Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

Contento tu ...

Imp_Palo.png
 
Mosquito x una volta ascolta. Meno teoria e più pratica. I dati riscontrati sono positivi nella mia zona. Non riesco ancora a capire perché non vuoi ascoltare. Se visualizzo i rai da Monte san Nicola correttamente non è di certo x opera dello spirito santo ma evidentemente il segnale arriva bene ma sopratutto senza echi o riflessioni

p.s.
Del profilo altimetrico ne ero a conoscenza l'avevo tracciato con Google Maps.
Saluti

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
@Paul80,

non potrai mai riceverlo correttamente e costantemente nel tempo.
Il DVB-T, per avere tali caratteristiche, ha bisogno dell'ottica. Con San Nicola, non c'è.
Hai in mente il ciuccio che vola ? Ok vai dietro.
 
@Paul80,

non potrai mai riceverlo correttamente e costantemente nel tempo.
Il DVB-T, per avere tali caratteristiche, ha bisogno dell'otticità. Con San Nicola, non c'è.
Hai in mente il ciuccio che vola ? Ok vai dietro.

Chissà perché x tutta l'estate scorsa non ci sono mai stati problemi. cerchiamo di non fossilizzarci troppo per avere x forza ragione. Io ascolto chi ne sa più di me, ma se poi i dati che riscontro sono altri vado x la mia strada. Come fai a dire che non ho portata ottica se davanti a me non ho ostacoli ? Poi ribadisco ancora da casa mia la miglior soluzione è quella adottata. Poi x carità può non piacerti ma nn ci sono altre scelte. Saluti

P.s.
Poi secondo te rai si è fidata solo dei miei riscontri ? Sicuramente avranno fatto dei rilievi.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Come avrai visto dal grafico riportato da un software professionale (e non google maps), l'ottica non c'è. Ricevi il segnale diffratto con 14,2 dB di perdita per mancanza di ottica. Tale diffrazione vedrà il segnale avere cali bruschi di intensità (anche 20 dB) nelle più svariate situazioni.
Il problema di Palo del Colle (per quanto riguarda la RAI) lo affronto da 30 anni, con oltre 20 cause in tribunale. Essendo i siti gli stessi, posso garantirti quali sono i ripetitori che possono servire Palo.
 
Come avrai visto dal grafico riportato da un software professionale (e non google maps), l'ottica non c'è. Ricevi il segnale diffratto con 14,2 dB di perdita per mancanza di ottica. Tale diffrazione vedrà il segnale avere cali bruschi di intensità (anche 20 dB) nelle più svariate situazioni.
Il problema di Palo del Colle (per quanto riguarda la RAI) lo affronto da 30 anni, con oltre 20 cause in tribunale. Essendo i siti gli stessi, posso garantirti quali sono i ripetitori che possono servire Palo.

1. Spiegami il perché da Monte san Nicola ho mer stabile cosa che non avviene con Martina ed ancor peggio Caccia dato che come detto più volte sono oscurato da un palazzo abnorme. "PALAZZO DEL PRINCIPE"

2. Spiegami il perché Rai l'ha inserito nella loro lista di Palo del Colle

3. Ipotizzando x buono la tua tesi ribadisco ancora una volta da casa mia non ci sono altre scelte.



Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Fai come vuoi, arrangiati. :D
Però non dire che non ti avevo avvisato !

Come vedi mosquito ancora una volta io ti faccio le domande ma tu non mi rispondi. saluti e dai un occhiata a 7 gold. Lol

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
E' la stessa situazione che davi in testa a 7 Gold, agli impianti, e tante altre fesserie, e dicevi che dicevo troppa teoria e niente pratica. Poi sei dovuto ritornare sui tuoi passi, ed ammettere che hai sbagliato.
Questa volta è lo stesso, vedrai. :icon_cool:
 
E' la stessa situazione che davi in testa a 7 Gold, agli impianti, e tante altre fesserie, e dicevi che dicevo troppa teoria e niente pratica. Poi sei dovuto ritornare sui tuoi passi, ed ammettere che hai sbagliato.
Questa volta è lo stesso, vedrai. :icon_cool:

