Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

E per fortuna direi io.... chi fa gli interessi a gratis di una paytv ancora nn ha capito che le esclusive sono un male per i clienti meglio godere che la gente perda un lavoro solo per i propri deliri da esclusiva e per poter dire a morte la concorrwnza e chi ntralcia la mia paytv preferita :p

Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk

pienamente d'accordo, le esclusive fanno malissimo (soprattutto ai clienti).

però ti contraddici.... non sei d'accordo con le esclusive, però sei d'accordo con la concorrenza?
La concorrenza, tra paytv, si può fare SOLO grazie alle esclusive, altrimenti non esiste concorrenza.

Quindi io ribadisco quello che dico da sempre: la concorrenza tra paytv fa male agli abbonati, quindi NO assoluto alle esclusive ;)
 
pienamente d'accordo, le esclusive fanno malissimo (soprattutto ai clienti).

però ti contraddici.... non sei d'accordo con le esclusive, però sei d'accordo con la concorrenza?
La concorrenza, tra paytv, si può fare SOLO grazie alle esclusive, altrimenti non esiste concorrenza.

Quindi io ribadisco quello che dico da sempre: la concorrenza tra paytv fa male agli abbonati, quindi NO assoluto alle esclusive ;)

La concorrenza vera non fa male hai clienti, tutt'altro, il problema che in Italia esiste il cartello e il problema è diverso, in un paese normale non xi vorrebbe per ogni card un decoder ma non un decoder unico per tutte le pay e prezzi più bassi, probabilmente allo stesso prezzo di una pay di adesso con vera concorrenza si farebbero 2 abbonamenti e poi non 2 decoder diversi ma uno unico.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Però il bando non contempla nessun meccanismo di scelta delle otto squadre con A e B in mano ad un unico network. Cosa che potrebbe portare, salvo accordi, (giusto per non perdere l'abitudine), in tribunale :D

Per il resto, come giustamente scrive il giornalista e come noi abbiamo detto più volte, o trovano un accordo, (anche forzato sulla base dei pareri informali delle autorità competenti e dei consulenti terzi), o salta il banco. Aggiungo, il giornalista è l'unico ad aver capito, (tra tanti articolo che ho letto), come fosse strutturato il Pack E, le problematiche di SKY e Mediaset, di come le offerte di SKY per A e B abbiano stravolto l'architettura del bando e l'interpretazione "storica" della Melandri, ecc..
Scusami...ma ti leggo senza mai dire niente,ma adesso credo di aver capito che a farci far confusione sei proprio tu.
Leggendo l'ultimo articolo messo da Ercolino,la cosa è più semplice e capibile,dai discorsi intercastrati che hai fatto finora.
Cmq,da elogiare lo sforzo.
 
Ragazzi per favore non voglio vedere battibecchi sul forum o confusione.

Ve lo chiedo per favore fate i bravi e siate tolleranti, non voglio vedere punzecchiature

Bisogna attendere ;)
 
GDS di oggi , versione cartacea , pag. 28

"Satellite a Mediaset, digitale a Sky. E poi lo scambio"

Parla di un pasticciaccio e di una ipotesi per uscire dall' impasse.
Nessuno in lega vuole l'annullamento dell'asta. Allora l'ipotesi arrangiatutto sarebbe questa:
assegnare i pack invertiti , a sky il dtt a mediaset il sat per massimizzare l'incasso , e poi concedere lo scambio.
La novità sarebbe quella di permettere la cessione a terzi , cioè la sublicenza , che adesso sarebbe vietata per la serie A.
Accenna anche alla possibilità che vengano coinvolte le coppe europee in questo gigantesco pateracchio all'italiana.
Rimane incerta la soluzione per il pacchetto D , con la condizionale imposta da Mediaset , per la quale Sky minaccia ricorsi legali.
 
GDS di oggi , versione cartacea , pag. 28

"Satellite a Mediaset, digitale a Sky. E poi lo scambio"

Parla di un pasticciaccio e di una ipotesi per uscire dall' impasse.
Nessuno in lega vuole l'annullamento dell'asta. Allora l'ipotesi arrangiatutto sarebbe questa:
assegnare i pack invertiti , a sky il dtt a mediaset il sat per massimizzare l'incasso , e poi concedere lo scambio.
La novità sarebbe quella di permettere la cessione a terzi , cioè la sublicenza , che adesso sarebbe vietata per la serie A.
Accenna anche alla possibilità che vengano coinvolte le coppe europee in questo gigantesco pateracchio all'italiana.
Rimane incerta la soluzione per il pacchetto D , con la condizionale imposta da Mediaset , per la quale Sky minaccia ricorsi legali.

