Sky Mondiali Brasile 2014

Io comunque la cosa la trovo strana: un sacco di gente in Brasile e commentano dagli studi, bastava inviare solo il telecronista e lasciare a casa gente inutile a cominciare da Mauro, poi invece di venti persone che seguono uno per uno i giocatori della Nazionale anche quando entrano in bagno ne bastava uno anche li, lo stesso vale per Bonan e il suo gemello idiota (Di Marzio) che potevano fare il programma dall'Italia tanto per quello che vale, e in questo modo le partite si potevano commentare sul posto in tutti gli stadi.
 
Scusate l'OT enorme, ma voi sapete chi gestisce la grafica in sovraimpressione live per i mondiali (in generale, non solo Rai o Sky)? Perché mi ha sempre affascinato questo mondo ;)
 
Io mi sto facendo una scopracciata di calcio, secondo me sono i Mondiali più spettacolari degli ultimi 20 anni, tanti gol, poco tatticismo, stadi pieni, da spettatore televisivo non trovo nulla che non vada bene al contrario del disastro Sudafricano. Per quanto riguarda sky secondo me il lavoro è più che buono, io mi limito al calcio giocato e a qualche puntatina sul programma di Bonan e Di Marzio che trovo divertente, non vedo tutte ste differenze tra le partite commentate sul posto e quelle da Milano.
 
Io comunque la cosa la trovo strana: un sacco di gente in Brasile e commentano dagli studi, bastava inviare solo il telecronista e lasciare a casa gente inutile a cominciare da Mauro, poi invece di venti persone che seguono uno per uno i giocatori della Nazionale anche quando entrano in bagno ne bastava uno anche li, lo stesso vale per Bonan e il suo gemello idiota (Di Marzio) che potevano fare il programma dall'Italia tanto per quello che vale, e in questo modo le partite si potevano commentare sul posto in tutti gli stadi.

sottoscrivo parola per parola
 
Io mi sto facendo una scopracciata di calcio, secondo me sono i Mondiali più spettacolari degli ultimi 20 anni, tanti gol, poco tatticismo, stadi pieni, da spettatore televisivo non trovo nulla che non vada bene al contrario del disastro Sudafricano. Per quanto riguarda sky secondo me il lavoro è più che buono, io mi limito al calcio giocato e a qualche puntatina sul programma di Bonan e Di Marzio che trovo divertente, non vedo tutte ste differenze tra le partite commentate sul posto e quelle da Milano.

100% d'accordo :)
 
Qualcuno della BBC è stato troppo frettoloso ed entusiasta dopo un tiro a fil di palo di un giocatore Inglese :D Infatti l'immagine ha fatto il giro su twitter e da come è finita la partita ha portato sfortuna all'Inghilterra :D
 
Qualcuno della BBC è stato troppo frettoloso ed entusiasta dopo un tiro a fil di palo di un giocatore Inglese :D Infatti l'immagine ha fatto il giro su twitter e da come è finita la partita ha portato sfortuna all'Inghilterra :D
Fantastico! Cmq ho notato che Sky ha la grafica interamente tradotta, sulla Rai è in inglese, hanno tradotto solo lo score della partita dell'Italia se non sbaglio..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Io mi sto facendo una scopracciata di calcio, secondo me sono i Mondiali più spettacolari degli ultimi 20 anni, tanti gol, poco tatticismo, stadi pieni, da spettatore televisivo non trovo nulla che non vada bene al contrario del disastro Sudafricano. Per quanto riguarda sky secondo me il lavoro è più che buono, io mi limito al calcio giocato e a qualche puntatina sul programma di Bonan e Di Marzio che trovo divertente, non vedo tutte ste differenze tra le partite commentate sul posto e quelle da Milano.

Concordo
 
Caressa e Bergomi per Russia-Corea del Sud? I motivi di questa scelta? Strano, a mio parere...

forse perchè la Russia è allenata da Capello, perchè è considerata una delle squadre più interessanti di questo mondiale (ed una possibile outsider) e pure perchè saranno i prossimi padroni di casa tra 4 anni (ques'ultima in realtà c'entra poco...le motivazioni principali sono senz'altro le prime 2)...

Mp1 ha scritto:
Effettivamente strano, anche perché Cuiaba è nel pieno entroterra del paese mentre Recife, dove giocherà l'Italia venerdì pomeriggio, è sull'Atlantico.
Mi viene da pensare che non commenteranno dal posto ma potrei sbagliare.

i telecronisti, se vogliono, possono essere trasferiti in aereo la sera stessa di una partita per trovarsi il giorno dopo in una nuova destinazione...non è un gran problema quello dei voli...;)
ad esempio, io sto seguendo le partite sulla Tv Svizzera e i telecronisti sono 4 in tutto (più la coppia principale "fissa" sulla Svizzera, che la segue anche nei giorni di pausa durante gli allenamenti) e viaggiano ogni giorno da una città all'altra (sono sempre sul posto allo stadio a commentare, mai all'IBC)...se lo fanno loro (con un budget non certo comparabile a quello di sky), non vedo perchè non possano farlo i "nostri eroi"...
 
ti potrei citare una fonte simile alla tua, che afferma il contrario :D
http://it.m.wikipedia.org/wiki/4K

.."il 4K, o Super HD (chiamato spesso erroneamente anche Ultra HD), è uno standard emergente per la risoluzione della televisione digitale..."
Quella fonte non è corretta, almeno dal punto di vista commerciale.

Il marchio commerciale "Ultra HD" è quello scelto dalla CEA, l'associazione che riunisce l'industria elettronica mondiale, per identificare il 4K (anche se c'è un po' di confusione per le risoluzioni superiori):
http://www.avmagazine.it/news/televisori/cea-tv-4k-vanno-siglati-ultra-hd_7341.html
Esempi:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-uhd
http://www.lg.com/it/tv-ultra-hd

L'unica che non si è allineata alla scelta è stata Sony, anche se utlimamente utilizza Ultra HD assieme a 4K:
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-critica-la-dicitura-ultra-hd_8284.html
http://www.sony.it/electronics/sistemi-home-entertainment

N.B.: attenzione che il 4K ha una risoluzione di 8 megapixel, da qui la possibilità di confonderlo con l'8K che invece avrà una risoluzione di 32 megapixel.
 
Ultima modifica:
forse perchè la Russia è allenata da Capello, perchè è considerata una delle squadre più interessanti di questo mondiale (ed una possibile outsider) e pure perchè saranno i prossimi padroni di casa tra 4 anni (ques'ultima in realtà c'entra poco...le motivazioni principali sono senz'altro le prime 2)...



i telecronisti, se vogliono, possono essere trasferiti in aereo la sera stessa di una partita per trovarsi il giorno dopo in una nuova destinazione...non è un gran problema quello dei voli...;)
ad esempio, io sto seguendo le partite sulla Tv Svizzera e i telecronisti sono 4 in tutto (più la coppia principale "fissa" sulla Svizzera, che la segue anche nei giorni di pausa durante gli allenamenti) e viaggiano ogni giorno da una città all'altra (sono sempre sul posto allo stadio a commentare, mai all'IBC)...se lo fanno loro (con un budget non certo comparabile a quello di sky), non vedo perchè non possano farlo i "nostri eroi"...
Sul fatto che la Russia sia seguita in quanto attrice protagonista lo escludo, quattro anni fa con Capello non seguirono loro l'Inghilterra, nemmeno per una partita. Propenderei per il semplice fatto che devono commentare di più e quanto gli altri, quindi sono finiti a commentare un match in mezzo a quelli dell'Italia (a tre giorni dalla partita precedente e a tre da quella seguente degli azzurri).
Sugli svizzeri e gli spostamenti: tutto vero, ma c'entra anche il fatto che gli svizzeri un po' per propensione un po' per amor di servizio pubblico fanno sempre tutto al loro meglio.
 
l'altro jingle che si alterna a quello odioso di emis killa e' dare (la la la) di shakira, molto ma molto ma molto ma molto piu' bella
 
Indietro
Alto Basso