Mediaset Premium apre a soci internazionali: Telefonica acquisirà 11.1% (07/07/14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sei l'unico, c'è un intreccio d'interessi che non passerà in osservato e sopratutto avrà conseguenze...

Ma che conseguenze vuoi che abbia? Quello con Sky è solo un accordo commerciale. Se Telefònica entra in Premium cosa vuoi che faccia, che affitti tutti i mux TIMB a Mediaset? Ma va là. E se per caso Mediaset raggiungesse un accordo di distribuzione su IPTV allora sarebbe opera di Telefònica? Ti ricordo che Telefònica non ha rappresentanti nel CDA di TI. Ormai l'azionista di maggioranza è il mercato ;)
 
Esattamente '11,11%, oltre a Telefonica entrata ufficialmente,si sta lavorando per l'ingresso di altri artner Al-J, Vivendi, e altri che permetta a Premium l'ingresso nel mercato in lingua inglese.
Berlusconi Jr ha affermato di non proseguire un alleanza con Telecom Italia per una questione di conflitto di interessi. infine P.S. Berlusconi a sottolineato che i 400 mln di perdite che tanto si parla sono investimenti fatti.

ReutersIt
 
con questa operazione Premium è stata valutata intorno ai 900mln di €.

Ad oggi molte valutazioni fatte solo per denigrare la società per vari motivi, portano a dire che non è sicuramente un morto che cammina ma anzi, potrà camminare sulle proprie gambe parlando in più lingue ;)

Ora se magari arrivasse anche qualche accordo sul Cinema saremmo tutti ancora più contenti :D
 
col senno del poi....
si fanno tanti elogi....ora.... ma prima?.... aveva bisogno di liquidità, era un fatto oggettivo. (non c'è nulla di male ad evidenziarlo)
tra non molto mp cambierà padrone e sarà salutare per la concorrenza sui diritti
 
Ma quindi scorporano il segmento pay ?
faigo :)
Secondo voi anche InfinityTV confluisce nella nuova società ?
 
Ultima modifica:
Insomma! Negli ultimi giorni Premium ha guadagnato parecchi soldi :D
Forse è presto per i grandi investimenti, ma qualcosa nell'immediato si potrebbe anche fare come acquistare il pack gold della serie b per l'ultimo anno di contratto e acquistare la Eagle Pictures e qualche casa minore come Notrious Pictures o Koch Media.
 
col senno del poi....
si fanno tanti elogi....ora.... ma prima?.... aveva bisogno di liquidità, era un fatto oggettivo. (non c'è nulla di male ad evidenziarlo)
tra non molto mp cambierà padrone e sarà salutare per la concorrenza sui diritti

Formalmente creano una nuova società collegata, in questo modo potrebbero aprirsi vari scenari, rimanendo sempre sotto la direzione di Mediaset/Fininvest.

Creando una nuova società che fino all'annuncio di oggi era una divisione all'interno di Mediaset si potranno veicolare capitali nuovi senza perderne il controllo.

Ora Mediaset controlla al 100 % la divisione MP

Con la nascita della nuova società collegata controllerà l'89 %, volendo potrebbero spingersi fino a quotare MEDIASET PREMIUM ma questo per ora penso non sia ancora il momento... :D ... nel caso di quotazione non servirebbe avere il 50 %+1 ma anche molto meno.

Mediaset ha intrapreso una nuova strada per ingrandire la PAY TV, nella prima fase ha finanziato sia con capitali propri che con capitali di debito, ora dopo che hanno consolidato il prodotto e con una base tecnologica indubbiamente all'avanguardia, sono passati alla fase 2, cercando capitali di "rischio" cioè nuovi investitori

1 fase) capitali di debito (mutui)
2 fase) capitali di "rischio" (nuovi investitori)
- rastrellati sul mercato azionario con quotazione
- vendita di parti di capitale ad altre imprese per avere liquidità e know how (caso telefonica e forse Vivendi e Al Jazeera)

Nel caso in cui PREMIUM avesse fatto questa operazione all'inizio avrebbe preso molto meno rispetto a quello che ha potuto chiedere con una piattaforma ormai rodata e stabile, con una buona dotazione di clienti e tecnologicamente all'avanguardia.