Pasticcio 1: Il problema è che ci vuole l'accordo dei broadcaster, e siccome in quest'ipotesi Sky pagherebbe per lo stesso pack di Mediaset 70 milioni in più, per scambiare i diritti dovrebbe entrarci anche qualcos'altro. La Champions?
Pasticcio 2: Iaria nell'articolo conferma che la migliore offerta per D è di Mediaset ma conferma pure la clausoletta. Se la clausola esiste l'offerta è da annullare, in tal caso o si assegna a Fox oppure si rifà il bando.
Pasticcio 3: No single buyer rule. Se io (Lega Serie A, Infronti) decido che Internet ha dignità tale da avere un suo pack dedicato E, con base d'asta 100 milioni, vuol dire che No single buyer rule comprende A, B, D, E. Siccome a Sky, Fox non interessa E non c'è alcuna contravvenzione dei regolamenti vigenti.
 
Ormai si è alla follia. Quello che si capisce benissimo è che si sta facendo tutto tranne gli interessi dei "consumatori finali". Poi non si lamentino, però.
 
Perché? Fin dall'inizio è stato chiaro che su entrambe le piattaforme si vedranno tutte le squadre. Poi se in alto a destra ci sarà un logo piuttosto che un altro al consumatore finale poco importa.
 
Perché? Fin dall'inizio è stato chiaro che su entrambe le piattaforme si vedranno tutte le squadre. Poi se in alto a destra ci sarà un logo piuttosto che un altro al consumatore finale poco importa.

Perchè questa lotta si traduce in costi più alti per i broadcaster e di conseguenza costi più alti per gli abbonati.
 
Perchè questa lotta si traduce in costi più alti per i broadcaster e di conseguenza costi più alti per gli abbonati.

Hai centrato il punto.
Che facciano pagare 22 euro il calcio però... e non 18 euro tutti e 3 i pack. Perché a chi interessa solo sport e cinema e non frega nulla del calcio non deve subire aumenti a causa dei diritti dei 22 giocatori milionari che fanno pure pena.
 
Hai centrato il punto.
Che facciano pagare 22 euro il calcio però... e non 18 euro tutti e 3 i pack. Perché a chi interessa solo sport e cinema e non frega nulla del calcio non deve subire aumenti a causa dei diritti dei 22 giocatori milionari che fanno pure pena.

Quoto, riquoto e sottoscrivo.
 
Perché? Fin dall'inizio è stato chiaro che su entrambe le piattaforme si vedranno tutte le squadre. Poi se in alto a destra ci sarà un logo piuttosto che un altro al consumatore finale poco importa.
secondo me toglieranno questa opzione,pasticcio più o pasticcio meno.
 
Hai centrato il punto.
Che facciano pagare 22 euro il calcio però... e non 18 euro tutti e 3 i pack. Perché a chi interessa solo sport e cinema e non frega nulla del calcio non deve subire aumenti a causa dei diritti dei 22 giocatori milionari che fanno pure pena.

io ho sempre sostenuto che Sky dovrebbe mettere la CL ANCHE nel pacco Calcio e far pagare: il pacco Sport 7€ mentre 21€ quello Calcio. per me incasserebbe di più che ora...
 
io ho sempre sostenuto che Sky dovrebbe mettere la CL ANCHE nel pacco Calcio e far pagare: il pacco Sport 7€ mentre 21€ quello Calcio. per me incasserebbe di più che ora...

A me egoisticamente va bene così... perchè la CL è sempre un bel vedere, mentre la Serie A... vabbé dai :badgrin:

Ah ok... ho letto adesso l'ANCHE :) Sorry.
 
io ho sempre sostenuto che Sky dovrebbe mettere la CL ANCHE nel pacco Calcio e far pagare: il pacco Sport 7€ mentre 21€ quello Calcio. per me incasserebbe di più che ora...
sarebbe una buona soluzione; eliminando magari pure il pack base obbligatorio :D
 
Indietro
Alto Basso