Come ho scritto, la giustizia in Italia ha le sue regole e funziona in un certo modo...
Essendo questa una questione tra 2 soggetti privati (Sky vs. Lega Calcio), e non contro amministrazioni pubbliche, andare in tribunale (civile) significa:
- causa civile di Sky contro la Lega Calcio: esito finale dopo tutti i gradi di giudizio non prima del 2024, quindi al massimo Sky otterrebbe un risarcimento (ammesso che poi vinca)
- ricorso d'urgenza ex art. 700 (ed eventuale reclamo di 2° grado): almeno un anno, ma il problema perche' venga accettato dal tribunale il percorso urgente per la discussione della causa contro la Lega sarebbe che Sky dimostri di stare praticamente per fallire (o andare in dissesto finanziario) senza l'assegnazione dei diritti, e che quindi non potrebbe aspettare l'esito della normale causa civile con l'eventuale risarcimento, una cosa secondo la mia esperienza alquanto difficile da dimostrare perche' Sky avrebbe comunque un Pacchetto di diritti (probabilmente il B) da trasmettere, e poi comunque dovrebbe riuscire a vincere la causa...
Cosi' come stanno le cose quindi il ricorso al tribunale servirebbe a ben poco a Sky per i campionati 2015-2018.
Certo e poi glielo spieghi tu alle società che non si vedono arrivare il bonifico per i diritti tv fino al 2024