Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

unica considerazione chi ha vinto l'sta trasmette l'evento punto non vedo niente di strano se poi si mettono d'accordo va bene io personalmente rinuncio ad entrambe per gli eventi sportivi
 
Una domanda, secondo voi è possibile che quest'anno Mediaset faccia vedere la champions? Noi locali pubblici siamo nel panico...
 
Secondo me, sky non sta facendo nessuna pressione su chi deve giudicare.
Chiede solo e giustamente di rispettare le regole.
Il sistema di assegnazione dei diritti del calcio in italia è sempre stato anomalo.
Sky fino ad oggi è stata costretta a pagare il triplo di quello che ha pagato mediaset per poter trasmettere lo stesso prodotto.
Il bando di assegnazione dei diritti attualmente in discussione è sicuramente stato scritto con delle regole precise, vagliate con attenzione da persone competenti sia da parte di sky che da parte di mediaset.
Sia sky che mediaset hanno fatto offerta per il pacchetto A che il B, con la sola differenza che sky ha offerto di più. Quello che mediaset sembra rivendicare è che non sia possibile assegnare entrambi i pacchetti ad un solo operatore.
Allora perché ha fatto l’offerta per entrambi i pacchetti ? Quasi sicuramente perché era consentito dalle regole.
Per ottenere le cifre di cui si sta parlando, La lega di serie A è stata obbligata ad inserire questa regola, per alzare la competizione fra i 2 operatori in gioco.
In caso contrario, se sky poteva comprarsi solo i diritti per il sat e mediaset solo per il digitale terrestre le cifre finali sarebbero state decisamente inferiori.

Pertanto ritengo che, se le regole verranno rispettate, sky avrà il pacchetto A+B, mentre verrà chiesto a mediaset di confermare la sua offerta per il pacchetto C senza A+B.
Se invece mediaset non fosse interessata a spendere molto di più di quello che ha sempre speso per avere solo le squadre di seconda fascia, allora secondo me il pacchetto C verrà assegnato a FOX.
 
Domani verrà presa una decisione ma non sarà definitiva.

Speriamo invece che il thread non venga ripetutamente chiuso per scontri tra tifoserie...
 
Il sistema di assegnazione dei diritti del calcio in italia è sempre stato anomalo.
Sky fino ad oggi è stata costretta a pagare il triplo di quello che ha pagato mediaset per poter trasmettere lo stesso prodotto.

Ecco questa è una delle più grandi vergogne del sistema televisivo italiano dell'ultimo decennio.
Ovviamente vergogna possibile, in europa, sono nel nostro paesello.
Non so come andrà a finire l'asta ma, forse, una delle poche certezze è che si porrà fine a questa porcheria.
 
Domani verrà presa una decisione ma non sarà definitiva.

Speriamo invece che il thread non venga ripetutamente chiuso per scontri tra tifoserie...

Sul primo punto non ci sono dubbi, sta storia finirà tra mooooolto tempo.

Sul secondo punto scordatelo, siamo in Itaglia, si litiga anche su a chi devi dare i soldi per vedere le partite, furbissimi:eusa_doh:
 
Qual' e' la giustizia che decide sulle controversie di diritti tv?
Quella sportiva o civile?
 
Una domanda, secondo voi è possibile che quest'anno Mediaset faccia vedere la champions? Noi locali pubblici siamo nel panico...
Come stanno le cose ad oggi, la prossima stagione la migliore partita del mercoledi (per noi italiani) sara' SOLO su Mediaset.
 
RTI: 259, 268, 277;
SKY: 558, 561, 564.

Non mi sembra il triplo o più del triplo ;) Poi non vedo il problema, nel passato bando i pacchetti se li fecero su misura le sue pay tv e, SKY avrebbe potuto chiedere la divisione in silver e gold nonché, di non acquistare, il esclusiva assoluta i diritti accessori ;)

Si è vero, non è più del triplo ma più del doppio...vergogna resta, almeno per me.
Questo però è l'ultimo contratto...vado a memoria ma direi che i trienni precedenti erano ben peggiori in termini
di rapporto cifre spese.
Agli albori di MP, quando le squadre vendevano in proprio i diritti, c'era una sproporzione, per certe squadre, di 8 o 9 volte
tra MP e Sky...vado sempre a memoria senza documenti o link salvati.
Ricordo che si diceva che, poichè il DTT era agli albori, non si poteva chiedere a MP cifre superiori...bella come scusa o battuta..
Per quanto riguarda il discorso sull'estero, visto che siamo OT, mi limito a dire che, certo nessuno è perfetto, ci mancherebbe
ma ci sono un sacco di cose, in ogni campo, che funzionano meglio che qua da noi e che basterebbe copiare ed applicare.
 
Tutta questa attesa e tensione tra broadcaster per la sfida sui diritti della serie A parte dal risultato a sorpresa per l'assegnazione dei diritti TV delle coppe europee (champions ed europa league) per il trienno 2015-2018.
Se Sky non ottiene una netta rivincita in questa partita , dal 2015 i rapporti di forza sarebbero totalmente ribaltati.
Nel caso poi a breve arrivasse un nuovo grosso e potente azionista straniero per Mediaset.....adieux!!

Sky vive nel terrore che personaggi molto influenti in Lega e in Infront , legati a doppio filo a Mediaset , estraggono qualche coniglio bianco all'improvviso et....voilà !! :D
 
Più che fare tifo per questa o per quella il tifo che dobbiamo fare è poter vedere tutto o comunque come adesso con lo stesso prezzo dell'abbonamento senza aumenti.
E' qui che bisogna sperare di arrivare, non sperare che io vedo e tu no ;)
 
Più che fare tifo per questa o per quella il tifo che dobbiamo fare è poter vedere tutto o comunque come adesso con lo stesso prezzo dell'abbonamento senza aumenti.
E' qui che bisogna sperare di arrivare, non sperare che io vedo e tu no ;)

Direi che l'imminente arrivo di decoders con sintonizzatore contemporaneo per SAT (free e pay) , DTT (free e pay) e Internet WIFI , vanno in questa direzione. Dopodichè con un apparecchio solo si potranno fare 2 , 3 o più abbonamenti a seconda delle proprie esigenze. Una riedizione del famoso "Decoder Unico" dei tempi Telepiù-Stream, solo che questi serviranno piattaforme diverse , DTT e SAT.
 
Direi che l'imminente arrivo di decoders con sintonizzatore contemporaneo per SAT (free e pay) , DTT (free e pay) e Internet WIFI , vanno in questa direzione. Dopodichè con un apparecchio solo si potranno fare 2 , 3 o più abbonamenti a seconda delle proprie esigenze. Una riedizione del famoso "Decoder Unico" dei tempi Telepiù-Stream, solo che questi serviranno piattaforme diverse , DTT e SAT.

Facciamone anche 4 di abbonamenti e paghiamo 150 euro al mese, che vuoi che sia :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso