Situazione diritti sportivi Radio-Tv

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se le offerte per i pacchetti A B C D raggiungono il minimo richiesto o comunque sono ritenute soddisfacenti dalla Lega/Infront non si annulla un bel niente. Ogni pacchetto fa storia a sé.

Per il pack D, l'offerta di Mediaset certamente non può essere considerata con la clausola, quindi ci sono due possibilità o si prende in considerazione senza clausola, o si annulla l'offerta perchè per il pacchetto D ci sono altre due offerte oltre minimo da parte di Fox ed Eurosport.

Poi è chiaro che la Lega Calcio non è un ente pubblico e può rimangiarsi tutto e rifare tutto da capo, ma certi comportamenti davanti a chi investe certo non vanno bene. Non è che gli arabi investirebbero volentieri in un mercato dove non ci sono regole e vale tutto.
 
Per il pack D, l'offerta di Mediaset certamente non può essere considerata con la clausola, quindi ci sono due possibilità o si prende in considerazione senza clausola, o si annulla l'offerta perchè per il pacchetto D ci sono altre due offerte oltre minimo da parte di Fox ed Eurosport.
è quello che ho scritto prima io infatti. potrebbero prendere in considerazione solo l'offerta per il pack d, oppure darla a fox o fare una trattativa privata e i 40 milioni si recupererebbero...;)
 
Prendi se riesci pure la parte che dicevo io :) stiamo parlando di 40 milioni in più che la lega si dovrebbe fare sfugire, poi chi lo sente a Delaurentis :D

Salvao ma tu ci sei o ci fai??
Non è un'offerta ricevibile quella con la clausola lo capisci o no?? Quei soldi di cui parli non esistono perchè quell'offerta è illegittima. Punto.
 
Se le offerte per i pacchetti A B C D raggiungono il minimo richiesto o comunque sono ritenute soddisfacenti dalla Lega/Infront non si annulla un bel niente. Ogni pacchetto fa storia a sé.
Questo non e' applicabile se il Pacchetto Internet non fosse assegnabile per mancanza di offerte e a questo punto e' possibile applicare l'articolo del regolamento:

Ai sensi dell’art. 35 delle Linee Guida, la Lega Calcio Serie A si riserva di non procedere
all’assegnazione di nessuno dei Pacchetti previsti dal presente Invito laddove le offerte non
permettano l’aggiudicazione dell’intero sistema dei Diritti Audiovisivi esclusivi A Pagamento posto
in vendita. Pertanto, qualora anche uno solo dei detti Pacchetti non riceva un’offerta pari o
superiore al prezzo minimo, la Lega Calcio Serie A ha facoltà:
a) di avviare una nuova procedura competitiva per i Pacchetti, modificandone la composizione
e/o il prezzo minimo
;
 
A me sembra evidente che Mediaset punti a guadagnare tempo...
 
Questo non e' applicabile se il Pacchetto Internet non fosse assegnabile per mancanza di offerte e a questo punto e' possibile applicare l'articolo del regolamento:

Eragon, leggi. E' una possibilità non un obbligo. Può assegnarli, non assegnarli, assegnarne 3,2,1 oppure rifare il bando.
Dipende solo dalla volontà politica della Lega Calcio/Infront. Se vogliono assecondare la tattica dilatoria di Mediaset o meno.
 
Sai che ci ho pensato pure io?
Ma si... facciamo casino, tiriamo in piedi un caos incredibile così si allungano i tempi e possiamo pianificare tutto meglio con il nostro futuro partner.

I quali hanno dimostrato di essere in piena sintonia con le modalità di business dell'azionista di maggioranza di Mediaset:laughing7:
Ogni riferimento al mondiale 2022 è puramente voluto
 
Eragon, leggi. E' una possibilità non un obbligo. Può assegnarli, non assegnarli, assegnarne 3,2,1 oppure rifare il bando.
Dipende solo dalla volontà politica della Lega Calcio/Infront. Se vogliono assecondare la tattica dilatoria di Mediaset o meno.

