Ciclismo in Tv - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sììììì.
Credici...
:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
:badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:

:badgrin: :badgrin: Ti ricordo che due anni fa il RCS voleva andare via dalla Rai per la storia del HD ed ha bussato a tutte le tv italiane che esistono trovando sempre la porta chiusa....senza la Rai niente Giro d'Italia

Il Giro è una corsa troppo importante per non essere trasmessa in TV.
Che ne sapete voi delle trattative con Mediaset o Sky? Molto probabilmente non ci sono state perché la RCS già stava trattando con la RAI per strappare il prezzo più conveniente per entrambe.
Ma state sicuri che se la Rai si tirasse fuori, la RCS sarebbe disposta persino a vendere in perdita i diritti di produzione a Mediaset pur di trasmettere l'evento in TV e venderlo all'estero.

Avete letto l'articolo che ho precedentemente postato? 7 milioni spende la Rai. 7 milioni e le immagini sembrano provenire da uno streaming!
La Rai si dovrebbe vergognare ... e anche chi difende e giustifica questo scempio,
 
Ho come il sospetto che noi in Italia ci stiamo un po' dimenticando di quanto importante sia il giro. Sportivamente, per la promozione del territorio, per il seguito che ha all'estero e in parte ancora anche qui. Sono convinto ad esempio che domani, complice il fatto che è sabato, si arriva sullo zoncolan, e c'è un attesissimo fabio aru, ci sarà il record di ascolti per quest'anno.
Resto dell'idea che la Rai abbia fatto cose buone e meno buone. Non mo entusiasma molto il discorso su quale televisione può essere interessata al giro, mi interessa come viene prodotto e trasmesso non da chi. Quando venne acquistato da mediaset ci fu un miglioramento enorme di cui ancora oggi beneficiamo

Del processo non parlo più ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Resto della mia opinione.
HD insufficiente e pixeloni inguardabili.
Ma il lavoro effettuato o quantomeno la passione messa in campo per produrre il Giro non possono essere messe in discussione. Certo tutto può essere perfezionato e migliorato!!
Il Giro 2013, per non andare lontano, era di una qualità di produzione davvero elevata.

Per chi se la prende con la regia, forse non si ricorda della regia francese alla Parigi-Roubaix 2014. Vi ricordate la volata per il 2 posto completamente DIMENTICATA dal regista???
Vi ricordate come per notare la presenza di Cancellara nel primo gruppo ci sia voluta mezzora??? (bastava uno zoom dalla camera sull'elicottero, peraltro mai fatto)..

Il ciclismo è uno sport difficile da far vedere in tv. La F1 ricordo che si corre su un circuito, quindi nel raggio di pochi km!!! Tuttavia è uno sport che dal punto di vista televisivo ha ancora un sacco di potenzialità (a me vengono in mente i google glasses ad esempio!!!).

Poi in giro non vedo queste grandi produzioni Mediaset o Sky anche negli altri sport.
Quindi io ritengo che la RAI imparerà, spero, dall'errore fatto quest'anno e non si affiderà più a service così scadenti e avremo ancora la possibilità di gustarci i maggiori eventi ciclistici d'Italia.
 
Poi in giro non vedo queste grandi produzioni Mediaset o Sky anche negli altri sport.
Quindi io ritengo che la RAI imparerà, spero, dall'errore fatto quest'anno e non si affiderà più a service così scadenti e avremo ancora la possibilità di gustarci i maggiori eventi ciclistici d'Italia.
Esatto questo è l'importante......
 
Bella juve roma del 1983. Cosa aspettano a mandare il tappone?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Regia scandalosa oggi :doubt:
Tutto nella normalità quindi...

Comunque ho notato che da ieri la qualità video è migliore. Scommetto che anche domani sarà così.
Quindi avremmo avuto una produzione con le prime tre tappe e le ultime tre tappe con una qualità degna di questo nome. Tutto il resto, pixelloni. Un affare proprio...
 
Chi si accontente gode...

ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io preferisco che il ciclismo rimanga sulla TV free, anche se con qualche difetto video, piuttosto che finisca sulla pay tv costringendo magari gli appassionati, sempre che se lo possano permettere, a fare abbonamenti a svariate emittenti per poter seguire questo bellissimo sport.

