Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

L'unica novità è che domani si riuniscono gli avvocati della lega e di infront... Previsione annullamento..
 
Il bando non è stato fatto male.
È stato fatto volutamente così dalla lega per ottenere dalle tv il massimo possibile.
Secondo voi, se avessero messo la clausola che sky si poteva solo aggiudicare i diritti per il sat e mediaset i diritti per il digitale terrestre si sarebbero raggiunte queste cifre ?
evidentemente no. Ma se tirano troppo la corda, c'è il pericolo che si spezzi. attenzione. non si può vivere di soli diritti TV, almeno in italia

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
pacchetto A a Sky
pacchetto B a MP
pacchetto D rimesso all'asta
non sarebbe una buona soluzione?
 
evidentemente no. Ma se tirano troppo la corda, c'è il pericolo che si spezzi. attenzione. non si può vivere di soli diritti TV, almeno in italia

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Esatto, infatti l'incapacità delle società italiane di generare profitti oltre ai diritti tv è la principale differenza con gli altri
campionati europei.
D'altronde perchè darsi da fare per crearsi altre fonti di guadagno oltre alla tv?
Meglio avere la pappa pronta piuttosto che guadagnarsela.
 
pacchetto A a Sky
pacchetto B a MP
pacchetto D rimesso all'asta
non sarebbe una buona soluzione?
no perderebbero tanti soldi.
per il pachetto B sky ha offerto 420milioni fox 400 premium 280
per il pacchetto A sky 355, Premium 350
 
Ci sarà tanto tribunale... Potrebbe addirittura saltare il campionato.
 
perchè a infront ci son dentro ex dipendenti di Mediaset, senza dimenticar che Galliana fà da jolly tra milan e berlusca.
Io fossi in sky, venderei sky italia se perdono i diritti... Vedi come gli danno i diritti gli spettano!! :D
Beh,non scarterei nulla.
Neanche il rifiuto di prenderequello che gli danno.
 
Manche l'avvocato Giorgio De Nova, luminare di diritto civile e legale di Fininvest nella causa contro Cir per il lodo Mondadori, ha sostenuto davanti i presidenti la tesi .


:5eek::5eek::5eek::5eek::5eek::5eek::5eek:
 
A mio modestissimo avviso, il vero punto dirimente è la possibilità o meno di acquisire entrambi i pacchetti A e B da parte di uno stesso concorrente.

Se questo è possibile o non è esplicitamente negato da una clausola, allora A e B vanno a Sky (offerte più alte) senza possibilità alcuna di contestazione.

Se questo non è possibile, perché negato esplicitamente dal bando o da qualche altra legge in materia, allora sarebbe probabilmente corretta l'ipotesi Infront (massimo beneficio) di assegnare a Sky i diritti del dtt e a Mediaset quelli del sat (non potendo Sky assicurarseli entrambi) o - extrema ratio - quella di annullare e rifare tutto, vista anche l'impossibilità di assegnazione del pacchetto E...

Dal momento che su questa possibilità di doppia assegnazione A+B non sembra esserci (volutamente?) sufficiente chiarezza nel bando, entrambi i concorrenti hanno provato ad aggiudicarsi entrambi i pacchetti in esclusiva, invocando a gran voce un rispetto delle regole che ciascuno di essi ha puntualmente (e volutamente) disatteso...

Come finirà? Secondo me all'italiana... Come sempre ...
Con tutte le grandi squadre di A su Premium (dtt) e su Sky (sat).
E alla fine Mediaset e Sky, globalmente, risparmieranno ... alla faccia del bando, di Infront, della Lega (chi troppo vuole...) .. e dei clienti.

Andare per vie legali non conviene a nessuno !!!
 
?????

Ma se stiamo parlando dei campionati dal 2015/2016 in poi.

Penso che anche tra di noi c'è tanta confusione :lol:

Perché tu pensi che Sky in una porcheria del genere starebbe ferma?
O lotta o molla.
E se lotta saranno guai per tutti,sta sicuri.
 
Tutti dimenticano l'assegnazione europea dei diritti. Ma puo' essere la soluzione di tutti i mali. Se sky costituisce sky europe puo' trasmetterli in tutta europa
 
Indietro
Alto Basso