Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Come ho scritto, la giustizia in Italia ha le sue regole e funziona in un certo modo...

Essendo questa una questione tra 2 soggetti privati (Sky vs. Lega Calcio), e non contro amministrazioni pubbliche, andare in tribunale (civile) significa:

- causa civile di Sky contro la Lega Calcio: esito finale dopo tutti i gradi di giudizio non prima del 2024, quindi al massimo Sky otterrebbe un risarcimento (ammesso che poi vinca)

- ricorso d'urgenza ex art. 700 (ed eventuale reclamo di 2° grado): almeno un anno, ma il problema perche' venga accettato dal tribunale il percorso urgente per la discussione della causa contro la Lega sarebbe che Sky dimostri di stare praticamente per fallire (o andare in dissesto finanziario) senza l'assegnazione dei diritti, e che quindi non potrebbe aspettare l'esito della normale causa civile con l'eventuale risarcimento, una cosa secondo la mia esperienza alquanto difficile da dimostrare perche' Sky avrebbe comunque un Pacchetto di diritti (probabilmente il B) da trasmettere, e poi comunque dovrebbe riuscire a vincere la causa...

Cosi' come stanno le cose quindi il ricorso al tribunale servirebbe a ben poco a Sky per i campionati 2015-2018.

Certo e poi glielo spieghi tu alle società che non si vedono arrivare il bonifico per i diritti tv fino al 2024 :D. Sky magari muore senza calcio ma il calcio senza Sky muore al 100%. Quando si tira troppo la corda poi si spezza...
 
Il calcio in Italia non morirà mai.

Torneremo agli anni 90 e saluteremo qualche piccola al massimo.

Ma accadrà forse in qualche universo parallelo, non nel nostro.:)
 
Visto che si parla di diritti per stagioni 2015-2018, per la prossima stagione 2014-2015, chi mi fa una ricapitolazione generale dei diritti (comprese le coppe) di entrambe le pay tv?
 
beh.. lui non credeva in una rinascita di sportitalia, cosa che si è averata.. comunque è ben informato, diciamo che a volte ci prende...
comunque se A+B è irregolare come pensano i peesidenti delle squade di A, sky sl tribunale può fare ben poco ;)

Se Sky va per vie legali i suoi avvocati avranno certezze,oppure vanno allo sbando?
Chiedo eh!
 
spero ancora che trovino accordi...
ho sempre qua i tarallucci :)

Io spero di no. Ognuno nel suo brodo. Vediamo come se la cavano.

Il calcio in Italia non morirà mai.

Sicuro???

il calcio mica sparisce... Europa League e Campionati Esteri ci saranno anche nel 2015/18... ;)

E potrebbero essere anche potenziati. Visto che Fox dubiro rimanga ancora su MP a scadenza dell'accordo attuale :D :D
 
Visto che si parla di diritti per stagioni 2015-2018, per la prossima stagione 2014-2015, chi mi fa una ricapitolazione generale dei diritti (comprese le coppe) di entrambe le pay tv?

Sky: Tutta la A, tutta la CL esclusa una partita del mercoledì

Premium: Le migliori squadre della A (come quest'anno), tutta l'EL

Mediaset in chiaro: una partita in esclusiva a scelta del mercoledì di CL, una partita dell'EL
 
Certo e poi glielo spieghi tu alle società che non si vedono arrivare il bonifico per i diritti tv fino al 2024 :D. Sky magari muore senza calcio ma il calcio senza Sky muore al 100%. Quando si tira troppo la corda poi si spezza...

Beh intanto 650 milioni di euro li prendono da mediaset, poi se sky non vuol pagare i suoi 420 milioni per il pacchetto B .... De gustibus ... Ma metta pure in preventivo di perdere 3 milioni su 4,7 che ne ha di abbonati e questo vuol dire rischiare la sopravvivenza in italia...

Comunque la lega ha una via di uscita... L' annullamento dell' asta e la riproposizione con pacchetti + blindati e chiari...
 
Il sistema clacio in italia sta in vita solo grazie ai soldi delle pay-tv e fa fatica a sopravvivere anche così, senza le vagonate di milioni di sky li voglio vedere. Come livello di competitività diventiamo più o meno il campionato greco :D

Il calcio del 1997 non è minimamente paragonabile a quello di oggi dove devi competere con soggetti come Real, Barca, Man Utd, Chelsea, Bayer ecc. ecc. che fatturano miliardi di euro l'anno.
 
Beh intanto 650 milioni di euro li prendono da mediaset, poi se sky non vuol pagare i suoi 420 milioni per il pacchetto B .... De gustibus ... Ma metta pure in preventivo di perdere 3 milioni su 4,7 che ne ha di abbonati e questo vuol dire rischiare la sopravvivenza in italia...

Comunque la lega ha una via di uscita... L' annullamento dell' asta e la riproposizione con pacchetti + blindati e chiari...

Come dici tu,14 societa' falliscono domani
 
I tempi son cambiati. Senza soldi sicuri delle Tv e senza garanzie future il calcio sarebbe in coma.

Infatti la serie B è ferma da 10 anni, la Lega Pro è ferma da 15 anni....... :happy3:

A Bari la gente non ha iniziato a riandare allo stadio,le finali play-out/off non hanno fatto il tutto esaurito ecc.....

Ripeto se ci lavorassero persone serie in LEGA non dovrebbero avere paura di nessuno.
 
Indietro
Alto Basso