Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E secondo te se sky lascia la corda, come li venderà gli abbonamenti solo per l'europaleague (nel biennio 2008-2009 andava in chiaro su sportitalia ;) )
Sky deve trasmettere la serieA altrimenti rischierebbe tanto...

C'è anche da dire che sky, a differenza di premium, non offre SOLO CALCIO.... ha anche molto altro ;)

Resta il fatto che la SerieA è una parte fondamentale dell'offerta....
della champions si può fare a meno, della serieA invece no :)
 
:5eek::5eek::5eek:
Ma quando mai?:5eek::5eek::5eek:
Quella che ha trasmesso Sportitalia era ancora la "vecchia" Coppa Uefa, che aveva un regolamento di vendita dei diritti tv totalmente diverso.
E, infatti, il pacchetto conteneva solo le partite di quarti di finale, semifinali e finale.:evil5:
Non erano proprio la stessa cosa dei diritti dell'intera manifestazione:icon_rolleyes:

Intendevo come livello di squadre, rimane sempre la seconsa competizione europea. Lo so che adesso prevede un bando diverso.

Nei 2 anni di sportitalia ci sono stati bayern monaco e mamchester city
 
Trattasi tutte di indiscrezioni giornalistiche ok? Questo mi pare un fatto.



Poi come nel calciomercato ognuno ha i suoi giornalisti di fiducia. Io conosco personalmente Marco Bellinazzo e lo stimo professionalmente, e uguale stima ho di Marco Iaria. Entrambi non hanno mai cannato una notizia di calcio-economia negli ultimi anni.

Saranno bravi, avranno fonti affidabili, si buttano e sono fortunati. Non lo so, ma io mi fido di quel che dicono, ed entrambi parlano di offerte nettamente superiori per Sky, di questa offerta monstre per tutti i pacchetti di Mediaset non c'è traccia perchè non era una possibilità concessa dal bando, avranno preso un bel foglio intestato messo in busta e presentato pensando che questa è la terra dei cachi, ma se la procedura prevede l'offerta per pacchetti tu puoi offrire per pacchetti. Questo non è il mercato delle pulci dove fai il "blocco" di roba..



Fatta questa considerazione che è personale, sottolineo personale, io aspetto di vedere cosa succederà.


Infatti è confermato anche da repubblica che sky ha presentato l'offerta più alta per i pack A e B. Mp invece per il pack D, ma quest'ultima è vincolata ai pack A e B, che però ha preso sky. Ecco perché molti danno per vincitrice sky. Mp potrebbe avere il pack D, ma se la sua clausola viene rigettata in toto, il pack D potrebbe andare al secondo miglior offerente, cioè fox oppure andare a trattativa privata
 
Infatti è confermato anche da repubblica che sky ha presentato l'offerta più alta per i pack A e B. Mp invece per il pack D, ma quest'ultima è vincolata ai pack A e B, che però ha preso sky. Ecco perché molti danno per vincitrice sky. Mp potrebbe avere il pack D, ma se la sua clausola viene rigettata in toto, il pack D potrebbe andare al secondo miglior offerente, cioè fox oppure andare a trattativa privata

Mi ripeto, e scusate. L'offerta A+B+D non esiste. Se io ti voglio vendere tre cose singolarmente come precisato dal bando, tu non puoi fare offerta cumulativa. Puoi fare 3 offerte che arrivino a quel cumulo che offri, è più facile fare l'offerta a Blocco perchè non devi calibrare un bel niente, spari il budget e amen..
Gli altri che invece si sono dovuti applicare per individuare una cifra per ogni pacchetto sono i fessi del villaggio..
 
Infatti è confermato anche da repubblica che sky ha presentato l'offerta più alta per i pack A e B. Mp invece per il pack D, ma quest'ultima è vincolata ai pack A e B, che però ha preso sky. Ecco perché molti danno per vincitrice sky. Mp potrebbe avere il pack D, ma se la sua clausola viene rigettata in toto, il pack D potrebbe andare al secondo miglior offerente, cioè fox oppure andare a trattativa privata

non si potrebbe semplicemente non considerare valida la clausola senza che la cosa infici tutta l'offerta relativa al pacchetto D? Secondo me, nel caso, sarebbe più giusto così.
 
Mi ripeto, e scusate. L'offerta A+B+D non esiste. Se io ti voglio vendere tre cose singolarmente come precisato dal bando, tu non puoi fare offerta cumulativa. Puoi fare 3 offerte che arrivino a quel cumulo che offri, è più facile fare l'offerta a Blocco perchè non devi calibrare un bel niente, spari il budget e amen..
Gli altri che invece si sono dovuti applicare per individuare una cifra per ogni pacchetto sono i fessi del villaggio..

infatti è questa la furbata all' itagliana.
 
