In Rilievo Discussione su WhatsApp

D'accordo con voi amici che alla fin fine sono pochissimi 89 centesimi, ma visto l'uso di altre alternative gratuite, mi chiedo perchè whatsapp non faccia altrettanto, tuttoqui. ;)

Non lo fanno semplicemente perchè la maggioranza delle persone sono pecore che si rincorrono una con l'altra e non ragionano autonomamente e come in tantissime altre situazioni della vita chi và controcorrente è più furbo e intelligente...Ipse Dixit...
 
Esatto, nessuno vuole usare telegram, che è identico e gratuito.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
D'accordo con voi amici che alla fin fine sono pochissimi 89 centesimi, ma visto l'uso di altre alternative gratuite, mi chiedo perchè whatsapp non faccia altrettanto, tuttoqui. ;)
quoto, anzi rincaro. :)
io lo acquisto sistematicamente ogni anno (anzi, ben 2 copie per 2 numeri), e c'è da dire che, però, whatsapp si fa pagare per la sua diffusione. il fatto che lo usino almeno (è una stima mia del tutto ufficiosa :D) il 70% degli utenti con smartphone fa sì che nessuno (o quasi) vi può rinunciare.
praticamente whatsapp ci marcia :D.
imho, telegram e viber sono le due alternative più papabili, ma il numero di utenti che le usano, è di gran lunga minore.
 
Non lo fanno semplicemente perchè la maggioranza delle persone sono pecore che si rincorrono una con l'altra e non ragionano autonomamente e come in tantissime altre situazioni della vita chi và controcorrente è più furbo e intelligente...Ipse Dixit...
Però se tutti corressero verso le alternative resterebbero sempre pecore perchè rincorreranno sempre la corrente, solo che questa ha cambiato direzione.
Allora spiegami con che criterio possiamo applicare il diploma di furbi o intelligenti alle persone????? :eusa_think:
 
quoto, anzi rincaro. :)
io lo acquisto sistematicamente ogni anno (anzi, ben 2 copie per 2 numeri), e c'è da dire che, però, whatsapp si fa pagare per la sua diffusione. il fatto che lo usino almeno (è una stima mia del tutto ufficiosa :D) il 70% degli utenti con smartphone fa sì che nessuno (o quasi) vi può rinunciare.
praticamente whatsapp ci marcia :D.
imho, telegram e viber sono le due alternative più papabili, ma il numero di utenti che le usano, è di gran lunga minore.
è una catena, se in tanti mollano allora tanti altri devono per forza mollarlo...altrimenti lo usano solo per loro???????? :D

dati di febbraio http://www.agoravox.it/Quanti-sono-gli-italiani-che-usano.html :D
 
Non si possono caricare tutte le applicazioni di messaggistica sul cellulare. Ma sapete quante ne esistono?
Whatsapp Skype Viber Line We Chat Hangout Facebook Indoona Chat on Freesms Tango Snapchat Telegram e tantissimi altri.
Allora si scarica quella piu' diffusa cioè WHATSAPP
 
Ultima modifica:
Anche telegram non è male. Unica pecca il fatto che sia poco conosciuto e quindi pochi contatti condivisi. Dimenticavo.... Telegram è gratis per sempre.

Inviato dal mio G2S utilizzando Tapatalk
E anche dal punto di vista della privacy,telegram è molto più affidabile rispetto a whatsapp,ho cercato di "promuovere" questa app su facebook come alternativa a whatsapp,alcuni mi ci hanno quasi mandato.:D
Whatsapp ormai ci ha fatto il lavaggio del cervello!
Tutti schiavi della nuvoletta verde!:D
 
Io uso whatsapp solo perchè quasi tutti i miei contatti usano questa applicazione non perchè sia migliore di altre... Certo è comoda ma a volte i messaggi arrivano con ore di ritardo specialmente all'estero e non penso che altre app del genere non facciano lo stesso. Io uso anche Kik che mi evita di usare il mio numero di cellulare ma al momento è molto meno usata e quindi per il momento continuerò ad usare whatsapp, anche se ho un numero di sms gratis queste app non mi costringono ad usare solo 160 caratteri e odio twitter per questo e per la sua inutilità totale.
 
E anche dal punto di vista della privacy,telegram è molto più affidabile rispetto a whatsapp,ho cercato di "promuovere" questa app su facebook come alternativa a whatsapp,alcuni mi ci hanno quasi mandato.:D
Whatsapp ormai ci ha fatto il lavaggio del cervello!
Tutti schiavi della nuvoletta verde!:D
In che senso?
 
In che senso?
nel senso che stranamente...facebook grande azienda americana ci vende tutti i nostri segreti, mentre magicamente secondo il popolo del web...quello che clicca su "how to enlarge ecc ecc" oppure crede che si possa guadagnare migliaia di dollari senza far niente...ritiene che un piccolo team di sviluppo russo non venda i nostri dati e campi d'aria...

IMHO i messaggi che si autodistruggono ce l'aveva solo l'ispettore gadget. quindi non credo a niente e ritengo di essere poco interessante con le mie fotine e messaggini su whatsapp.

inoltre grazie ai bene informati è in corso un finto abbandono di massa di whatsapp
 
In che senso?
Telegram si presenta come un’app studiata appositamente per garantire la segretezza delle conversazioni.
La funzionalità Secret Chat, ad esempio, permette di scambiare messaggi criptati con un altro contatto, decidendo un tempo limite entro cui la comunicazione venga eliminata dai server. Per assicurarsi che la codifica sia sicura, l’utente può sfruttare un’immagine creata per funzionare da chiave crittografica. Insomma, una sorta di via di mezzo tra Whatsapp, Snapchat e un’app di messaggistica per maniaci della segretezza.
Magari qualche piccola informazione verrà carpita lo stesso dai server,ma secondo me telegram da questo punto di vista,è avanti anni luce rispetto a whatsapp!;)
 
Devo rinnovare whatsapp e volevo pagare con il credito residuo (Vodafone) ma non riesco. In pratica vado su "info pagamento", seleziono tre anni e clicco su google wallet, a quel punto però mi escono solo tre opzioni cioè carta di credito", "paypal" e "aggiungi codice", non riesco a pagare con il credito residuo come faccio?
 
A proposito di WhatsApp. Con gli ultimi aggiornamenti,se vado nel profilo,non riesco più a vedere il numero dei messaggi.Risulta anche a voi?


Inviato dal mio iPhone 4S usando Tapatalk 
 
Strano, su internet avevo letto che con Vodafone si poteva pagare con il credito residuo. Il problema è che domani mi scade solo che sono ancora in ferie se mi scade e lo riattivo dopo qualche giorno succede qualcosa? Non è che poi devo rifare l'account ecc?
 
Indietro
Alto Basso