Aggiungo anch'io la mia testimonianza su tele+..
Io mi sono abbonato a tele+ fin dal primo giorno della sua nascita, cioè il 1° giugno 1991.
Da allora non ho più smesso fino ad oggi, passando ovviamente attraverso tutte le vicissitudini che hanno riguardato la vita della pay tv in Italia.
Come diceva pressy, ricordo anch'io le incredibili quanto vergognose polemiche per la trasmissione di wimbledon in pay, quando in realtà fu quello il momento in cui finalmente veniva restituita dignità al più prestigioso torneo di tennis del mondo maltrattato per anni da vergognose trasmissioni della Rai.
Stesso disorso avvenne per i primi anticipi/posticipi della seria A...ancora stupide e inqualificabili polemiche fatte da persone che non sapevano nulla dell'argomento ma che volevano far passare alla massa l'idea che veniva tolto qualcosa, quando in realtà niente veniva tolto, ma solamente veniva data la possibilità di vedere qualcosa prima inacessibile...tralasciando ovviamente il fatto che, come sempre, bastava mettere il naso fuori dall'Italia per scoprire che la pay tv era cosa comune e che non creava alcun problema da anni al resto d'Europa...
Voglio sottolineare il fatto che fu tele+, nel 1996, la prima pay europea a lanciare via satellite il primo bouquet digitale a pagamento, prima di sky uk e canal+....veniva trasmesso su un unico transposnder a 13 est e aveva 6 canali codificati irdeto.
La piattaforma si chiamava DSTV e per l'acquisto del pace dvr500 dell'epoca il costo fu di 1.750.000 lire!
Il bouquet rimase quello finchè venne lanciato l'hotbird2 che andò ad aumentare considerevolmente la capacità a 13 est permettendo a tele+ di iniziare il servizio di copertura di tutte le partite di A alla domenica pomeriggio oltre al fatto che fu possibile ampliare di molto il numero di canali della piattaforma.
Ci fu poi il passaggio ai francesi che cambiarono totalmente la gestione dei canali premium trasformandoli in canali generalisti, sulla logica di canal+...la piattaforma sat divenne D+ e la codifica fu il seca.
In quel periodo partì anche il primo canale italiano assoluto in 16:9, e si parla degli anni 90...quando Rai e Mediaset hanno scoperto il 16:9 10 anni dopo..
Seguono poi le vicende più recenti, la nascita di Stream e poi quelle di Sky.
Che dire, certo sky di adesso è propio un'altra cosa, ma cmq anch'io ricordo sempre con piacere tele+, alla quale resta per me l'indubbio merito di essere stata la pioniera dell'avventura digitale in Italia.