Ma infatti, se l'asta che era stata stabilita prevedeva offerte singole per ogni pack, non capisco come possa essere ritenuta valida un'offerta di MP che prevede la presenza contemporanea di 3 pack insieme..se così fosse, nel caso la Lega dovesse accettare la proposta di MP, non vedo come potrebbe giustificare e difendere una scelta simile davanti ad un tribunale visto che che Sky sicuramente non esiterebbe a fare ricorso. Il bando di gara era chiaro.
 
Mi ripeto, e scusate. L'offerta A+B+D non esiste. Se io ti voglio vendere tre cose singolarmente come precisato dal bando, tu non puoi fare offerta cumulativa. Puoi fare 3 offerte che arrivino a quel cumulo che offri, è più facile fare l'offerta a Blocco perchè non devi calibrare un bel niente, spari il budget e amen..
Gli altri che invece si sono dovuti applicare per individuare una cifra per ogni pacchetto sono i fessi del villaggio..

Si ma la lega se non acceterebbe la clausola perderebbe un 40 milioni...
Penso che la lega punti a vedere se può accettare la clausola, in alternativa rigetta tutte le offerte e si rifará l'asta...
 
Anche in quel caso Sky farebbe ricorso, perchè al max la Lega può rigettare l'offerta di MP perchè fuori dai parametri del bando di gara, ma le offerte si Sky sono nelle regole quindi con che motivazione potrebbe rifiutarle e indire una nuova gara?
 
non si potrebbe semplicemente non considerare valida la clausola senza che la cosa infici tutta l'offerta relativa al pacchetto D? Secondo me, nel caso, sarebbe più giusto così.

No, chi lavora con bandi e concorsi lo sa bene, le offerte si presentano secondo modalità stabilite. Se aggiungi una virgola di troppo l'offerta è nulla.
Qui addirittura ci hanno aggiunto un ragionamento.
Per farvi capire meglio:
La Lega Calcio vuol costruire un palazzo, e divide la costruzione in tre blocchi: Le strutture, Le finiture, Gli impianti. E per ogni blocco devi fare un offerta. Ora viene l'impiantista e fa: per impianti offro 300 ma solo se mi dai per 700 anche strutture e finiture.
Non si fa così. Che poi Mediaset sia un covo di noti delinquenti e truffatori, come le sentenze hanno dimostrato e il processo Mediatrade sentenzierà, questo è fuori discussione, ma in questa gara per i diritti TV l'hanno fatta talmente sfacciata che si meriterebbero davvero di rimanere col pugno di mosche in mano.

Il loro comportamento denota una supponenza e una boria tipica di chi delle regole se ne infischia.
 
certo che se le cose fossero come hanno riportato @Proteasi e Repubblica, invece che come si prospettava questa mattina, le considerazioni da fare sarebbero ben diverse...:eusa_think:

la prima che mi viene in mente è che, di fronte a tale casino, se fossimo in un Paese serio, qualsiasi autorità Anti-Trust annullerebbe quest'asta e ne farebbe rifare un'altra con norme riscritte direttamente da lei...ma, dal momento che siamo in itaglia (e questo è proprio uno di quei casi emblematici ed offensivi per chiunque lavori coscientemente in questo Paese) e che l'Anti-Trust è ancora uno degli ultimi baluardi berluscoidi, potrebbe davvero succedere di tutto...compresa una distribuzione dei pacchetti completamente illegale, alla faccia di tutto e di tutti...

io nn ho capito cosa c'entra il paccchetto internert

il pack Internet è la chiave per rimanere nella legalità...non possedendo quei diritti, nessuno dei competitors possiede "l'integrità dei diritti per ogni piattaforma"...ergo, nessuno viola formalmente nè la legge Melandri nè le leggi Europee (quindi, conseguentemente, sia sky che mediaset sono "a prova di ricorso" in eventuali procedimenti giudiziari riguardanti tale aspetto)...

tecnicamente, per chi ancora non ha capito quali sono le caratteristiche di tale pack, spiego semplicemente con un esempio...
di fatto, chi si aggiudicasse tali diritti potrà formulare un'offerta diretta al pubblico per la vendita delle partite comprese nel pack (senza doversi abbonare a nessun altra TV e/o ad altri contenuti non desiderati...a differenza di quello che succede con skyGo o Premium Play, che comprendono anche tante altre cose oltre alle partite, così da giustificare prezzi più alti)...esattamente così come ora funzionano i vari servizi on-line degli sport USA...
 
Anche in quel caso Sky farebbe ricorso, perchè la max aL Lega può rigettare l'offerta di MP perchè fuori dai parametri del bando di gara, ma le offerte si Sky sono nelle regole quindi con che motivazione potrebbe rifiutarle?

Nel bando che è stato indetto c'era scritto Chiaramente, che la lega poteva prendere tutte le decisioni che riteneva piú congrue. Se ne è parlato in questo 3ad se non ricordo male ;)
 
la morale di tutto è che viviamo in Italia, manco i bandi sono seri: io annullerei l'offerta di Mediaset e assegnerei i diritti D al secondo arrivato.

qua per salvare capra e cavoli o annulleranno tutto oppure faranno inciuci con trattative dirette.

sono pronto a scommettere che dopo tutto questo fumo l'arrosto sarà che Sky avrà 20 squadre, Mediaset 8 e la CL su entrambe le piattaforme. Con unica variante possibile, 12 squadre a Fox su entrambe le piattaforme.
 
Non riesco a spiegarmi come possa essere possibile che noi, persone che in questo ambito credo siano più "comuni" dei testoni che lavorano per studiare queste cose abbiamo capito in un secondo che una clausola del genere è molto a rischio di essere respinta mandando quindi a gambe all'aria l'intero bando per Mediaset...mentre per l'appunto i testoni non abbiano preso in considerazione questo rischio...cioè dico io vale veramente la pena rischiare di perdere così tanto per cercare di fare la cosa che hanno tentato di fare? :eusa_think:
 
certo che se le cose fossero come hanno riportato @Proteasi e Repubblica, invece che come si prospettava questa mattina, le considerazioni da fare sarebbero ben diverse...:eusa_think:

la prima che mi viene in mente è che, di fronte a tale casino, se fossimo in un Paese serio, qualsiasi autorità Anti-Trust annullerebbe quest'asta e ne farebbe rifare un'altra con norme riscritte direttamente da lei...ma, dal momento che siamo in itaglia (e questo è proprio uno di quei casi emblematici ed offensivi per chiunque lavori coscientemente in questo Paese) e che l'Anti-Trust è ancora uno degli ultimi baluardi berluscoidi, potrebbe davvero succedere di tutto...compresa una distribuzione dei pacchetti completamente illegale, alla faccia di tutto e di tutti...



il pack Internet è la chiave per rimanere nella legalità...non possedendo quei diritti, nessuno dei competitors possiede "l'integrità dei diritti per ogni piattaforma"...ergo, nessuno viola formalmente nè la legge Melandri nè le leggi Europee (quindi, conseguentemente, sia sky che mediaset sono "a prova di ricorso" in eventuali procedimenti giudiziari riguardanti tale aspetto)...

tecnicamente, per chi ancora non ha capito quali sono le caratteristiche di tale pack, spiego semplicemente con un esempio...
di fatto, chi si aggiudicasse tali diritti potrà formulare un'offerta diretta al pubblico per la vendita delle partite comprese nel pack (senza doversi abbonare a nessun altra TV e/o ad altri contenuti non desiderati...a differenza di quello che succede con skyGo o Premium Play, che comprendono anche tante altre cose oltre alle partite, così da giustificare prezzi più alti)...esattamente così come ora funzionano i vari servizi on-line degli sport USA...

nn avevo capito che il pacchetto internet fosse definito come piattaforma.....allora ritiro tutto alex:)
 
Non riesco a spiegarmi come possa essere possibile che noi, persone che in questo ambito credo siano più "comuni" dei testoni che lavorano per studiare queste cose abbiamo capito in un secondo che una clausola del genere è molto a rischio di essere respinta mandando quindi a gambe all'aria l'intero bando per Mediaset...mentre per l'appunto i testoni non abbiano preso in considerazione questo rischio...cioè dico io vale veramente la pena rischiare di perdere così tanto per cercare di fare la cosa che hanno tentato di fare? :eusa_think:

Se Mediaset lo abbia fatto apposta per riaprire un nuovo bando, e perdere tempo. In attesa di una alleanza? Con arabi o con altri...
Di avvocati ne ha pure Mediaset ;)
 
E secondo te se sky lascia la corda, come li venderà gli abbonamenti solo per l'europaleague (nel biennio 2008-2009 andava in chiaro su sportitalia ;) )
Sky deve trasmettere la serieA altrimenti rischierebbe tanto...

guarda che a Murdoch non l'ha ordinato il medico di fare Tv in Italia...può sempre decidere che non ne vale più la pena e chiudere tutto definitivamente, una volta per tutte...:eusa_whistle:
 
Nel bando che è stato indetto c'era scritto Chiaramente, che la lega poteva prendere tutte le decisioni che riteneva piú congrue. Se ne è parlato in questo 3ad se non ricordo male ;)

Eppure il bando mi pare abbastanza chiaro:

4.3. Le modalità di presentazione delle offerte

4.3.1. Le offerte devono essere depositate a mani in busta chiusa e sigillata, indirizzata alla sede legale
della Lega Calcio Serie A in via Ippolito Rosellini n. 4, Milano, entro le ore 12.00 del giorno 5 giugno
2014. Un incaricato della Lega Calcio Serie A rilascia ricevuta di deposito, recante ora e giorno di
consegna della busta.

4.3.2. Ogni busta deve contenere una singola e autonoma offerta per il Pacchetto che s’intende acquisire.
Sull'esterno della busta deve essere chiaramente riportata soltanto la dicitura “offerta di
acquisizione diritti Pacchetto” seguita dalla denominazione del Pacchetto.

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso