darthlucio
Digital-Forum Master
Era preso da un sito di finanza... Sembra che sia in fallimento...l hanno scritto male... Cia
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ok
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Era preso da un sito di finanza... Sembra che sia in fallimento...l hanno scritto male... Cia
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
@ Mosquito: restano però dei dati non automaticamente estensibili per tutte le aree di copertura della postazione, e rappresentativi delle reali condizioni di ricezione per impianti reali nelle loro intrinseche e peculiari caratteristiche, soprattutto in relazione alle condizioni specifiche di zona. Ciao
Infatti nn a caso la mia zona una fra queste.
Poi c'è anche un detto per i miracoli ci stiamo attrezzando.
Per fortuita da quando sono su Monte San Nicola sono finiti tutti i miei problemi.
Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
E no, l'impianto deve adattarsi al segnale che c'è in aria, non a come il vento gira le antenne !![]()
Va beh....... che l'impianto debba essere in grado di ricevere al meglio i vari segnali, ok! Ma quelle tue rilevazioni hanno una valenza statistica limitata, non facilmente generalizzabile ed estensibile a tutte le zone. Ciao
Sì, perchè tanti fattori influiscono in concreto. Le mie, comunque, sono critiche sul procedimento in senso statistico. CiaoPer essere più precisi se posso permettermi circoscritto in un raggio d'utenza.
Sì, ma a parità di sito da cui si riceve, un conto è la situazione tra Bitonto/Modugno, un altro conto è in altra zona. Così come non si possono disconoscere gli effetti dei fenomeni di propagazione/fading dei segnali che producono effetti variabili secondo le zone e le situazioni. CiaoPurtroppo la radiofrequenza è dura da digerire, soprattutto per i non addetti ai lavori...![]()
Sì, ma a parità di sito da cui si riceve, un conto è la situazione tra Bitonto/Modugno, un altro conto è in altra zona. Così come non si possono disconoscere gli effetti dei fenomeni di propagazione/fading dei segnali che producono effetti variabili secondo le zone e le situazioni. Ciao![]()
Sì, ma a parità di sito da cui si riceve, un conto è la situazione tra Bitonto/Modugno, un altro conto è in altra zona. Così come non si possono disconoscere gli effetti dei fenomeni di propagazione/fading dei segnali che producono effetti variabili secondo le zone e le situazioni. Ciao![]()
Purtroppo la radiofrequenza è dura da digerire, soprattutto per i non addetti ai lavori...![]()
Sì, perchè tanti fattori influiscono in concreto. Le mie, comunque, sono critiche sul procedimento in senso statistico. Ciao
non voglio fare polemica, ma i segnali digitali posso degradarsi , lungo il loro cammino per cause orografiche, monumentali
paesaggistiche...
e' il caso di gallipoli dove gli alberi e la conformazione orografica ,degrada il segnale di parabita .
e' chiaro paul sei in una zona d'ombra....o di riflessioni multiple ed echi...
ai gestori non interessa il tuo caso...punta altrove..
oppure che fai , una petizione per abbattere il campanile di palo...??
punta altrove...cia
Vorrei fare un errata corrige su Gallipoli,lì non è una questione di ostacoli naturali, ma di pannellatura che manca in quella direzione(in particolare Mediaset) per non sforare in Calabria(così almeno ho letto o sentito da qualche parte)non voglio fare polemica, ma i segnali digitali posso degradarsi , lungo il loro cammino per cause orografiche, monumentali
paesaggistiche...
e' il caso di gallipoli dove gli alberi e la conformazione orografica ,degradano il segnale di parabita .
e' chiaro paul , SEI IN UNA ZONA D'OMBRA ....o di riflessioni multiple ed echi...
ai gestori non interessa il tuo caso.. punta altrove
oppure che fai , una petizione per abbattere il campanile di palo...??
punta altrove...cia
Vorrei fare un errata corrige su Gallipoli,lì non è una questione di ostacoli naturali, ma di pannellatura che manca in quella direzione(in particolare Mediaset) per non sforare in Calabria(così almeno ho letto o sentito da qualche parte)