No no. Su 7 gold mi ero dimenticato di avere l'antenna di Cassano fuori puntamento e cmq Mer 27db per giunta non costanti x tutta la giornata non mi sembrano chissà quale bontà di trasmissione LOL. Mente sulla questione Rai le cose sono IPER CHIARE ed almeno sul mio paese posso esprimermi avendo fatto rilievi da più case. Quindi allo stato attuale il caso è chiuso.
Fesserie ne ho dette in passato lo ammetto avendo avuto esperienza zero, allo stato attuale dopo 2 anni qualcosa l'ho capita. Poi non rispondendomi alle domande che ti ho fatto mi fai capire che ora sei tu quello che non vuole ascoltare e che non ha elementi utili da dare alle mie risposte.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Poi secondo te rai si è fidata solo dei miei riscontri ? Sicuramente avranno fatto dei rilievi.
Penso che NON si basino esclusivamente sulle tue rilevazioni. Avranno fatto dei loro riscontri. Certo, l'indicazione non significa necessariamente una valida e buona ricezione in tutto il territorio di Palo del Colle. Così come le emissioni di M. Caccia non sono ottimali in tutto il territorio di Palo. Tra l'altro, per il mux 1 indicano soltanto l'emissione dalla sede RAI di Bari città sul VHF E9 e non riportano il ch.32 né da M. Caccia né da M. S. Nicola.
Per ragioni di questo tipo, dicevo che i grafici di Mosquito non possono essere considerati statisticamente estensibili a tutta l'area di copertura di M. Caccia: certo, da una postazione che trasmette omogeneamente a 360° ed in territorio sostanzialmente pianeggiante, le cose possono essere sostanzialmente uniformi.
Ma la cosa non è generalizzabile, sempre comunque ed ovunque perché le situazioni reali sono e possono essere piuttosto diversificate. Così come il manifestarsi di fenomeni di propagazione e di fading dei segnali hanno comportamenti estremamente variegati ed articolati, anche fra zone non molto distanti.
Ciao :cool:
 
Infatti EliseO è quello che sostenevo io. Da casa mia i segnali di San Nicola sono quelli più stabili. Come detto più volte basta che io mi allontani 500 mt ma anche meno da casa mia per avere dei segnali perfetti ricevendo da caccia.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Acceso ch55 da M. Caccia...senza Cassano accesa potenza segnale 70% e qualità 90%
 
Ultima modifica:
Non so da dove ma è stato acceso un ch55 che arriva fin qui...qualcuno paventa Majella ma ho dei dubbi in tal proposito...cmq segnale 70% e qualità 90%

P.S. Ho letto la tua modifica e modificato il mio post. Non so come ma a me entra bene il 55 nonostante l'antenna sia puntata su Cassano. Segnale 48 e qualità 84 mentre il ch 60 ha segnale 38 e qualità 72 ;)
 
Ultima modifica:
Ripristinati i segnali di RTM (lcn95) e ManfredoniaTv (lcn659) nel mux del ch39 di TeleSveva. Ancora a schermo nero Canale8.

P.S. Ho letto la tua modifica e modificato il mio post. Non so come ma a me entra bene il 55 nonostante l'antenna sia puntata su Cassano. Segnale 48 e qualità 84 mentre il ch 60 ha segnale 38 e qualità 72 ;)
Si perchè nel frattempo ho chiesto ;)
 
Di che si tratta ??

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha

E' un doppione del mux TIMB_2,già presente su ch.60. Quest'ultima frequenza, in futuro, sarà spenta per la questione delle interferenze potenzialmente create dalle emissioni LTE. In futuro, il mux resterà disponibile solo sul ch.55 e su questa frequenza, il mux sarà via via attivato su tutte le postazioni. Ciao
 
E' un doppione del mux TIMB_2,già presente su ch.60. Quest'ultima frequenza, in futuro, sarà spenta per la questione delle interferenze potenzialmente create dalle emissioni LTE. In futuro, il mux resterà disponibile solo sul ch.55 e su questa frequenza, il mux sarà via via attivato su tutte le postazioni. Ciao

Ah ecco. . Ora ricordo. Credevo non lo spostassero più. ;) grazie per avermelo ricordato. Sei un amico EliseO
Ciao

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Indietro
Alto Basso