Sky Mondiali Brasile 2014

Ieri si è celebrato il funerale del calcio italiano. Era nell'aria, si sapeva che sarebbe finita così: finché avremo presidenti di club assettati di soldi e che non pensano minimamente alle sorti delle loro squadre, la situazione sarà destinata a peggiorare ancora. Già solo il teatrino dei diritti TV ci dimostra come a questi non gliene freghi niente del calcio puro, vogliono solo i soldi. Poi ci si è messo anche Prandelli, che mi eta piaciuto fino alla Confederations, ma poi si è inspiegabilmente involuto. Bene le dimissioni di Abete, se vogliamo davvero cambiare al suo posto devono mettere Abodi, l'attuale presidente della lega di B, l'unico con idee chiare e di mentalità aperta.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Già ma se nascessero oggi siamo sicuri che giocherebbero titolari nelle nostri grandi o in serie A?perchè siamo sinceri d'italiani in campo in A se ne vedono sempre meno e vi sono piccole imbottite di argentini,brasiliani,greci o sloveni...
Siamo più o meno nella situazione della Germania dopo il flop di euro2000...la DFB fece una rivoluzione insieme ai club,i quali erano stra-imbottiti di stranieri,e oggi i risultati si vedono...in Italia abbiamo coraggio di voltare completamente pagina?no
Faccio l'esempio della Juve...hanno ceduto Immobile senza tanti rimpianti e con i soldi ricavati puntano tranquillamente su Morata...oggi abbiamo la certezza che Morata sia migliore di un Immobile???magari sì però in ricordo in passato altri fenomeni spagnoli che hanno miseramente fallito come Portillo o più recentemente Bojan...

Io sto discorso lo sento spesso anche per il basket e sarò strano io ma secondo me se un italiano è forte gioca, viste le potenzialità economiche delle nostre squadre magari all'estero (Verratti PSG) ma alla fine scende in campo e si fa le ossa. La realtà è che gli italiani in quanto tali si fanno strapagare e secondo me il grande male è che purtroppo non si investe più nulla nei settori giovanili, ormai tutte le risorse delle società anche medio piccole sono rivolte altrove, una volta c'erano società come Atalanta o lo stesso Torino che vivevano sul far crescere i giovani ora non ci crede più nessuno perchè per loro è più importante salvarsi con giocatori di 35 anni piuttosto che far crescere il vivaio. Comunque vorrei ricordare che nel 2006 eravamo comunque invasi dagli stranieri come se non più di oggi eppure il Mondiale l'abbiamo vinto, dobbiamo tornare ad investire sui settori giovanili, impossibile che in un paese come il nostro non vengano più fuori talenti degni di nota.

P.S. Per la nazionale è molto meglio che Immobile vada a giocare in un top team di un campionato competitivo come la Bundesliga piuttosto che giocare in un grande club della Serie A
 
il problema non sono i singoli giocatori, perchè anche Thiago Motta in un contesto come quello del PSG rende.
Il problema è che Prandelli ha sbagliato portando una marea di DOPPIONI.
E' normale che non ci sia neanche un terzino sinistro di ruolo ad esempio? (Criscito? Psqual?)
E' normale che non ci sia un centrocampista di corsa che faccia pressing ovunque? (Florenzi? Poli?)
E' normale che non ci sia un attaccante di movimento che aiuti i centrocampisti e i difensori? (El Shaarawy? Borini?)

Aggiungo qui visto che l'altro topic è stato chiuso:
io non mi sono interessato a questi Mondiali perchè sono ormai stanco del calcio e non ho fatto il tifo per l'Italia perchè non sostengo mai una squadra di cui non condivido nulla.
Perchè fare le critiche adesso è facile, farle prima e non salire mai sul carro è un'altra storia

Ti straquoto al 1000 x 1000 :laughing7:

Pure io sono stanco del calcio ed ho cominciato ad averne nausea (delle persone dle calcio non del gioco in sè) quando ci fù lo sciopero dei giocatori riguardante gli stipendi di qualche tempo fà. Quella cosa non l'ho mandata giù e mi hanno allontanato da uno sport che da molti anni seguivo con interesse seppur calante.

Nelle ultime 2 partite dell'Italia, mi sono dovuto "aggiustare" col lavoro per poter vedere la partita (lavoro in proprio), e nel caso di ieri mi sono visto il primo tempo che era stato di una schifezza e di un vuoto di gioco imbarazzante, allorchè ho preso sù, spento la tv e sono tornato al lavoro, che sicuramente sò fare meglio rispetto a quei miliardari che non sanno fare ciò per cui sono pagati in maniera moralmente ed oggettivamente eccessiva ed assurda. :eusa_doh:

Non nascondo la mia dose di soddisfazione al mio ritorno ad una sacrosanta eliminazione.
 
Però ragazzi siamo sinceri,l'Uruguay non doveva passare,ha giocato pure peggio di noi
Se andavamo agli ottavi non avevamo rubato nulla

Ma, diciamola tutta, anche se passavamo l'eliminazione era solamente rinviata a sabato...perchè sul piano del gioco siamo messi malissimo. Prandelli ha cambiato tre formazioni in tre partite e sostituzioni molto discutibili, ha perso anche lui il lume della ragione. Giuste le sue dimissioni così come quelle di Abete.
 
Non è la serie A imbottita di stranieri il problema secondo me. Tutti i principali campionati lo sono. Il problema è che non esistono più i vivai. Se guardate una partita del campionato primavera si vedono in campo tanti stranieri anche lì. E quei pochi forti, invece di essere lanciati in prima squadra come succede tranquillamente nel resto d'europa, vengono parcheggiati per anni o in serie B o in squadre di bassa classifica. E se fanno bene il massimo premio è tornare a fare panchina alla casa madre. Come possono crescere così? Come possono acquisire quella personalità necessaria per fare strada in campo internazionale? Il risultato lo abbiamo visto: una nazionale mediocre, dove la stella era un giocatore sopravvalutato come pochi. E se non cambiamo questa mentalità e continuiamo a tarpare le ali ai giovani mi spiace, ma continueremo a perdere competitività. E forse i mondiali del 2018 lì guarderemo con comodo da spettatori neutrali

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Io sto discorso lo sento spesso anche per il basket e sarò strano io ma secondo me se un italiano è forte gioca, viste le potenzialità economiche delle nostre squadre magari all'estero (Verratti PSG) ma alla fine scende in campo e si fa le ossa. La realtà è che gli italiani in quanto tali si fanno strapagare e secondo me il grande male è che purtroppo non si investe più nulla nei settori giovanili, ormai tutte le risorse delle società anche medio piccole sono rivolte altrove, una volta c'erano società come Atalanta o lo stesso Torino che vivevano sul far crescere i giovani ora non ci crede più nessuno perchè per loro è più importante salvarsi con giocatori di 35 anni piuttosto che far crescere il vivaio. Comunque vorrei ricordare che nel 2006 eravamo comunque invasi dagli stranieri come se non più di oggi eppure il Mondiale l'abbiamo vinto, dobbiamo tornare ad investire sui settori giovanili, impossibile che in un paese come il nostro non vengano più fuori talenti degni di nota.

P.S. Per la nazionale è molto meglio che Immobile vada a giocare in un top team di un campionato competitivo come la Bundesliga piuttosto che giocare in un grande club della Serie A

Nel 2006 abbiamo sfruttato il ciclo iniziato anni prima...Del Piero,Cannavaro,Nesta,Inzaghi e Totti già c'erano a Francia 98'. Hanno raccolto quello che hanno seminato. Ed il nostro campionato aveva ancora i migliori giocatori al mondo ( seppur in rapido declino la Juve nell'estate 2004 ingaggiò Ibra...oggi sarebbe impensabile) inclusi i grandi stranieri ( lo spartiacque IMHO lo abbiamo avuto con le cessioni di Zidane e Ronaldo)
Oggi di grandi stranieri in Italia ne abbiamo pochi...importiamo le riserve dei grandi club e qualche medio-grande giocatore.
E se c'è un giovane italiano d'interesse lo si spedisce in prestito oppure si raccolgono plusvalenze importanti. Una volta IMHO non era così...ovviamente il nostro paese aveva ben altre risorse economiche
Non trovo giusto criticare società come il Torino che quest'anno ha dato alla nazionale,o meglio ripescato dagli inferi,giocatori come Darmian,Immobile e Cerci...
Poi sono d'accordo che per il giocatore italiano è meglio andare a giocare la Champions speriamo da titolare piuttosto che fare la 5° punta nella Juve
Sul settore giovanile c'è molto da fare...è chiaro IMHO che la primavera è un campionato assolutamente inutile...anni fa Albertini aveva proposto le squadre B dei grandi club in Lega Pro sul modello spagnolo e tedesco...ma il campanilismo di Macalli bloccò il tutto...
 
altro mondiale flop meno male che sky si è ravveduta e ha lasciato perdere olimpiadi e mondiali a venire,spero faccia lo stesso con i diritti tv il campionato italiano non vale tutti quei soldi.
 
Ti straquoto al 1000 x 1000 :laughing7:

Pure io sono stanco del calcio ed ho cominciato ad averne nausea (delle persone dle calcio non del gioco in sè) quando ci fù lo sciopero dei giocatori riguardante gli stipendi di qualche tempo fà. Quella cosa non l'ho mandata giù e mi hanno allontanato da uno sport che da molti anni seguivo con interesse seppur calante.

Nelle ultime 2 partite dell'Italia, mi sono dovuto "aggiustare" col lavoro per poter vedere la partita (lavoro in proprio), e nel caso di ieri mi sono visto il primo tempo che era stato di una schifezza e di un vuoto di gioco imbarazzante, allorchè ho preso sù, spento la tv e sono tornato al lavoro, che sicuramente sò fare meglio rispetto a quei miliardari che non sanno fare ciò per cui sono pagati in maniera moralmente ed oggettivamente eccessiva ed assurda. :eusa_doh:

Non nascondo la mia dose di soddisfazione al mio ritorno ad una sacrosanta eliminazione.

d'accordo almeno adesso si lavora,ma non eravamo in crisi come paese?perche mi sembra che tutti pensavano alle partite invece che lavorare
 
senza il lavoro mediatico dei cinquecentocinquantamilamiliardi di giornalisti che hanno pompato su millemila canali televisi e radiofonici la nostra nazionale avremmo saputo accettare il giusto risultato di una mediocre selezione di giocatori di un mediocre campionato di calcio.
E' semplicemente finito l'oppio ... degli italiani.
Anche il calcio sta mostrando le crisi che investe a 360° tutto il paese.
Dalle istituzioni all'industria, dalla sanità alle banche, dalla scuola alla chiesa.
Abbiamo chiuso il cerchio.

Gigi domani si sdraia, a fianco di ilaria, su qualche yacth in qualche caletta nei pressi di Porto Cervo. Lasciando a casa niente poco di meno che la Seredova.
Mario e Funny vanno a Mykonos.
continuo?
 
Gigi domani si sdraia, a fianco di ilaria, su qualche yacth in qualche caletta nei pressi di Porto Cervo. Lasciando a casa niente poco di meno che la Seredova.
Mario e Funny vanno a Mykonos.
continuo?

Provo a darti una mano....

E ci saranno zelanti fotografi che li sorprenderanno , magari ignudi , durante le loro vacanze....Queste foto andranno su riviste patinate di gossip , che noi , con la bava alla bocca , correremo ad acquistare....e così il gioco continua....:D
 
Fabrizio_Corona.jpg


Ah, quando c'era lui era tutto meglio!
 
senza il lavoro mediatico dei cinquecentocinquantamilamiliardi di giornalisti che hanno pompato su millemila canali televisi e radiofonici la nostra nazionale avremmo saputo accettare il giusto risultato di una mediocre selezione di giocatori di un mediocre campionato di calcio.
E' semplicemente finito l'oppio ... degli italiani.
Anche il calcio sta mostrando le crisi che investe a 360° tutto il paese.
Dalle istituzioni all'industria, dalla sanità alle banche, dalla scuola alla chiesa.
Abbiamo chiuso il cerchio.

Gigi domani si sdraia, a fianco di ilaria, su qualche yacth in qualche caletta nei pressi di Porto Cervo. Lasciando a casa niente poco di meno che la Seredova.
Mario e Funny vanno a Mykonos.
continuo?

Il problema, o comunque uno dei "problemi" degli sportivi, è che pur avendo fallito un obiettivo Mondiale, torneranno a fare la stessa "vitaccia" di prima senza alcuno smacco sul loro stipendio, cosa che a livello lavorativo se uno sbaglia qualcosa di livello internazionale ne paga le conseguenze, almeno a livello economico, ma nel calcio niente! prendono miliardi, hanno donne da capogiro, vanno in posti impensabili e sia che quello che fanno porti dei risultati o meno, quella vita continuano a fare!!

Comunque come già detto da qualcuno, crisi o non crisi, si tira avanti la carretta, tanto sembra valere sempre il detto "panem et circense" (non sò se ho scritto bene :D)
 
Il vero problema è che le squadre di vertice nn danno più spazio ai giovani italiani in due anni ci siamo fatti sfuggire due talenti come Verrati (PSG) e adesso Immobile ( Borussia ) poi magari prendiamo lo scarpone del brasile , così nn potremmo mai vedere un nuovo Baggio , Cannavaro , Nesta o un Maldini ecc , senza dimenticarsi che l'anno scorso Italia Under21 si gioco la finale contro la Spagna !!!
 
Va anche a cicli, e adesso non c'è una buona generazione tra i giovani, non c'è niente da fare.
 
Indietro
Alto Basso