Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Ma credete forse che l'Italia del 2014 sia venuta fuori all'improvviso da un buco spazio-temporale?
Senza fare alcuna dietrologia, ma è dalla fine degli anni Settanta che il nostro paese ha preso questa china, dapprima con l'omicidio Moro che eliminato la possibilità di un governo riformatore DC-PCI e poi con la salita al governo dei socialisti di Craxi che tra condoni truffa, leggi ad personam, favori e tangenti ha mandato in malora quel poco che restava.
Si è diffusa l'idea e la convinzione che le regole, da quelle del mercato e dell'economia a quelle della convivenza sociale siano tutte contrattabili, tutte discutibili e tutte piegabili a questa o a quella convenienza secondo dove il vento soffia.

La Lega Serie A è fatta da persone, o meglio dirigenti di aziende con orizzonti molto ristretti, mentalità di stretta bottega e nessun interesse (assurdo) nel valorizzare il prodotto che vendono, quindi cosa c'è da meravigliarsi in quanto sta accadendo?

Sky li porta in tribunale? Fa bene, vedremo poi quante banche confermano i fidi alle società con i soldi dei diritti tv bloccati.
Occhio che molte società stanno spendendo oggi quel che prenderanno dal bando 2015/18, quindi cari fanatici di questa o quella pay tv, lo scenario che state tutti auspicando porterà facilmente qualcuna delle vostre squadre del cuore con il sedere per terra.
Ma come si usa dire, a ciascuno il suo.
 
Cielo Tv è una società distinta da SKY Italia ;)
Credo che ti sbagli: piuttosto mi risulta che "Cielo" sia un marchio di proprietà di Sky Italia srl che è l'editore del canale televisivo.
http://www.cielotv.it/legal.html

Non mi risulta l'esistenza di una diversa società in capo al canale "Cielo" (Wikipedia assegna la proprietà a NewsCorp, che al limite dovrebbe essere 21st Century Fox, ma sul loro sito l'unica indicazione di Cielo è sul report annuale del 2011 ed è riportato come canale di Sky Italia).

Ovviamente se sono io a sbagliarmi, libero di smentirmi :D
 
A me va benissimo che si blocchi tutto, bisogna resettare il sistema calcio. In Europa e nel mondo facciamo ridere: bisogna ripartire da zero, a cominciare dai diritti TV.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Ma credete forse che l'Italia del 2014 sia venuta fuori all'improvviso da un buco spazio-temporale?
Senza fare alcuna dietrologia, ma è dalla fine degli anni Settanta che il nostro paese ha preso questa china, dapprima con l'omicidio Moro che eliminato la possibilità di un governo riformatore DC-PCI e poi con la salita al governo dei socialisti di Craxi che tra condoni truffa, leggi ad personam, favori e tangenti ha mandato in malora quel poco che restava.
Si è diffusa l'idea e la convinzione che le regole, da quelle del mercato e dell'economia a quelle della convivenza sociale siano tutte contrattabili, tutte discutibili e tutte piegabili a questa o a quella convenienza secondo dove il vento soffia.

La Lega Serie A è fatta da persone, o meglio dirigenti di aziende con orizzonti molto ristretti, mentalità di stretta bottega e nessun interesse (assurdo) nel valorizzare il prodotto che vendono, quindi cosa c'è da meravigliarsi in quanto sta accadendo?

Sky li porta in tribunale? Fa bene, vedremo poi quante banche confermano i fidi alle società con i soldi dei diritti tv bloccati.
Occhio che molte società stanno spendendo oggi quel che prenderanno dal bando 2015/18, quindi cari fanatici di questa o quella pay tv, lo scenario che state tutti auspicando porterà facilmente qualcuna delle vostre squadre del cuore con il sedere per terra.
Ma come si usa dire, a ciascuno il suo.



Quotatissimo.....
 
Ma Eurosport sta come Fox a sky ? Nello stesso tipo di rapporto?

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
io il calcio non lo seguo, come già ho detto spesso,
quindi come vada a finire sta storia mi interessa solo a livello di curiosità (che ormai é ai massimi storici :D)

ma per quello che vedo... ci vorrebbe una bella ripulita, un paio d'anni di stop della serieA, e consentire di creare un ambiente più "pulito" sotto tutti gli aspetti... in primis una bella disintossicazione da calcio per i tifosi/fanatici che ormai hanno preso questo sport come "ragione di vita"

detto questo.... ho sempre qua i tarallucci :D
 
vi ho abbandonato per un giorno scarso e mi ritrovo con più di 50 pagine:) qualcuno mi corregga se o capito male : ci sono i pacchetti a (8 squadre satellite), b (8 squadre digitale) e c (12 squadre sia digitale che satellitare). C'è una specie di regola non scritta che dice che a+b non può essere fatto giusto? Sky ha vinto sia il pacchetto a che quello b, fox è seconda nel pacchetto b, mentre premium lo è nel pacchetto a. Sky vorrebbe il suo a+b mentre la lega vorrebbe massimizzare il suo profitto assegnando A a premium e b a sky (assegnando A a sky e b a fox il guadagno sarebbe inferiore) spiegatemi eventuali errori per favore....
 
vi ho abbandonato per un giorno scarso e mi ritrovo con più di 50 pagine:) qualcuno mi corregga se o capito male : ci sono i pacchetti a (8 squadre satellite), b (8 squadre digitale) e c (12 squadre sia digitale che satellitare). C'è una specie di regola non scritta che dice che a+b non può essere fatto giusto? Sky ha vinto sia il pacchetto a che quello b, fox è seconda nel pacchetto b, mentre premium lo è nel pacchetto a. Sky vorrebbe il suo a+b mentre la lega vorrebbe massimizzare il suo profitto assegnando A a premium e b a sky (assegnando A a sky e b a fox il guadagno sarebbe inferiore) spiegatemi eventuali errori per favore....
no il Pacchetto C e quello con Interviste e Immagini dagli Spogliatoi
il Pacchetto D e quello con 12 Squadre
 
per massimizzare il profitto a+b dovrebbero andare a Sky che ha vinto a e b. il d a mediaset.
inoltre, la seconda offerta più alta per il DTT (dopo Sky) è quella di Fox
 
per massimizzare il profitto a+b dovrebbero andare a Sky che ha vinto a e b. il d a mediaset.
inoltre, la seconda offerta più alta per il DTT (dopo Sky) è quella di Fox

e Fox ha la Più Alta per il Pacchetto D essendo L'Offerta Mediaset Condizionata e da Annullare
 
La Gazzetta (Iaria su Twitter):
Diritti tv: grande caos in Lega, l'assemblea che doveva decidere sull'assegnazione è stata sospesa e rinviata a domani mattina.
 
Indietro
Alto Basso