Quello che stavo cercando di dire io. Grazie eragon ;)
Se la lega decidesse di rifare l'asta arecherebbe questo pretesto, e sky non potrebbe fare niente per evitarlo. I 40 milioni adesso sono finti, ma in una fase successiva potrebbero essere veri ;)
 
Io non mi meraviglierei di niente francamente. Sappiamo chi è Infront e quindi mi aspetto che tutto vada nella direzione di agevolare Mediaset.
 
Eragon, leggi. E' una possibilità non un obbligo. Può assegnarli, non assegnarli, assegnarne 3,2,1 oppure rifare il bando.
Veramente era ovvio che e' solo una possibilita' (e' proprio scritto nell'articolo che ho postato;)), e che il termine "non applicabile" era riferito al tuo ragionamento dove sostieni che non si sarebbe potuto annullare niente:
DigitalOP! ha scritto:
Se le offerte per i pacchetti A B C D raggiungono il minimo richiesto o comunque sono ritenute soddisfacenti dalla Lega/Infront non si annulla un bel niente

Forse ti eri espresso male...
 
Non riesco a spiegarmi come possa essere possibile che noi, persone che in questo ambito credo siano più "comuni" dei testoni che lavorano per studiare queste cose abbiamo capito in un secondo che una clausola del genere è molto a rischio di essere respinta mandando quindi a gambe all'aria l'intero bando per Mediaset...mentre per l'appunto i testoni non abbiano preso in considerazione questo rischio...cioè dico io vale veramente la pena rischiare di perdere così tanto per cercare di fare la cosa che hanno tentato di fare? :eusa_think:

Questa domanda me la faccio molto spesso nei ultimi anni
 
Veramente era ovvio che e' solo una possibilita' (e' proprio scritto nell'articolo che ho postato;)), e che il termine "non applicabile" era riferito al tuo ragionamento dove sostieni che non si sarebbe potuto annullare niente:
Forse ti eri espresso male...

Ribadisco quello che ho scritto. "Se le offerte sono ritenute soddisfacenti dalla Lega/Infront non si annulla un bel niente"
Chiaro che se non le ritengono soddisfacenti rifanno il bando. E' tutto a discrezione della Lega Calcio, se sono soddisfatti non annullano.
Mi pare un uso corretto della lingua italiana, no?
 
io credo che alla fine la Lega Calcio farà in modo di guadagnarci il più possibile e interpreterà il bando con questo preciso scopo. Non penso, quindi, che lo annullerà e rifarà da capo. E non penso che annullerà qualche offerta per andarci a guadagnare di meno. Ovviamente valuteranno legalmente il da farsi e, se ci saranno tutele in tal senso, procederanno come più converrà a loro (=club).
 
EXCLUSIVE: Serie A could face legal battle with Sky Italia over bids

Date: 6 JUNE 2014
Italy’s top football league, Lega Serie A, could face a legal battle with pay-television platform Sky Italia should the league annul Sky bids made for two packages of live rights in yesterday’s auction.

The league would also risk a rerun of the process without Sky, as the broadcaster would also consider boycotting any fresh auction for the two packages, according to informed sources.

Serie A may rerun part or all of this week’s domestic rights auction, after failing to meet reserve prices on some packages, and because some offers fell foul of bidding rules in the invitation to tender.

Sky is understood to have outbid its pay-television rival Mediaset Premium for packages A and B.

Package A comprises satellite rights plus internet and mobile rights for the home and away games of eight Serie A teams, including the top four. Package B includes the digital-terrestrial, internet and mobile rights to the same matches. All rights are for three seasons, from 2015-16 to 2017-18.

Sky fears that the bids may be annulled because package D, which contains exclusive live rights to the other 12 teams, did not produce a clear winner and may have to be resold.

The league could accept the second-highest bid for package D or conduct a new auction for it. Sky’s fear is that rather than just re-running the auction to cover unsold packages, the league will also annul the bids for packages A and B, which would allow Mediaset back into the bidding.

TV Sports Markets understands that Mediaset was the highest bidder for package D, with a bid of around €300m ($221m) per season, well above the reserve price of €235m per season.

However, Mediaset’s offer was linked to its bid for packages A and B in a way that falls foul of the rule of the invitation to tender drawn up by the league and its media adviser, the Infront Sports & Media agency, and was therefore invalid.

The three other bids for package D – from Sky, Fox Sports, and pan-European sports broadcaster Eurosport, all fell short of the reserve price.

Sky Italia and Fox Sports are both owned by Rupert Murdoch’s 21st Century Fox media group.

The league will have to re-auction package C, which contains ancillary rights such as access to the changing rooms, the tunnel and the pitch-side for interviews with players and staff, and package E, which contains live internet rights. Bids for package C did not reach the reserve price of €67m per season and no bids were received for package E, which had a reserve price of €109m per season.

If Sky is awarded packages A and B, the broadcaster would be ruled out of any new auction for package D, as no single bidder can win all rights on an exclusive basis. This is laid down in Italian law and is also a rule of the ITT.

There would also be a big question mark over Fox’s position. Although a separate company from Sky, it has the same owner. It is not clear whether the Italian antitrust authority would view the “operator” to be the individual broadcaster or their parent company. A Fox victory would almost certainly be challenged in the courts by Mediaset.

The 20 Serie A clubs will meet next week to discuss the situation. They face a huge dilemma. If they take the highest bids currently on the table for packages A, B and D, it is understood that they would earn about €970m per season. This compares with a total reserve price of the three packages of €783m per season. A fresh auction for all three, without Sky, would almost certainly bring in far less.

The decision will also have huge implications for Infront, which is owned by private equity house Bridgepoint Capital. On the basis of current bidding levels, it is well on target to hit the income level which would guarantee it three more years as the league’s media adviser, from 2018-19 to 2020-21. That could be at risk if the whole auction had to be run again. The Serie A contract is Infront’s most profitable.

fonte:tv sports markets.
 
Comincia la guerra... Sky e Murdoch ovviamente sono incaxxati neri e minacciano la Lega e il calcio italiano ;)
Tutto prevedibile :evil5:

E comunque non si può avere Pack A+B+D secondo questo articolo. Infatti secondo loro l'offerta di Mediaset sarà invalidata perchè non conforme alla regolamentazione del bando... e se Sky prende A+B non potrà partecipare alla possibile asta a buste chiuse per il D.
 
Discussione molto interessante quella sui diritti della serie a. Potremmo metterla in un thread apposito così se escono altre notizie sui diritti che non riguardano la serie a si possono commentare senza perdersi?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Marco Bellinazzo: "Il problema potrebbe essere in chiave antitrust la concentrazione di tutti i pacchetti in un solo operatore/gruppo (Sky-Fox) ........ Ecco il motivo per cui né Sky né Fox hanno depositato offerte per il pacchetto E (piattaforme online, base d’asta 108 milioni) che contiene 3 partite in diretta. D’altro canto, i pacchetti A e B contengono già i diritti di trasmissione su piattaforme web. E’ evidente che qualora si presentasse uno scenario con Sky e Fox titolari di tutti i principali pacchetti (ipotesi che diverse fonti ribadiscono essere comunque improbabile per il tenore sostanziale delle legge Melandri) l’antitrust avrebbe un caso complesso da risolvere. Senza dimenticare la Champions che potrebbe riaprire eventualmente trattative tra gli operatori per una rinnovata pax calcistico-televisiva.

http://marcobellinazzo.blog.ilsole2...e-a-mediaset-forse-il-pacchetto-con-meno-big/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso