Sky l'unica pay tv al mondo che si fa pagare la tecnologia HD

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi sembra una polemica, questa dell'hd che ha poco senso. Se non ci fossero i 5 euro da pagare sono sicuro che il mio abbonamento Sky non sarebbe di 5 euro più basso.
Mi basta pensarla così

troppo facile pensarla cosi ma se ci pensi bene è piu difficile di quanto pensi , sky si è permessa di mettere l'hd a parte pensando che una combinazione base potesse costare poco per il cliente mentre con l'hd(necessaria per gli attuali tv) il prezzo passa al balzello da 19 a 24, oppure il base + 1 pack potesse costare minimo 33 o 34 euro e quindi far pensare al cliente che non sta pagando molto, il bello poi arriva quando ci aggiungi l'hd che il costo diventa alto sono pur sempre 5 euro in + al mese che per 12 mesi fanno 60 euro al anno, non accontentandosi sky di cio che il cliente già paga mensilmente, senza trovare sistemi per abolire costi che sostengono per pagarsi frequenze doppione di stessi canali in sd
Se non ci fossero i 5 euro del hd in piu da pagare si poteva anche scegliere di vedere anche un genere in meno e non pagare il genere in piu, il fatto è mirato sul piu guadagno possibile come appunto dice un utente in pagine dietro di questo topic, ma se i 5 euro del hd non esistevano potevano mantenersi intorno ai 34 offrendo di base obbligatoria un genere in meno.

caro max ormai i tuoi post non li rispondo più , si sa benissimo che non sono l'unico ad aver iniziato post sul hd ma ci sono topic aperti da altri utenti nel area commerciale, che evidenziano persone che si trovano improvvisamente fatturati i costi del hd di cui lamentano ingiustamente di pagare proprio perchè non li vogliono, si sa che non sono solo io l'unico che si lamenta da quando è partito questo listino ci sono stati numerosissime lamentele e continuano a riceverle anche quelli del call center di sky dato che loro stesso lo confermano, quindi smettiamola di dire queste oscenità per coprire sky questo e l'ultimo post che rispondo tanto parli sempre a favore di sky ovunque persona rispondi e se mi sono fatto quest idea e perchè leggendoti ovunque fai notare proprio questo e non sono l'unico purtroppo a pensarlo
 
Ultima modifica:
troppo facile pensarla cosi ma se ci pensi bene è piu difficile di quanto pensi , sky si è permessa di mettere l'hd a parte pensando che una combinazione base potesse costare poco per il cliente mentre con l'hd passa il balzello da 19 a 24, oppure il base + 1 pack potesse costare minimo 33 o 34 euro e quindi far pensare al cliente che non sta pagando molto, il bello poi arriva quando ci aggiungi l'hd che il costo diventa alto sono pur sempre 5 euro in + al mese che per 12 mesi fanno 60 euro al anno, non accontentandosi di cio che già si paga mensilmente, e non trovando sistemi per abolire costi che sostengono per pagarsi frequene doppione di stessi canali in sd
Se non ci fossero i 5 euro del hd da pagare si poteva vedere anche un genere in meno e non pagarli il fatto è mirato sul piu guadagno possibile come appunto dice un utente in pagine dietro di questo topic, ma se i 5 euro del hd non cerano potevano mantenersi intorno ai 34 offrendo un genere in meno.

caro max ormai i tuoi post non li rispondo più , si sa benissimo che non ho solo iniziato io post sul hd ma ci sono post nel area commerciale che evidenziano persona che si trovano improvvisamente fatturati i costi del hd, non sono solo io l'unico che si lamenta smettiamola di dire queste oscenità per coprire sky

Premesso che non fa piacere a nessuno pagare per un servizio dove si potrebbe farne anche a meno di pagare a parte, ma qui tu mi sa che sbagli su un concetto di fondo, puoi star certo che se l'hd non fosse da pagare a parte il prezzo del tuo abbonamento non sarebbe più economico, pagheresti sempre la stessa cifra, cifra che pagherebbe pure un abbonato che magari usa Sky ancora su un vecchio trinitron con presa scart.
A Sky hanno pensato di far risparmiare i 5 euro a quegli abbonati ancora col tubo catodico, non di certo a te, a me e a quasi tutti quelli con la tv di nuova generazione.
Trovo invece brutto da parte di Sky non offrire gli stessi canali agli abbonati senza hd, questa la trovo una disparità ingiusta
 
Premesso che non fa piacere a nessuno pagare per un servizio dove si potrebbe farne anche a meno di pagare a parte, ma qui tu mi sa che sbagli su un concetto di fondo, puoi star certo che se l'hd non fosse da pagare a parte il prezzo del tuo abbonamento non sarebbe più economico, pagheresti sempre la stessa cifra, cifra che pagherebbe pure un abbonato che magari usa Sky ancora su un vecchio trinitron con presa scart.
A Sky hanno pensato di far risparmiare i 5 euro a quegli abbonati ancora col tubo catodico, non di certo a te, a me e a quasi tutti quelli con la tv di nuova generazione.
Trovo invece brutto da parte di Sky non offrire gli stessi canali agli abbonati senza hd, questa la trovo una disparità ingiusta

vedo che ci stai quasi arrivando, se sei un frequentatore assiduo di questo forum noterai che ci sono state news che attestavano che l'hd lo possiede l'80% dei clienti abbonati e sicuramente di giorni e giorni questa percentuale aumenta di più , questo solo per farti capire che 5 euro in meno rende il prezzo del abbonamento non dico economico ma normale perchè i 5 euro in + per un servizio che deve essere di base perchè diffuso e richiesto rende il prezzo piu alto del dovuto e lo si nota anche nella somma annuale totale
il fatto di poter offrire meno canali per chi è senza hd sembra proprio se ci fai caso fatta apposta per far stipulare piu richieste e guadagni per richiedere quei 5 euro in piu del hd cosi anche chi possiede un tv sd e non vuole cambiare tv può continuarsi a vedere quei canali nati solo in hd via scart che ovviamente li vede non in hd ma in sd proprio per farli continuare a vedere ma con quel plus di pagamento, questo anche per farti capire inutile distinguere l'sd e l'hd, anche i canali hd possono vedersi in sd con una semplice scart attaccata dietro e con un semplice tv a tubo catodico, fatto sta che la qualità deve essere di base come appunto hanno notato tutti quelli che lamentano fin dal inizio questo costo sui vari thread e su altri siti dove veniva annunciata la notizia del uscita del nuovo listino preannunciata da max, poi ce quella piccolissima parte che è contenta di pagarlo, ma perchè pagare una cosa che si dovrebbe già avere di base?
 
Ultima modifica:
Ma davvero credi che senza pacchetto HD si pagherebbe 5 euro in meno? :lol:

certamente i 5 euro in meno con il precedente listino esistevano, perchè prima non esisteva l'obbligo di farsi per forza 3 generi :) quindi se esistevano questi 5 euro in meno non vedo il perchè non possiamo averli in meno a tutt oggi nelle combinazioni ?? il tutto è mirato al + guadagno da parte di sky, chiedendo costi su servizi importanti e diffusi, allora come si spiega che il pacchetto base sky tv invece di farlo da 2 generi lo hanno proggettato obbligatoriamente da 3 generi ? se rimaneva da 2 generi obbligatori quei 5 euro erano in meno lo stesso, come appunto era il precedente listino a 2 generi

infatti 2 generi + 1 pack al precedente listino erano 34 euro compreso hd,
solo 2 generi 19 euro rispetto a ora che sono 3 generi obbligatori= 19 + 5 hd

nel attuale listino abbiamo obbligatoriamente 3 generi di cui 2 generi (intrattenimento, news + 1 genere il lifestyle che è anche di 2 o 3 canali e paghiamo con un pack ad esempio cinema 39 euro compreso hd
concludendo se non offrivano questa possibilità di avere il genere in + obbligatorio o di non far pagare l'hd, si arrivava lo stesso a 5 euro in meno, tralaltro i 3 generi base dello sky tv non sono personalizzabili e chi con l'attuale listino per esempio vorrebbe il genere bambini o documentari deve farsi il pack base famiglia quindi altro plus in + di 5 euro senza dare scelta quali dei 3 generi base dello sky tv scegliersi, come appunto dicevo questo listino è mirato al + guadagno possibile, ma a parte questo i 5 euro in + se voleva sky in qualche modo li evitava facendo partire il pack sky tv a 2 generi a 19 euro compreso hd + ad esempio a scelta 1 pack cinema a 15 euro compreso hd con totale 34 euro come appunto era con listino precedente oppure non richiedendo il costo del hd visto che ormai è diffuso e non è piu una tecnologia esclusiva
 
Ultima modifica:
Ma non esistevano nemmeno prima... non so più come dirtelo.

esistevano esistevano rileggi bene il precedente post e documentati prima di intervenire e dai un occhiata al precedente listino sky sottoscrivibile a luglio 2010 , e magari l'hd era anche incluso come costo (come ci vogliono far credere) , ma attualmente è presente come base obbligatorio il genere in piu prima era 2 generi ora 3 di cui un genere fatto di 2 canali :D, se evitavano almeno 1 genere in piu i 5 euro non esistevano o se toglievano il costo del hd completamente non esisteva questo costo, quindi in qualche modo se volevano facevano sparire questi 5 euro in meno come era con il precedente listino che si pagavano in meno :) stai comunque certo che i clienti che sceglievano i generi minimi, il costo di 5 euro non lo avevano proprio perchè non cera l'obbligo minimo di 3 generi ma 2
 
Ultima modifica:
RoyalPauns, la tua protesta è giustificata, e fossi ancora abbonato sky la sosterrei. Purtroppo ho imparato sulla mia pelle, in 10 anni di abbonamento sky, che all'azienda non interessa minimamente delle proteste per questa o quella mancanza, l'unico orecchio dal quale ci sentono è quello delle disdette. Da settembre scorso ho inviato disdetta, per varie motivazioni che chi mi conosce sa bene, e vivo benissimo, risparmiando un botto di soldi al mese, avendo una validissima alternativa in una paytv estera. Al limite, per chi non può fare a meno di sky, può benissimo accettare una delle offerte di retention o di reconnection che fanno, e l'HD te lo ritrovi compreso e a prezzi mensili di circa la metà di quelli di listino.
 
RoyalPauns, la tua protesta è giustificata, e fossi ancora abbonato sky la sosterrei. Purtroppo ho imparato sulla mia pelle, in 10 anni di abbonamento sky, che all'azienda non interessa minimamente delle proteste per questa o quella mancanza, l'unico orecchio dal quale ci sentono è quello delle disdette. Da settembre scorso ho inviato disdetta, per varie motivazioni che chi mi conosce sa bene, e vivo benissimo, risparmiando un botto di soldi al mese, avendo una validissima alternativa in una paytv estera. Al limite, per chi non può fare a meno di sky, può benissimo accettare una delle offerte di retention o di reconnection che fanno, e l'HD te lo ritrovi compreso e a prezzi mensili di circa la metà di quelli di listino.

infatti e quello che ho già fatto, mandato disdetta e se fanno una buona offerta con hd che viene gratis l'accetto volentieri, altrimenti consegno senza problemi però la protesta era giusta aprirla mai arrendersi e mai farsi convincere da parole convincenti su quest ingiustizia del HD , la realtà dei fatti la capite benissimo non arrendetevi e mandate disdetta con motivazione anche del HD che deve essere ai giorni d'oggi di base gratuita, l'unica nostra forza sono le disdette
quelli di sky dovranno convincersi prima o poi, (a forza di disdette e lamentele che già stanno ricevendo e lo confermano al call center sul costo del hd), di sistemare questo listino o di rendere gratis l'hd senza aumenti , l'importante è lamentarsi e non lasciarsi trascinare perchè chi non si lamenta e si arrende sulle cose ingiuste, se lo prende sempre in quel posto :)
 
Ultima modifica:
Se la protesta si basa sul...costa troppo difficilmente si risolverà. Sono anni che chiedo alla Ferrari di costare meno ma non funziona. Se poi si parla di gusti non si può protestare ma sta al nostro libero arbitrio disdire quando l'offerta non soddisfa il prezzo proposto.
 
Se la protesta si basa sul...costa troppo difficilmente si risolverà. Sono anni che chiedo alla Ferrari di costare meno ma non funziona. Se poi si parla di gusti non si può protestare ma sta al nostro libero arbitrio disdire quando l'offerta non soddisfa il prezzo proposto.

non iniziamo con commenti fuori luogo la ferrari costa la compri una volta e cammina e comunque non sono lo stesso prodotto, qui si sta parlando di un opzione mensile pay tv che al giorni d'oggi e superfluo richiedere un costo in piu quando in realtà è una tecnologia diffusa, non fatemi ripetere le stesse cose piu volte inserendo commenti fuori luogo che non ci azzeccano nulla, la ferrari se la compri non ha l'opzione HD mensile per goderti in alta definizione la ferrari a 5 euro al mese :D non ci azzecca nulla la ferrari, una volta che la compri e tua, a sto punto perchè sky non pensa a delle promozioni per sempre come fanno sulla telefonia ? in modo che chi si lamenta le ha o chi riesce a sottoscriverla in tempo rientra in quel target, visto che siete bravi a paragonare quando vi fa comodo a voi lavoratori, permettemi che il paragone lo faccio anche io sulle promozioni per sempre infatti non ce scritto da nessuna parte che loro non possano farle queste tipo di promo, come le fa la telefonia cosi le possono fare anche sky
e un altro paragone e che sky rispetto alle altre pay tv mondiali è l'unica nel mondo che richiede questo costo fate una bella ricerca e noterete questo, la disdetta è ovvia che va fatta ma del ingiustizia del prezzo in piu che chiedono ne va parlato
 
Ultima modifica:
La tua opinione la conosco bene, dato che la ribadisci almeno 5-6 volte al mese in qualche discussione.....
La Rispetto, ma rimane comunque una tua opinione.... ;)

è anche la mia opinione. sai perché? perché l'hd di sky non è mai stato nè perfetto nè splendido.
e mi e venuto da pensare che se in passato l'hd fosse incluso e ora non piu, non solo pagavamo gia abbastanza per questo hd ma ora mettendolo scorporato, risulta essere anche una presa in giro a chi conosce bene cos'è l'hd, il vero hd.

mi sa di mossa commerciale di sky che sfrutta l'ignoranza per fare promozioni. dire a noi che non è mai stato gratis quando in pratica lo era e sapendo com'è sempre stata la qualità hd di sky, cioe bassa è una doppia presa in giro
 
Mi sembra una polemica, questa dell'hd che ha poco senso. Se non ci fossero i 5 euro da pagare sono sicuro che il mio abbonamento Sky non sarebbe di 5 euro più basso.
Mi basta pensarla così

se vogliono far pagare almeno che migliorino davvero l'hd. perché non lo fanno?
perché non sistemano le cose che non vanno?
o vanno a dare un buon hd fra il 7/8 solo quando gli fa comodo e per 15 giorni ogni 3-4 anni nelle olimpiadi e se va bene a mondiali ed europei? per questo paghiamo l'hd? come tassa per vedere un accettabile hd ogni 3 anni?
 
Ultima modifica:
Se la protesta si basa sul...costa troppo difficilmente si risolverà. Sono anni che chiedo alla Ferrari di costare meno ma non funziona. Se poi si parla di gusti non si può protestare ma sta al nostro libero arbitrio disdire quando l'offerta non soddisfa il prezzo proposto.

scusa ma una ferrari non costa quanto un abbonmento. al limite sky costa quanto un auto usata. la ferrari varrebbe come paragone se sky facesse pagare pochissimo con piu diritti di adesso. ma ora offre il normale al massimo e non in alta qualità, chiedendo abbastanza se non troppo.

poi perché non si puo dire che quel costo extra non gli spetta alla luce del fatto che è quasi del tutto diffuso fra tv lcd e led hd e full hd? loro prima di chiedere un costo extra dovrebbero pensare 10 volte a quello che fanno:

1 l'hd che offre è al massimo sufficiente e questo nemmeno su tutti i canali hd

2 l'hd è diventato uno standard

3 lo fanno per sfruttare l'ignoranza di chi abbonandosi crede che costi poco 5 euro invece di magari 10 20 euro extra o per chi non sapeva che in passato era addirittura incluso
 
Ultima modifica:
Solo ai fini statistici, quante e quali pay-tv hai considerato e, soprattutto, hai solo dato un'occhiata guardando la presenza o meno delle opzioni HD od hai proprio guardato le liste dei canali?
Per esempio quasi tutte le pay-tv Ceche (sono quattro, quindi la concorrenza c'è) non fanno pagare l'HD a parte, almeno nominalmente, ma si basano tutte sul seguente modello di pacchetti:
-pacchetto base (sostanzialmente gli stessi canali del DTT) ad un costo minimo od addirittura gratis (si paga solo una cifra attorno ai 6 € una tantum per la card);
-pacchetto medio (base + alcuni canali pay), nessun canale in HD, costo attorno ai 6-8€ al mese;
-pacchetto full (medio più altri canali sportivi, di cinema, ecc.), anche qui zero canali in HD, costo circa 17 € al mese;
-pacchetto full plus (stessi identici canali del pacchetto full), in questo caso ci sono dai 20 ai 30 canali in HD, dipende dal provider, costo attorno ai 23 - 25 € al mese.
Morale della favola, in fattura non risulterà nessuna voce per l'HD, però lo paghi a parte comunque e , soprattutto, se vuoi l'HD devi OBBLIGATORIAMENTE optare per il pack più costoso, altrimenti nulla da fare.
Almeno con Sky l'HD si paga a parte, ma si può scegliere la combo che si desidera.
 
Morale della favola, in fattura non risulterà nessuna voce per l'HD, però lo paghi a parte comunque e , soprattutto, se vuoi l'HD devi OBBLIGATORIAMENTE optare per il pack più costoso, altrimenti nulla da fare.
Almeno con Sky l'HD si paga a parte, ma si può scegliere la combo che si desidera.

Lascia perdere.... cerco di spiegarglielo da quasi un anno :D

In inghilterra, l'HD è una option a parte, e anche li, come nel tuo esempio, ci sono 3 tipi di pacchetto "base"; e l'hd esiste solo in quello piu costoso ;)

E ti posso garantire che in Inghilterra L'HD può davvero considerarsi ormai una tecnologia STANDARD.....
non qui da noi, dove l'HD é ancora un "plus"...
 
Ultima modifica:
Lascia perdere.... cerco di spiegarglielo da quasi un anno :D

In inghilterra, l'HD è una option a parte, e anche li, come nel tuo esempio, ci sono 3 tipi di pacchetto "base"; e l'hd esiste solo in quello piu costoso ;)

E ti posso garantire che in Inghilterra L'HD può davvero considerarsi ormai una tecnologia STANDARD.....
non qui da noi, dove l'HD é ancora un "plus"...

io parlavo del hd di altre pay tv mondiali non di sky it uk de ecc... che è l'unica nonostante i prezzi alti a chiedere il costo del hd , il paragone che ha fatto Sinistra Piave è indifferente perchè le pay tv Ceche su cui ha fatto paragone non chiede quanto sky , cosi anche canal + , sky a quanto pare nonostante è la piu cara nel mondo chiede anche l'HD a parte questo è tutto
 
Anche io sono dell'idea che la mossa di SKY di far pagare l'HD in più è una str....ta. Io fino ad Aprile avevo SKY conmpreso di HD in quanto ero a vecchio listino, poi ho fatto disdetta e nell'offerta che mi hanno fatto purtroppo non è previsto l'HD. Ho chiesto di poter avere l'HD compreso nell'offerta ma non c'è stato niente da fare, hanno detto che se volevo l'HD dovevo pagare 5€ in più così mi sono trovato costretto ad accettare l'offerta ma senza HD e quindi mi tengo i canali in SD con la loro bassissima qualità. LA DEVONO FINIRE, basta con l'HD a parte dovrebbe essere lo standard non un surplus.
 
... il paragone che ha fatto Sinistra Piave è indifferente perchè le pay tv Ceche su cui ha fatto paragone non chiede quanto sky , cosi anche canal + , sky a quanto pare nonostante è la piu cara nel mondo chiede anche l'HD a parte questo è tutto

Dici che il paragone è indifferente?
Devi però considerare che lo stipendio medio Italiano è attorno ai 1200 euro, mentre lo stipendio medio ceco è attorno ai 700 euro. Per darti altri termini di paragone, l'affitto di 40 metri quadri di appartamento costa meno di 200 euro al mese, se invece compri casa vai a 1000 euro al metro quadro, un menù grande al Mc viene meno di 5 euro, se vai al ristorante per spendere 20 euro devi riuscire a mangiare come un bufalo e bere almeno 8 birre da mezzo, un pacchetto di sigarette costa poco meno di 3 euro, con 1 euro si comprano 10 panini o, a scelta, 6 krapfen; per cui non venirmi a dire che i 40 euro che si pagano per il full Ceco sono pochi (io ne pago 400 all'anno perché se paghi in un'unica soluzione si pagano 10 mesi al posto di 12), perché se fai una semplice proporzione 1200:700=x:40 si ottiene che, in rapporto allo stipendio medio Italiano e Ceco, in proporzione il mio abbonamento è come se costasse, esattamente, 68,5 euro, per un numero di canali decisamente inferiore e molti meno canali in HD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso