Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Direi
Anche al processo, con il loro fastidiosissimo moralismo
E caspita, parlare di ciclismo no? Certo che no, la conduttrice cosa ne sa di ciclismo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ps nella gazzetta di oggi Velo (ex ciclista,ora in moto)ha dichiarato che Quintana gli aveva fatto cenno di scansarsi...il giro è parzialmente rovinato perché quintana con 2 min in meno di vantaggio era molto più raggiungibile

se questo fosse vero sarebbe una violazione bella e buona delle regole imposte dalla direzione di gara (bisognerebbe vedere il regolamento cosa dice a riguardo di infrazioni del genere)

Ormai la qualità video va sempre peggio, speriamo che RCS faccia la voce grossa con la RAI....
 
Direi
Anche al processo, con il loro fastidiosissimo moralismo
E caspita, parlare di ciclismo no? Certo che no, la conduttrice cosa ne sa di ciclismo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
la De Stefano prima ha detto che avevano deciso di non mostrare il gestaccio fino a che fosse commentato in diretta dal vincitore e poi dopo due secondi l'hanno mandato in onda.....neanche a mettersi d'accordo con la regia :laughing7:
 
Ad anteprima giro ha chiesto il parere ad un giornalista straniero che ha dato ragione a Martinello e non a lei, e si è indispettita. Ma se ne rende conto?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Un giornalista Eurosport su Twitter: "Le immagini hanno così tanti pixel che sembra siano trasmesse con una rete 64K" :laughing7: :lol:

Paradossalmente ieri con condizioni estreme le immagini erano migliori che nei giorni di sole.
Comunque pixel inacettabili. Chissà cosa diranno le tv estere?????????
 
la De Stefano prima ha detto che avevano deciso di non mostrare il gestaccio fino a che fosse commentato in diretta dal vincitore e poi dopo due secondi l'hanno mandato in onda.....neanche a mettersi d'accordo con la regia :laughing7:

E invece notare l'ironia di quelli di eurosport su pirazzi. Altro livello

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
E invece notare l'ironia di quelli di eurosport su pirazzi. Altro livello

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ironia? Hanno esultato per la sua vittoria. Cosa che mi è piaciuta. Il gesto non lo commento è stato una valvola di sfogo.
Comunque in quel momento mi ha ricordato Fognini, chi sa se anche Pirazzi ci darà soddisfazioni in maglia azzurra :D
 
Ho visto ora la registrazione,semplicemente vergognoso,immagini bloccate per parecchi secondi a 2 km dall'arrivo (e non è certo un inconveniente sporadico...),altro che HD,social e compagnia,siamo tornati indietro agli anni '60...pazzesco


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Ironia? Hanno esultato per la sua vittoria. Cosa che mi è piaciuta. Il gesto non lo commento è stato una valvola di sfogo.
Comunque in quel momento mi ha ricordato Fognini, chi sa se anche Pirazzi ci darà soddisfazioni in maglia azzurra :D

Hanno riso, comunque. Esultando ridevano divertiti, senza moralismi. Questo intendevo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
I cronisti di Eurosport l'hanno messa sul ridere...

Questo era per te, ha detto chiaramente "Magrini... tié" (cit.) :laughing7:
 
Ho visto ora la registrazione,semplicemente vergognoso,immagini bloccate per parecchi secondi a 2 km dall'arrivo (e non è certo un inconveniente sporadico...),altro che HD,social e compagnia,siamo tornati indietro agli anni '60...pazzesco
Ci sono tutti gli elementi per stracciare il contratto.
RCS diede la produzione alla Rai per diffondere l'evento in HD, non in streaming...
 
Anche oggi con la tappa già avviata e le prime schermaglie la rai si è ben guardata dal mandare subito le immagini, meglio un po' di perle di sport e poi i pistolotti della zia ale
Che continuava a dire ci sono le immagini ma poi non le mandavano in onda. Vabbè

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Un giro da dimenticare,sia per la produzione tv che per il caso Stelvio.Sembra di essere di fronte a dilettanti allo sbaraglio...


Inviato dal mio iPhone 4S
utilizzando Tapatalk
 
Interessante articolo: http://www.dagospia.com/rubrica-2/m...enza-di-grandi-duelli-la-corsa-rosa-78083.htm.

Nazionale di calcio, Ferrari e Giro d'Italia. La Rai conosce bene i gusti sportivi degli italiani. E anche in tempi di spending review rigorosa sa che può tagliare tutto meno le tre voci. Per quanto riguarda il Giro Viale Mazzini continua a spendere cifre a sei zeri.

E da un po' di tempo a questa parte il ritorno dovuto agli ascolti segna il passo. Tra diritti e costi di produzione ogni anno la Rai spende circa 7 milioni di euro, di cui due terzi per i diritti. E meno male che la Gazzetta ha spacchettato i diritti per le gare all'estero, così Viale Mazzini ha potuto risparmiare qualcosa. Certo, alla Gazzetta conviene sconfinare in Europa per avere più seguito di pubblico. Ma alla Rai la trovata fa lievitare i costi di produzione. Trasmettere in diretta ore di corsa non è impresa facile. Servono postazioni fisse e mobili.

Moto, camere ed elicottero ponte. Oltre a registi, tecnici e telecronisti. Le spese di produzione possono toccare anche i 3 milioni di euro. Gli ascolti di questi ultimi anni non sono paragonabili a quelli degli anni d'oro. Nelle tappe del week end e in quelle di montagna - tradizionalmente le più viste - si raggiungono in media cifre intorno al milione di telespettatori all'arrivo. Un milione e mezzo nelle giornate migliori. Per uno share medio che oscilla tra l'8 e il 10%. Il 12-15% all'arrivo delle tappe più importanti. Un tracollo, se si considera che le tappe con Pantani sfioravano i 3 milioni per uno share medio del 27%. Ma il Pirata era davvero unico.
 
Non ci trovo granché di originale in questo articolo. Non ci voleva certo dagospia per sapere che quando c'era pantani il ciclismo aveva più seguito di adesso
E l'apologia del doping poi è la solita solfa
La realtà è che i corridori di oggi hanno troppa paura di perdere e sono radiocomandati dalle radioline. Per questo c'è poco spettacolo. Il doping non c'entra niente

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Non ci trovo granché di originale in questo articolo. Non ci voleva certo dagospia per sapere che quando c'era pantani il ciclismo aveva più seguito di adesso
E l'apologia del doping poi è la solita solfa
La realtà è che i corridori di oggi hanno troppa paura di perdere e sono radiocomandati dalle radioline. Per questo c'è poco spettacolo. Il doping non c'entra niente
Io invece ci trovo che in tempi di spending review, dove alla Rai anno dopo anno vengono tagliati i fondi (e i bilanci sono sempre in perdita), la produzione del Giro non è più cosa per loro.
La RCS ne prenda atto e la affidi a qualcun altro dalle giuste competenze.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso