Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

altra ipotesi potrebbe essere quella di 3 giorni di riflessione per i club, con fissazione di una nuova assemblea per il 26 giugno.
 
Ad ogni riunione di lega ci sono gli inviati di Sky fuori dalla sedie, perchè secondo loro, oltre che parlare di Diritti tv si parla anche di calciomercato....quando in realtà non è cosi
effettivamente si parlerà pure di calciomercato, ma per le notizie aggiornate bisogna cambiare canale :D :D
 
paolot ha scritto:
notizia di RADIOCOR
Sky Italia diffida la Lega Calcio dall'assegnare i diritti di Serie A 2015-18 attraverso criteri arbitrari e non previsti dal bando di gara.
Questa dovrebbe essere la cosa più ovvia e invece è divenuto il casus belli. Se la discriminante non è la cifra offerta, quale dovrebbe essere? Se doveva essere assegnato il tutto con criteri arbitrali, tanto valeva fare una trattativa privata. Dubito fortemente che un giudice potrebbe convincersi che va bene che chi ha fatto l'offerta più alta ha poi perso la gara.
 
Beh , ....capirei un mese, ma un rinvio di soli 3 giorni mi sembrerebbe alquanto ridicolo !!

Hai capito che la legacalcio deve prendere una decisione entro giovedi? Quello è stato scritto nel bando....se poi non vogliono rispettare nemmeno quello :D
 
notizia di RADIOCOR

Sky Italia diffida la Lega Calcio dall'assegnare i diritti di Serie A 2015-18 attraverso criteri arbitrari e non previsti dal bando di gara.
Questa dovrebbe essere la cosa più ovvia e invece è divenuto il casus belli. Se la discriminante non è la cifra offerta, quale dovrebbe essere? Se doveva essere assegnato il tutto con criteri arbitrali, tanto valeva fare una trattativa privata. Dubito fortemente che un giudice potrebbe convincersi che va bene che chi ha fatto l'offerta più alta ha poi perso la gara.


E' evidente , da tutte queste iniziative direi aggressive , che Sky se la stia facendo sotto....sono ormai terrorizzati prima ancora della sentenza!!
 
eh si oramai sono convinto sky sta nel terrore...ovviamente questo non è un bene per noi abbonati sopratutto chi vuole vedere tutta la serie A e champions,vedremo.
 
Più che terrore è un avvertimento alla Lega... se vanno contro le regole sky si muoverà di conseguenza ;)
 
Anche Mediaset ha i suoi avvocati, ma non mi pare abbia mandato ancora alcuna diffida. Evidentemente Sky ha la coda di paglia :D
 
Comunque tutti avrebbero paura, quando le regole vengono cambiate in corsa, chi l'ha detto che la Lega ora può decidere come caxxo gli pare?
 
Da giornalista che segue da vicino il Napoli, De Laurentiis è abituato a trattare secondo metodi anglosassoni, quindi ha detto che il bando quello è e quello rimane.
Poi ha sottolineato come Mediaset non abbia ad oggi una struttura capace di "vendere" le squadre maggiori 7 giorni su 7 come ad esempio è SkySport24.
 
Indietro
Alto Basso