la sono presa un pochino.
No. Invece di "domenica alle 19" diceva "oggi alle 19"!![]()