Segnali TV visibili in provincia di Bari e di Barletta - Andria - Trani

@ Mosquito: restano però dei dati non automaticamente estensibili per tutte le aree di copertura della postazione, e rappresentativi delle reali condizioni di ricezione per impianti reali nelle loro intrinseche e peculiari caratteristiche, soprattutto in relazione alle condizioni specifiche di zona. Ciao

Infatti nn a caso la mia zona una fra queste. :)
Poi c'è anche un detto per i miracoli ci stiamo attrezzando.
Per fortuita da quando sono su Monte San Nicola sono finiti tutti i miei problemi.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Infatti nn a caso la mia zona una fra queste. :)
Poi c'è anche un detto per i miracoli ci stiamo attrezzando.
Per fortuita da quando sono su Monte San Nicola sono finiti tutti i miei problemi.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha

Meglio cosi'

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Ragazzi per chi non lo sapesse da oggi riprende la programmazione di sportitalia mux 50 canale 153.
Saluti

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
E no, l'impianto deve adattarsi al segnale che c'è in aria, non a come il vento gira le antenne ! :D

Va beh....... che l'impianto debba essere in grado di ricevere al meglio i vari segnali, ok! Ma quelle tue rilevazioni hanno una valenza statistica limitata, non facilmente generalizzabile ed estensibile a tutte le zone (e neanche a tutte le epoche). Quel grafico è già più significativo della situazione, ma non ovviamente, della reale situazione dinamica nel corso del tempo delle condizioni del segnale. Ciao :cool:

P. S. : nel frattempo, sembra che il mux TIVUITALIA sia tornato a funzionare normalmente. Quindi, non è stato ancora disattivato a livello nazionale. Ciao :rolleyes:
 
Va beh....... che l'impianto debba essere in grado di ricevere al meglio i vari segnali, ok! Ma quelle tue rilevazioni hanno una valenza statistica limitata, non facilmente generalizzabile ed estensibile a tutte le zone. Ciao

Per essere più precisi se posso permettermi circoscritto in un raggio d'utenza. sono andato bene ? Sarebbe interessante se mosquito volesse. Farlo venire alle 23 di sera sotto casa per capire cosa succede fra caccia e Martina.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Purtroppo la radiofrequenza è dura da digerire, soprattutto per i non addetti ai lavori...:D
 
Purtroppo la radiofrequenza è dura da digerire, soprattutto per i non addetti ai lavori...:D
Sì, ma a parità di sito da cui si riceve, un conto è la situazione tra Bitonto/Modugno, un altro conto è in altra zona. Così come non si possono disconoscere gli effetti dei fenomeni di propagazione/fading dei segnali che producono effetti variabili secondo le zone e le situazioni. Ciao ;)
 
codfm

Sì, ma a parità di sito da cui si riceve, un conto è la situazione tra Bitonto/Modugno, un altro conto è in altra zona. Così come non si possono disconoscere gli effetti dei fenomeni di propagazione/fading dei segnali che producono effetti variabili secondo le zone e le situazioni. Ciao ;)

la modulazione adottata, ha quelle caratteristiche, echi , sfn ,fadding,mer etc etc

il ministero ha adottato tale tecnologia e purtroppo l'utente si deve adeguare, seno' puo' sempre passare a tv sat

ciao
 
Sì, ma a parità di sito da cui si riceve, un conto è la situazione tra Bitonto/Modugno, un altro conto è in altra zona. Così come non si possono disconoscere gli effetti dei fenomeni di propagazione/fading dei segnali che producono effetti variabili secondo le zone e le situazioni. Ciao ;)

Quando si parla di 35/40 Km di distanza, una differenza di +/- 10 Km ed oltre, fà poca differenza.
Quello che bisogna tener conto maggiormente, è l'esposizione angolare alle interferenze. Queste si attenuano molto con la stratificazione e il puntamento azimutale.
La stratificazione ad es., predispone l'antenna a ricevere ottimamente da Caccia, attenuando Sambuco.
 
Purtroppo la radiofrequenza è dura da digerire, soprattutto per i non addetti ai lavori...:D

Attenzione. Ribadisco non sono un ingegnere ma quello che ti posso dire che a 500mt da casa mia i segnali provenienti da caccia sono perfetti con mer maggiore di 36db. Quindi ribadisco se in 500 mt cambia così tanto figuriamoci nell'arco di 10 km. Tu non puoi sapere gli ostacoli lungo la direttrice che può avere una casa.. e sin dai tempi dell'analogico sotto casa e non solo da Me ci sono sempre stati problemi in direzione caccia. È statistica. Tutto il paese è a conoscenza. Come io sono a conoscenza di chi sta dalla parte opposta alla mia ed a problemi in ricezione dei segnali provenienti da Bari
P.s.
L'antenna a 500 mt da casa mia l'ho puntata io e il proprietario non mi hai mai chiamato per problemi. Quindi. .
Detto questo non sta a me a capire quali siano i problemi ma dovrebbe farlo Rai venendo sotto casa mia. Ma ovviamente molto educatamente non mi ha mai contattato nessuno per questo ho deciso di risolvere da solo la problematica puntando un sito differente.
Se poi tu mi illumini nel capire quale sia la problematica ti dico grazie. Sono una persona a cui piace sapere è soprattutto imparare da persone preparate come te.


Un abbraccio Mosquito

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Ultima modifica:
Sì, perchè tanti fattori influiscono in concreto. Le mie, comunque, sono critiche sul procedimento in senso statistico. Ciao

Ma infatti era quello che intendevo io.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
non voglio fare polemica, ma i segnali digitali posso degradarsi , lungo il loro cammino per cause orografiche, monumentali
paesaggistiche...

e' il caso di gallipoli dove gli alberi e la conformazione orografica ,degradano il segnale di parabita .

e' chiaro paul , SEI IN UNA ZONA D'OMBRA ....o di riflessioni multiple ed echi...

ai gestori non interessa il tuo caso.. punta altrove

oppure che fai , una petizione per abbattere il campanile di palo...??


punta altrove...cia
 
non voglio fare polemica, ma i segnali digitali posso degradarsi , lungo il loro cammino per cause orografiche, monumentali
paesaggistiche...

e' il caso di gallipoli dove gli alberi e la conformazione orografica ,degrada il segnale di parabita .

e' chiaro paul sei in una zona d'ombra....o di riflessioni multiple ed echi...

ai gestori non interessa il tuo caso...punta altrove..

oppure che fai , una petizione per abbattere il campanile di palo...??


punta altrove...cia

Ma infatti hai centrato a pieno la situazione. È la conosci anche. Ma dire che nell'arco di 10 km nn cambia nulla quando ne bastano 500mt x ribaltare la cosa ho il diritto di rimanere perplesso ? infatti io ho puntato altrove ed il benefici si sono visti.
Non farò alcuna petizione ma non amo le prese per il **** da parte di Rai

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
non voglio fare polemica, ma i segnali digitali posso degradarsi , lungo il loro cammino per cause orografiche, monumentali
paesaggistiche...

e' il caso di gallipoli dove gli alberi e la conformazione orografica ,degradano il segnale di parabita .

e' chiaro paul , SEI IN UNA ZONA D'OMBRA ....o di riflessioni multiple ed echi...

ai gestori non interessa il tuo caso.. punta altrove

oppure che fai , una petizione per abbattere il campanile di palo...??


punta altrove...cia
Vorrei fare un errata corrige su Gallipoli,lì non è una questione di ostacoli naturali, ma di pannellatura che manca in quella direzione(in particolare Mediaset) per non sforare in Calabria(così almeno ho letto o sentito da qualche parte)
 
Vorrei fare un errata corrige su Gallipoli,lì non è una questione di ostacoli naturali, ma di pannellatura che manca in quella direzione(in particolare Mediaset) per non sforare in Calabria(così almeno ho letto o sentito da qualche parte)

Il mare in senso lato, fa parte della orografia del territorio, che puo' modificare anke il sistema radiante trasmissivo, era questo il concetto. Ciao

M

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Segnalo:
-mux ch39 (BA-BT-FG): ManfredoniaTv (lcn659), Canale8 (lcn699) e RTM (lcn95) a schermo nero; Radio System non è ascoltabile;
-mux ch31 da Cassano: ancora qualità bassa;
-mux ch51: scarsa qualità per ReteItalia (lcn131), GoldTv Italia (lcn128), DirettaSport+1 (lcn617), TeleMaria (lcn686) e a schermo nero Teleappula (lcn650);
-mux ch29: TeleCattolica (lcn110) a schermo nero e TRSP (lcn285) con continui blocchi di immagine anche di giorni o ore.
 
Finalmente dopo tanto casino ed aver sprecato fiato finalmente rai si è resa conto di ciò che dicevo tempestivamente ogni giorno. Ovvero della corretta ricezione dei segnali da Monte San Nicola.
udu8u5ys.jpg


Meglio tardi che mai.

Inviato dal mio Fantastico Samsung NOTE 3....altro che I-PHOGNE.... ahaha
 
Già. Io li avevo anticipati sulla base dei tuoi riscontri

inviato da un Samsung S4
 
Indietro
Alto Basso