Inibizione registrazione canali FTA MySky HD per chi si abbona dal 01/03/13

Confermo che i canali satellitari ora si possono registrare (pausa ecc.) , per quelli Dtt non so perché non ho la chiavetta usb collegata



Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk
 
Confermo, anche se essendo la notizia di Caspio non avevo alcun dubbio. Anche io riesco a registrare i canali sat. Se riesco a sistemare l'impianto proverò anche la digital key.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Oggi è il fatidico 23/06...

Qualcuno dei nuovi abbonati può confermare la possibilità di registrare anche i canali del digitale terrestre es. 105 o 5005?

Grazie!
 
Confermo. Abbonamento da febbraio 2014. Non si può però registrare il 5501 cioè RAI 1 hd

Inviato dal mio Forward_Infinity utilizzando Tapatalk
 
Ma quindi era stata una decisione di Sky inibire le registrazioni ai nuovi abbonati?
 
Ma quindi era stata una decisione di Sky inibire le registrazioni ai nuovi abbonati?

non c'entravano nulla i "nuovi abbonati"
ma TUTTI i mysky attivati dopo marzo 2013.

e' stato già spiegato il motivo.....
in questi mesi hanno raggiunto accordi in merito e la situazione é cambiata.
:)

ps: sono stati investiti bei soldini per sta cosa.. ;)
 
Ultima modifica:
non c'entravano nulla i "nuovi abbonati"
ma TUTTI i mysky attivati dopo marzo 2013.

e' stato già spiegato il motivo.....
in questi mesi hanno raggiunto accordi in merito e la situazione é cambiata.
:)

ps: sono stati investiti bei soldini per sta cosa.. ;)

Questa però la vorrei capire, è risaputo che è impossibile portare al di fuori del mysky le registrazioni, quindi non capisco che problemi ci possano essere nel registrare i canali free to air. E poi io vecchio abbonato che ho sempre registrato tutto non ho problemi di copyright?
E i soldini sborsati da Sky a chi vanno? Quante cose strane, pensavo che fosse Sky a impiedire la registrazione per fare un piacere a chi è abbonato da tanto tempo e non per motivi ridicoli e inesistenti di copyright
 
Quante cose strane, pensavo che fosse Sky a impedire la registrazione per fare un piacere a chi è abbonato da tanto tempo

Io sono abbonato dal Day 1 e non potevo registrare solo perché passato al MySky l'Agosto scorso. Non può essere così.
Probabilmente c'entrano i probabili accordi con la Rai in fase di definizione, che ha tutto l'interesse, per motivi pubblicitari, a fare in modo che un utente Sky veda i suoi programmi anche se registrati.
E' una delle ipotesi
 
Questa però la vorrei capire, è risaputo che è impossibile portare al di fuori del mysky le registrazioni, quindi non capisco che problemi ci possano essere nel registrare i canali free to air. E poi io vecchio abbonato che ho sempre registrato tutto non ho problemi di copyright?
E i soldini sborsati da Sky a chi vanno? Quante cose strane, pensavo che fosse Sky a impiedire la registrazione per fare un piacere a chi è abbonato da tanto tempo e non per motivi ridicoli e inesistenti di copyright

Purtroppo, come è stato spiegato più volte, si trattava di puri e semplici "capricci" di mamma Rai.....
Non volevano che i contenuti Rai rimanessero "conservati" all'interno di un decoder di proprietà di una TV "concorrente"

Per farla breve.... se registri un contenuto dai canali sky, questo contenuto ti rimane sul decoder con una scadenza (ovvero la scadenza dei diritti di sky su quel contenuto).....
Quando registravi sulla rai, o i canali fta, il contenuto non aveva scadenza, quindi potevi tenerlo anche oltre la scadenza dei diritti rai su quel contenuto......

La rai, su questo, ha fatto causa a sky, la quale ha inibito la registrazione su tutti i canali FTA, per evitare eventuali cause e ritorsioni simili anche da parte di altri.

L'inibizione ha coinvolto SOLO i mysky attivati dopo marzo 2013, perche si è riuscito ad ottenere la NON Retroattività del blocco.

L'investimento di SKY, in merito, é stato anche é soprattutto "tecnologico", per risolvere situazioni simili.
 
comunque i test era già da qualche settimana che andavano avanti sui canali sat oltre il 900 che non guarda nessuno :D li le funzioni mysky erano già attive da qualche tempo e anche su parecchi di quelli della "zona 500"
 
non c'entravano nulla i "nuovi abbonati"
ma TUTTI i mysky attivati dopo marzo 2013.

e' stato già spiegato il motivo.....
in questi mesi hanno raggiunto accordi in merito e la situazione é cambiata.
:)

ps: sono stati investiti bei soldini per sta cosa.. ;)

Ogni tanto una scelta assolutamente sensata di Sky...
 
i canali del DTT in alta definizione 5501,5504,5505,5506 non sono reigistrabili mentre tutti gli altri si,comfermate?
 
Indietro
Alto Basso