Ammesso che il Service usato dalla RAI non è dei migliori, se non sbaglio penso sia lo stesso dei Mondiali di Firenze, con la differenza però che in questo caso sono stati affittati solo i mezzi e non gli operatori, ma vi siete mai posti il problema che l'Italia è un paese
molto difficile dal punto di vista orografico, e che forse non è materialmente possibile garantire collegamenti perfetti dalle telecamere in movimento verso la regia posta all'arrivo. Purtroppo non siamo in Belgio dove con un elicottero ponte potresti irradiare il segnale in tutta la nazione privo di disturbi in quanto non ci sono montagne e quant'altro.
Va anche considerato che quest'anno il Giro è stato bersagliato da pessime condizioni di tempo ed anche questo penso possa aver influito negativamente sulla qualità delle immagini. Con l'avvento della tecnologia digitale anche nei trasferimenti in bassa frequenza dai mezzi in movimento i pixel non sono altro che una "conseguenza" di questa tecnologia. Ho detto "conseguenza", ma vedendola da un altro punto di vista potrei anche dire "vantaggio" in quanto l'immagine che adesso vedo con qualche artefizio, ai tempi dell'analogico l'avrei vista con un sacco di spike, righe ed altri disturbi che non avrebbero fatto vedere niente....ma non vi ricordate più come erano le vecchie trasmissioni.
Purtroppo il ciclismo non si disputa in uno stadio al coperto dove le telecamere sono collegate via cavo alla regia, ma non vi è mai capitato di vedere in qualche diretta di calcio o di F1 che le riprese effettuate tramite le radiocamere sgancino, pur trovandosi
a pochi metri dalla regia.....

Scusate lo sfogo, ma per chi segue il ciclismo da gennaio fino ad ottobre, pur di vedere il proprio sport si accontenta anche di riprese effettuate con una webcam all'arrivo e quindi avere a disposizione svariate ore di ciclismo free to air non può che essere apprezzato, indipendentemente da tutto!!
 
Ultima modifica:
L'anno scorso eravamo sempre in Italia... ma le immagini erano ottime e non ci fu mai uno sgancio, tanto che anche le TV estere fecero complimenti per la produzione televisiva.

Quest'anno è successo l'esatto contrario.
 
ognuno è libero di pensarla come vuole, ma io preferisco che il ciclismo rimanga sulla TV free
Il Giro d'Italia non può andare in pay tv.

Ammesso che il Service usato dalla RAI non è dei migliori, se non sbaglio penso sia lo stesso dei Mondiali di Firenze, con la differenza però che in questo caso sono stati affittati solo i mezzi e non gli operatori, ma vi siete mai posti il problema che l'Italia è un paese molto difficile dal punto di vista orografico
Si, ce lo siamo posti ed è più o meno come la Francia.

e che forse non è materialmente possibile garantire collegamenti perfetti dalle telecamere in movimento verso la regia posta all'arrivo.
Invece lo è. L'anno scorso lo è stato così come lo è ogni anno al Tour de France.
Non si parla di stacchi di immagine per problemi di ricezione (che ci saranno sempre e comunque), ma della qualità video che è indipendente da tali fattori.

Va anche considerato che quest'anno il Giro è stato bersagliato da pessime condizioni di tempo ed anche questo penso possa aver influito negativamente sulla qualità delle immagini.
No, l'anno scorso il tempo era uguale, se non peggio, e la qualità era ottima.
 
Ma soffermarsi sul fatto tecnico no? Apprezzare le gesta di Aru, Arredondo, Uran, Quintana pare brutto? Sembra che guardiate il Giro solo per giudicare la qualità video e il Processo alla tappa. Boh! :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Duncan questo è un forum di televisione e quindi di questo si parla. Per l'aspetto tecnico si può discutere altrove. Non è che non ci interessa, anzi ci interessa eccome, o almeno a me

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ma soffermarsi sul fatto tecnico no? Apprezzare le gesta di Aru, Arredondo, Uran, Quintana pare brutto? Sembra che guardiate il Giro solo per giudicare la qualità video e il Processo alla tappa. Boh! :)

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Certo che ci interessa. In italia è nata una nuova stella e senza la tappa di martedì. Chi sa forse poteva ambire a qualcosa in più.
Comunque quest'anno a parte i problemi video, ho visto un bel giro, il ptimo che nom vedo su mammarai e sono molto soddisfatto :D
È che bello spettacolo oggi lo zoccolan. Waw
 
Non seguo il ciclismo ma sul web ho letto che è stato uno dei più brutto giri dei ultimi anni
 
Non seguo il ciclismo ma sul web ho letto che è stato uno dei più brutto giri dei ultimi anni

Non è vero. Forse con meno appeal. I big (escluso quintara) tra cui anche il nostro Nibali hanno deciso di non venire. Pero Aru ci ha dato sofmddisfazioni. Sará il nostro futuro ;)
 
Ma sbaglio o questo è stato il primo Giro della storia in cui la maglia rosa non è andata a nessun corridore europeo?
 
Intendi come maglia rosa finale o come maglia rosa giorno per giorno?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso