Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Allora in fin dei conti avrebbero dato vinta a Sky il bando...
O no..
 
Mah, non voglio essere pessimista se no Ercolino mi frusta!!:D

:)

Come sapete a me del Calcio non interessa molto, quindi sono neutro, come ho già detto a tutti e dico tutti, abbonati compresi conviene che si trovi un accordo che soddisfi entrambi le parti.

Alla fine agli abbonati interessa solo il risultato finale e che non ci rimettano loro ;) Tutto il resto sono chiacchiere :D
 
In poche parole:

Sky avrebbe: il pacchetto A+B, L'Europa League, l'esclusiva del prossimo anno di Champions, e i canali Fox Sports.

Mediaset: il pacchetto D, la Champions e l'escluiva per il prossimo anno dell'Europa League

Ora create gli scambi :D
 
Io sono milanista ma se c'è qualcosa che mi da già fastidio sapete cos'è? E' che ora faranno passare il signor Galliani come il salvatore della patria e della Lega.

Quando in realtà qualsiasi persona normodotata aveva capito da mesi che bisognava lavorare nella prospettiva di accontentare tutti.
 
In poche parole:

Sky avrebbe: il pacchetto A+B, L'Europa League, l'esclusiva del prossimo anno di Champions, e i canali Fox Sports.

Mediaset: il pacchetto D, la Champions e l'escluiva per il prossimo anno dell'Europa League

Ora create gli scambi :D

Eheheheheh :)
Meglio dire Murdoch avrebbe :lol:
 
Alla fine però chi ci rimette di più è Mediaset e i suoi abbonati: quanto pagherà Mediaset per l'asta? Sicuramente più del triennio precedente. In quel caso l'aumento degli abbonamenti sarà una conseguenza logica.
 
Alla fine però chi ci rimette di più è Mediaset e i suoi abbonati: quanto pagherà Mediaset per l'asta? Sicuramente più del triennio precedente. In quel caso l'aumento degli abbonamenti sarà una conseguenza logica.
Mediaset è già bello che andrà a spendere come sky (più o meno). Poteva andare molto ma molto peggio, fidati ;)

Ovviamente Mediaset spenderà molto di più e sky un bel pò di meno
 
e le BIG chi sono? le prime 7 della classifica o ci sono altri criteri?
In soldoni juve inter napoli milan lazio (o fiorentina) palermo bologna in linea di massima sarebbero stati questi, adesso pero non ci sono problemi visto vhe tutti trasmetteranno tutto..

L' apertura di premuum hd2 è un segno che ci sará pure l'hd negli scambi
 
:)

Come sapete a me del Calcio non interessa molto, quindi sono neutro, come ho già detto a tutti e dico tutti, abbonati compresi conviene che si trovi un accordo che soddisfi entrambi le parti.

Alla fine agli abbonati interessa solo il risultato finale e che non ci rimettano loro ;) Tutto il resto sono chiacchiere :D

Ovvio per noi abbonati meglio così ma e inutile negare che è stata tutta una presa in giro, qualcosa che accade solo in Italia. Se una volta pensiamo al rispetto delle regole invece dei propri interessi non sarebbe male
 
La scadenza per decidere sull'assegnazione dei diritti tv 2015-18 è stata spostata alla mezzanotte di oggi, portando le lancette avanti di 12 ore rispetto al termine previsto di mezzogiorno. In Lega si spera ancora in un accordo tra Sky e Mediaset che eviti strascichi giudiziari: per favorirlo le società si erano rese disponibili ad assegnare l'asta seguendo la collocazione naturale delle due emittenti (Sky sul satellite, Mediaset sul digitale terrestre) consentendo loro un risparmio di 135 milioni. Altrimenti la maggioranza dei club è orientata a procedere con l'assegnazione che massimizza i ricavi: pacchetto per il digitale a Sky, pacchetto per il satellite e per gli scontri diretti di 12 squadre a Mediaset, per un totale di 1078 milioni annui. Ma alcune società, come Juventus, Roma, Fiorentina e Napoli chiedono di rifare il bando.

Marco Iaria


http://www.gazzetta.it/Calcio/26-06...rinvio-scadenza-mezzanotte-801048336744.shtml
 
La scadenza per decidere sull'assegnazione dei diritti tv 2015-18 è stata spostata alla mezzanotte di oggi, portando le lancette avanti di 12 ore rispetto al termine previsto di mezzogiorno. In Lega si spera ancora in un accordo tra Sky e Mediaset che eviti strascichi giudiziari: per favorirlo le società si erano rese disponibili ad assegnare l'asta seguendo la collocazione naturale delle due emittenti (Sky sul satellite, Mediaset sul digitale terrestre) consentendo loro un risparmio di 135 milioni. Altrimenti la maggioranza dei club è orientata a procedere con l'assegnazione che massimizza i ricavi: pacchetto per il digitale a Sky, pacchetto per il satellite e per gli scontri diretti di 12 squadre a Mediaset, per un totale di 1078 milioni annui. Ma alcune società, come Juventus, Roma, Fiorentina e Napoli chiedono di rifare il bando.

Marco Iaria


http://www.gazzetta.it/Calcio/26-06...rinvio-scadenza-mezzanotte-801048336744.shtml

Ci penso io a trovare un accordo :D
 
Indietro
Alto Basso