Come diceva Ercolino, ora si aprono nuovi scenari per il futuro ;)
 
C'è una discrepanza di 100 milioni
Secondo Telefonica il valore di mercato di premium è 800 milioni mentre nei press stampa italiani si parla di 900 milioni.....
http://cnmv.es/portal/HR/verDoc.axd?t={1101405c-f59b-413d-9638-1bbce4a2b3f8}
 
Questo link e' la versione per desktop:
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...remium-telefonica--083553.shtml?uuid=ABfKlNYB

Sul Corriere di oggi c'e' un'intera pagina con l'intervista a PS.B. dove dice molte cose, tra l'altro che Sky, nonostante la loro richiesta, non ha voluto cedere a Mediaset i diritti della CL della prossima stagione (2014-2015) come aveva gia' fatto per i 2 anni precedenti, e quindi, essendo secondo loro molto probabile che Sky ormai non volesse piu' condividere niente, Mediaset allora ha deciso di provare ad aggiudicarsi tutta la CL 2015-2018 come azione di difesa dei suoi interessi.

E' molto probabile che se Sky non si accordera' con Mediaset per la cessione dei diritti della CL della prossima stagione ormai entro pochi giorni (fine luglio), cioe' in tempo per preparare le offerte e i palinsesti Premium per la prossima stagione calcistica, a questo punto vedo difficile che in futuro ci possa essere uno scambio per le stagioni CL 2015-2018, specie se nel frattempo entrassero in Mediaset altri soci oltre a Telefonica.

A questo punto, se interessati, Sky e Mediaset dovranno muoversi in fretta con gli accordi, e noi dovremo sicuramente avere notizie entro breve: gli scambi, se si fanno, si fanno adesso ovviamente per tutti i diritti CL dal 2014 fino al 2018.
 
C'è una discrepanza di 100 milioni
Secondo Telefonica il valore di mercato di premium è 800 milioni mentre nei press stampa italiani si parla di 900 milioni.....
http://cnmv.es/portal/HR/verDoc.axd?t={1101405c-f59b-413d-9638-1bbce4a2b3f8}

Se telefonica prende l'11,11 % del capitale, il 100 % del capitale equivale a 900 mln di €
 
Questo link e' la versione per desktop:
http://www.ilsole24ore.com/art/fina...remium-telefonica--083553.shtml?uuid=ABfKlNYB

Sul Corriere di oggi c'e' un'intera pagina con l'intervista a PS.B. dove dice molte cose, tra l'altro che Sky, nonostante la loro richiesta, non ha voluto cedere a Mediaset i diritti della CL della prossima stagione (2014-2015) come aveva gia' fatto per i 2 anni precedenti, e quindi, essendo secondo loro molto probabile che Sky ormai non volesse piu' condividere niente, Mediaset allora ha deciso di provare ad aggiudicarsi tutta la CL 2015-2018 come azione di difesa dei suoi interessi.

E' molto probabile che se Sky non si accordera' con Mediaset per la cessione dei diritti della CL della prossima stagione ormai entro pochi giorni (fine luglio), cioe' in tempo per preparare le offerte e i palinsesti Premium per la prossima stagione calcistica, a questo punto vedo difficile che in futuro ci possa essere uno scambio per le stagioni CL 2015-2018, specie se nel frattempo entrassero in Mediaset altri soci oltre a Telefonica.

A questo punto, se interessati, Sky e Mediaset dovranno muoversi in fretta con gli accordi, e noi dovremo sicuramente avere notizie entro breve: gli scambi, se si fanno, si fanno adesso ovviamente per tutti i diritti CL dal 2014 fino al 2018.

Chi mi garantisce che Piersilvio dica il vero invece di una verita di facciata detta apposta per fare il pieno di abbionati?
 
Ne hanno parlato anche a sportmediaset su italia 1

Sent from my Aspire V5-551 using Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso