Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Vi sta un tread apposito nella sezione dec linux in questo forum
 
Lo so che non esiste ma intendevo che se Mediaset non vende a Sky la sublicenza per trasmettere sul sat la prossima Europa League mantiene l'esclusiva assoluta ma perde i soldi (o qualsiasi altro contenuto) che Sky potrebbe dargli per avere questi diritti visto che Mediaset Premium allo stato attuale non trasmette sul satellite e quindi alla fine avrebbe speso anche per diritti che non utilizza.

Ci sono due strade
1) tenersi i diritti di un evento sportivo per tutte le piattaforme , chiaro e pay , avendo così di fatto l'esclusiva totale , ciò al fine di aumentare gli abbonati . Esempio: l'anno prossimo i tifosi di Inter e Fiorentina , se Mediaset non subcedesse i diritti SAT dell' EL , non avrebbero altra strada che abbonarsi a MP.
2) Incassare la metà dei soldi spesi per questo evento subcedendo i diritti per la trasmissione su una piattaforma non operata da chi li detiene. In questo caso favoriresti il tuo competitor , che oltretutto ha più del doppio degli abbonati , ma rientri della metà dei soldi spesi per l'evento.

E' una scelta , bisogna vedere qual'è strategicamente la migliore. Secondo me continuare con il "tutti vedono tutto" subcedendo i diritti reciprocamente , Mediaset ha tutto da perderci , avendo molti meno abbonati.
 
Ultima modifica:
Ma con le esclusive il prezzo degli abbonamenti salirebbe troppo per come è pensata Mediaset. Quelli di SKY sono soldi sicuri per Mediaset. Quello dei presunti abbonati di pressy no.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
C'è un precedente però: Sky scambiò la Champions League per l'Europa League con Mediaset Premium, perchè credeva fosse vantaggioso ma non ha aumentato gli abbonati, nè gli introiti. Quindi lo scambio non è fruttuoso e questo è un dato che ora le tv sanno, mentre prima non si sapeva. Se Mediaset vuole quindi intraprendere la strada opposta. cioè quella dell'esclusiva, batte una strada rischiosa ma non ancora percorsa, quindi con una piccola percentuale di possibilità di successo. Quell'altra strada ha dimostrato solo di mantenere lo status quo, senza incrementi. In poche parole comprenderei l'atteggiamento di Mediaset se volesse tenersi quell'esclusiva. E' da apprezzare il coraggio, magari anche rovinoso alla fine. Ci sono tre anni, non è detto che vengano esercitati tutte e tre. Sky ha scambiato per due anni: ci sono tante vie di mezzo.
 
C'è un precedente però: Sky scambiò la Champions League per l'Europa League con Mediaset Premium, perchè credeva fosse vantaggioso ma non ha aumentato gli abbonati, nè gli introiti. Quindi lo scambio non è fruttuoso e questo è un dato che ora le tv sanno, mentre prima non si sapeva. Se Mediaset vuole quindi intraprendere la strada opposta. cioè quella dell'esclusiva, batte una strada rischiosa ma non ancora percorsa, quindi con una piccola percentuale di possibilità di successo. Quell'altra strada ha dimostrato solo di mantenere lo status quo, senza incrementi

Ecco il punto !!

La vecchia strada degli "scambi" ha portato all'oblio , alla stagnazione perpetua. Se i due Broadcaster vogliono una scossa , da ora in avanti hanno una sola strada: le esclusive totali. Mediaset a maggior ragione , essendo il pesce più piccolo.
 
Oppure cede l'esclusiva ma a pagamento. Comunque siamo OT. Si dovrebbe parlare solo di diritti televisivi di Serie A, vedi i bandi dei pacchetti C ed E , in assegnazione la prossima settimana, dopo il primo tentativo a vuoto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
Ecco il punto !!

La vecchia strada degli "scambi" ha portato all'oblio , alla stagnazione perpetua. Se i due Broadcaster vogliono una scossa , da ora in avanti hanno una sola strada: le esclusive totali. Mediaset a maggior ragione , essendo il pesce più piccolo.

Aumentare la qualità.. Non le esclusive. Io torno in Mediaset quando avrà un HD serio. Poi può comprare tutto (tranne la serie a) che a me non importa. Resterò abbonato SKY. La battaglia in concorrenza si fa con la qualità. Io per le 4/6 partite esclusive vado al bar. Non mi rovino una stagione per così poche partite.

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
 
Mi chiedo però come potesse aumentare gli introiti e gli abbonamenti in tempo di crisi
 
Ecco il punto !!

La vecchia strada degli "scambi" ha portato all'oblio , alla stagnazione perpetua. Se i due Broadcaster vogliono una scossa , da ora in avanti hanno una sola strada: le esclusive totali. Mediaset a maggior ragione , essendo il pesce più piccolo.

Può essere effettivamente così.
Ricordo però, a titolo d'esempio, che nel triennio precedente a quello in corso, MP aveva l'esclusiva assoluta
su tutte le piattaforme dell'EL e non ci fu alcun scambio con Sky.
Malgrado ciò gli abbonati a Sky continuarono ad aumentare mantenendosi sempre ben più del doppio di quelli di MP.
Sarà stato un periodo diverso da quello attuale, per un sacco di motivi, però al momento è l'unico esempio che c'è
 
Può essere effettivamente così.
Ricordo però, a titolo d'esempio, che nel triennio precedente a quello in corso, MP aveva l'esclusiva assoluta
su tutte le piattaforme dell'EL e non ci fu alcun scambio con Sky.
Malgrado ciò gli abbonati a Sky continuarono ad aumentare mantenendosi sempre ben più del doppio di quelli di MP.
Sarà stato un periodo diverso da quello attuale, per un sacco di motivi, però al momento è l'unico esempio che c'è

E' difficile giustificare ai propri abbonati che quest'anno non si hanno i diritti di una competizione come potrebbe succedere con Champions ed Europa League rispettivamente a Mediaset e Sky dopo che l'anno scorso è stata trasmessa ;)

La maggior parte degli utenti non è così informata su come funziona (che sono triennali, ecc...) il mercato dei diritti sportivi ed infatti già adesso c'è confusione su chi vede cosa nel 2014 o a seguire :).

Se poi si pensa che nel 2015 la situazione per le Coppe al momento attuale è invertita rispetto a quella del 2014 il caos aumenta :D
 
Può essere effettivamente così.
Ricordo però, a titolo d'esempio, che nel triennio precedente a quello in corso, MP aveva l'esclusiva assoluta
su tutte le piattaforme dell'EL e non ci fu alcun scambio con Sky.
Malgrado ciò gli abbonati a Sky continuarono ad aumentare mantenendosi sempre ben più del doppio di quelli di MP.
Sarà stato un periodo diverso da quello attuale, per un sacco di motivi, però al momento è l'unico esempio che c'è
beh altra europa league; snobbata oltre che dalle squadre italiane; anche dalle tv nostrane; ricordo che l'anno precedente in cui premium prese i diritti (e dove cambiarono il nome) l'europa league era trasmessa in chiaro da sportitalia (tutte le partite dai quarti in poi; più esclusiva delle parite del bayern monaco nel primo anno; e del manchester city nel secondo :D) e la7 (le partite delle italiane)
 
beh altra europa league; snobbata oltre che dalle squadre italiane; anche dalle tv nostrane; ricordo che l'anno precedente in cui premium prese i diritti (e dove cambiarono il nome) l'europa league era trasmessa in chiaro da sportitalia (tutte le partite dai quarti in poi; più esclusiva delle parite del bayern monaco nel primo anno; e del manchester city nel secondo :D) e la7 (le partite delle italiane)

L'hai detto tu: non era l'Europa League ma la Coppa Uefa (http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=13370).

Poi nuovo format, nuova competizione, nuova modalità di vendita dei diritti televisivi, il paragone tra le due non è fattibile :)
 
La maggior parte degli utenti non è così informata su come funziona (che sono triennali, ecc...) il mercato dei diritti sportivi ed infatti già adesso c'è confusione su chi vede cosa nel 2014 o a seguire :).

C'é gente che mi dice:"lo sai che quest'anno ti devi abbonare a premium per vedere la juve in champions".
 
L'hai detto tu: non era l'Europa League ma la Coppa Uefa (http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=13370).

Poi nuovo format, nuova competizione, nuova modalità di vendita dei diritti televisivi, il paragone tra le due non è fattibile :)
si certo :D pero in quell'occasione l'abbonato sky non aveva perso niente; visto che la sua paytv non aveva mai trasmesso quella competizione; anche prima del cambio della denominazione :D
 
Indietro
Alto Basso